pittigasabasca ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Successo o insuccesso, dipende da che punto si guardi la cosa. Se si guardano i numeri programmati da chi l'ha deliberata e messa in produzione allora si, è stata un successo in quanto li ha sempre rispettati. Il problema sorge semmai guardando invece i numeri che in quel segmento facevano gli avversari i quali avevano approcciato al segmento con progetti meno di nicchia, con design meno discutibili, e con progetti, bisogna dirlo, meno costosi (il telaio space frame di Multipla era di fatto inutlizzabile per altri modelli e quindi sinergie zero). Di fondo ecco l'errore di multipla, anche se è ingeneroso rivolgerlo alla vettura, sta in chi nel menagement ha visto il settore monovolumi un settore di nicchia appunto, cannando di brutto le tendenze del mercato; i competitors invece lo hanno capito bene e ne hanno tratto i vantaggi che sappiamo, anche in termini numerici. Sui presunti difetti progettuali è evidente che chi mi ha pèreceduto non c'è salito nemmeno come passeggero. Proprio la settimana scorsa ho spostato uno Scenic prima serie, auto coetanea di Multipla e modello di grande successo. Beh, plastiche penose imho se guardate con gli occhi di oggi, ma perfettamente modeste anche al tempo, sempre imho, e posizione di guida con posizionamento del volante da fare invidia ad un veicolo commerciale. Eppure ha stravenduto. Segno che per questi veicoli serve ben altro che le pippe di uno che viaggia con l'auto aziendale.![]()
io la scenic l'ho avutarima serie,seconda serie.
Se la multipla era superiore alla scenic ,allora polifemo era strabico.
Dimostra il fatto che la scenic e' alla quarta versione e la multipla e' invece nella fossa.
E' evidente che le difficoltà non le hai solo con le auto ma anche con l'italiano.