<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multipla natural power = bara volante | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Multipla natural power = bara volante

conan2001 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
conan2001 ha scritto:
view17 ha scritto:
Come è possibile che nel 2010, nell'era della tecnologia, un'auto che costa più di 20.000 euro non abbia uno straccio di controllo elettronico, nemmeno a pagamento?
La multipla natural power dispone unicamente dell'abs e di SOLE 3 stelle euroncap!!
Allestimenti del genere si trovano solo nelle auto low-cost tipo dacia o nei primissimi modelli di entrata supereconomici delle normali case automobilistiche. Oggigiorno auto da oltre 20.000 euro sono quasi tutte 5 stelle.... e la differenza tra 3 e 5 stelle può essere la vita.
Evidentemente a nessuno frega niente in quanto di multiple nat pow se ne vedono tantissime, grazie anche agli incentivi.

fanno come con la panda, quella vecchia, la 600 la punto classic ed altre che non mi dilungo ad elencare.
le sfruttano fin che possono e se ne fregano se poi non hanno tutte quelle cose che dovrebbero avere.
e poi trovi alcuni fiattari che si scandalizzano perchè la tal concorrente non ha l'esp. la tal'altra non ha i cerchi da 18, l'altra non ha le stelle.
guardarsi un pochino in casa prima di parlare non è difficile.
almeno le vendessero a prezzi di realizzo!!!!!!!!!

mica nessuno ti puna la pistola alla tempia e ti costringe a comprarle...se non ti vanno ci sono centinaia di modelli di tutte le marche.
Dove sta il problema????

per carità, era solo per ribattere a quelli che affermano che la fiat certe cose non le fa.
e poi, la pistola non me la puntano neppure per comperare quelle "buone" di fiat.

Magari le facesse ancora oggi 'ste cose, la panda te la portavi a casa con nemmeno 5000 euro e non era malaccio! :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
la follia umana non ha limiti e tu sei un ottimo portabandiera...
Oltre al fatto che il progetto multipla ha 11 anni, che il crash test è fatto sulla prima serie, non vedo tutto sto problema..
Senza esp non sai guidare?????? poi nessuno ti obbliga a comprarla quindi dov'è il problema? a parte quello del tuo cervello ovviamente

la demenza vorrai dire.
 
view17 ha scritto:
e infatti io ho un GLK con tutta la tecnologia possibile, perchè ci tengo alla sicurezza e voglio sfruttare tutto quello che attualmente il mercato mi può offrire..nel limite delle mie possibilità......e ripeto, l'esp costa poche centinaia di euro, non c'è bisogno di avere un mercedes. Il titolo era provocatorio ovviamente perchè ritengo che sia indecente che su una macchina nuova come la multipla (che un mio conoscente ha appena acquistato) non sia possibile mettere almeno l'esp......però ci sono i sensori di parcheggio di serie. Sul resto di quello che dici...mah...non meriterebbe nemmeno di essere preso in considerazione in quanto pure stronz.te. Che significa se da piccolo hai viaggiato senza cinture? Erano altri tempi! Perchè adesso non vai in giro in moto senza casco allora? Sveglia! Siamo nel 2010!

Orinale Teutonico uber alles. scala 1/24 ?
 
Che la multipla come linea sia una delle più infelici degli ultimi anni è praticamente un dato di fatto,chiedete pure a chi volete e vedrete che 9 su 10 rispondono dicendo che come design non piace (anzi,fa proprio schifo).
Però il discorso tecnico e di comodità utilizzo sono un'altra cosa.
Come comodità,sopratutto per chi deve viaggiare con molte persone a bordo, non ha rivali,e dal punto di vista tecnico non bisogna lasciarsi ingannare dall'effetto "placebo" di diavolerie tecnologiche ,tipo esp,che di fatto servono a poco o niente.
E' vero,abs ed esp ormai li mettono anche su auto low cost,che poi però non funzionano come dovrebbero,per cui tanto vale non averli neache.
Per quanto riguarda le stellette euroncap,sono ottenute mediante test che hanno ben poco a che fare con quello che è il riscontro in un incidente vero,non quello simulato in laboratorio.
In un incidente a 100 o più all'ora sai cosa te ne fai delle stellette euroncap ?
Meglio non dirlo.....sperando che non capiti mai a nessuno.

I migliori dispositivi di sicurezza sono la prudenza e il buon senso durante la guida,non le stellette euroncap.
 
Per chiudere l'argomento, visto che non c'è perggior sordo di chi non vuol sentire, vi allego due link con due crash test molto particolari.
Entrambi sono stati eseguiti utilizzando una Renault Espace modello nuovo che è stato il riferimento di classe per la sicurezza (5 stelle euro n-cap già quando auto più blasonate ne avevano solo 4).
In un video è stata fatta scontrare con un espace modello precedente e nell'altro con un Discovery modello vecchio (e con molta massa in più!).
Vedete un pò voi se è il caso di adattarsi ad acquistare un'auto nuova che a livello di sicurezza è indietro di 10 anni come la multipla.
http://www.youtube.com/watch?v=uvoumToSP5c&feature=player_embedded
http://www.streetfire.net/video/216-fifth-gear-renault-espace-discovery-crash-te_178230.htm
 
Clipper240176 ha scritto:
dal punto di vista tecnico non bisogna lasciarsi ingannare dall'effetto "placebo" di diavolerie tecnologiche ,tipo esp,che di fatto servono a poco o niente.
E' vero,abs ed esp ormai li mettono anche su auto low cost,che poi però non funzionano come dovrebbero,per cui tanto vale non averli neache.

:rolleyes: :rolleyes:
 
view17 ha scritto:
Vedete un pò voi se è il caso di adattarsi ad acquistare un'auto nuova che a livello di sicurezza è indietro di 10 anni come la multipla.

Qual è il problema??? penso che chi acquista la Multipla, sa di comperare un'auto concepita 15 anni fà, con tutti i sui limiti, ma anche dei pregi.
Il prossimo anno usciranno due nuovi monovolumi, che logicamente saranno al passo della migliore concorrenza.
Quindi non capisco questa polemica...... anzi la capisco..... :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
......
Il 70% delle vetture vendute non ha l'esp, sono tutte bare?????? ma fammi il piacere
Scusate, se intervengo a distanza di tempo però da che mi risulta più del 70% delle vetture vendute attualmente monta l'esp tant'è che anche molte alte auto che fino a pochi mesi fa davano l'esp come optional ora lo montano di serie......

Questi optional per la sicurezza sono stati creati proprio perchè il primo che si deve preoccupare della sicurezza in auto ossia l'autista non è in grado al 100% di garantirla.

La multipla anche per la stazza che ha, in questo caso parliamo di quella a metano, deve avere anche l'esp, poi ovvio come hai detto giustamente tu, non è l'esp che ti cambia la vita, però è anche vero che l'esp di contro è quasi sempre montato su auto fatte non per correre.....le auto per correre non hanno l'esp, anzi da quel che posso vedere in giro molti utenti si lamentano della troppa elettronica sulle auto, ma ciò va visto non come un giusto lamento, va visto dall'altro lato e cioè a loro fregola perchè le auto di oggi hanno molti limiti e non danno iù prestazioni ed emozioni come una volta...anche il solo avere il freno di stazionamento elettrico rode.....tuttavia oggi come oggi non è più possibile dire se l'auto mi piace la compro lo stesso anche se no nha sistemi di sicurezza, così si involve invece che andare avanti.

P.S: a chi dice che siamo nel 2010, dico che ha ragione, ma purtroppo ci sono ancora zone in italia dove la legge non viene applicata e chi gira in moto e motorino il casco non lo porta sul serio, e no prendetevela se dico che queste zone fanno sempre riferimento al sud italia. Chiaro poi che se quelle stesse persone parlano e postano su questo forum credo che potremmo diverbiare sull'argomento all'infinito senza mai venire a trovarci d'accordo su nulla.
 
2481 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
conan2001 ha scritto:
view17 ha scritto:
Come è possibile che nel 2010, nell'era della tecnologia, un'auto che costa più di 20.000 euro non abbia uno straccio di controllo elettronico, nemmeno a pagamento?
La multipla natural power dispone unicamente dell'abs e di SOLE 3 stelle euroncap!!
Allestimenti del genere si trovano solo nelle auto low-cost tipo dacia o nei primissimi modelli di entrata supereconomici delle normali case automobilistiche. Oggigiorno auto da oltre 20.000 euro sono quasi tutte 5 stelle.... e la differenza tra 3 e 5 stelle può essere la vita.
Evidentemente a nessuno frega niente in quanto di multiple nat pow se ne vedono tantissime, grazie anche agli incentivi.

fanno come con la panda, quella vecchia, la 600 la punto classic ed altre che non mi dilungo ad elencare.
le sfruttano fin che possono e se ne fregano se poi non hanno tutte quelle cose che dovrebbero avere.
e poi trovi alcuni fiattari che si scandalizzano perchè la tal concorrente non ha l'esp. la tal'altra non ha i cerchi da 18, l'altra non ha le stelle.
guardarsi un pochino in casa prima di parlare non è difficile.
almeno le vendessero a prezzi di realizzo!!!!!!!!!

mica nessuno ti puna la pistola alla tempia e ti costringe a comprarle...se non ti vanno ci sono centinaia di modelli di tutte le marche.
Dove sta il problema????

per carità, era solo per ribattere a quelli che affermano che la fiat certe cose non le fa.
e poi, la pistola non me la puntano neppure per comperare quelle "buone" di fiat.

Magari le facesse ancora oggi 'ste cose, la panda te la portavi a casa con nemmeno 5000 euro e non era malaccio! :D

se tu sei disposto a barattare la tua sicurezza per 5000 euro sono fatti tuoi.
dico solo che certi fiattari che non sono ancora intervenuti , hanno vantato la fiat per le sue doti di sicurezza.
 
Beh, ci fosse stata ancora oggi la 600 sporting l'avrei comprata molto volentieri! :D

Comunque spesso si pensa all'esp come al rimedio per tutti i mali quando bisognerebbe ricordarsi che il fattore principale che rende un'auto sicura è un assetto e un telaio sano.
 
2481 ha scritto:
Beh, ci fosse stata ancora oggi la 600 sporting l'avrei comprata molto volentieri! :D

Comunque spesso si pensa all'esp come al rimedio per tutti i mali quando bisognerebbe ricordarsi che il fattore principale che rende un'auto sicura è un assetto e un telaio sano.

e soprattutto guidare con la testa sulle spalle.
se in 10 anni che ho l'abs esso non è mai intervenuto nella guida ci sarà un motivo.
 
conan2001 ha scritto:
demafab ha scritto:
view17 ha scritto:
Come è possibile che nel 2010, nell'era della tecnologia, un'auto che costa più di 20.000 euro non abbia uno straccio di controllo elettronico, nemmeno a pagamento?
La multipla natural power dispone unicamente dell'abs e di SOLE 3 stelle euroncap!!
Allestimenti del genere si trovano solo nelle auto low-cost tipo dacia o nei primissimi modelli di entrata supereconomici delle normali case automobilistiche. Oggigiorno auto da oltre 20.000 euro sono quasi tutte 5 stelle.... e la differenza tra 3 e 5 stelle può essere la vita.
Evidentemente a nessuno frega niente in quanto di multiple nat pow se ne vedono tantissime, grazie anche agli incentivi.

Ma poi perchè solo la NP è una bara? E la benzina? E il diesel? Loro no? Bah sono perplesso... Fabrizio.

perchè vendono solo quella...mi sembra ovvio.

Ovvio anche no! E' pieno di diesel in giro. Magari adesso vendono più la NP, ma di JTD e Multijet è piena Torino, quindi così "ovvio" non direi... Fabrizio.
 
view17 ha scritto:
Per chiudere l'argomento, visto che non c'è perggior sordo di chi non vuol sentire, vi allego due link con due crash test molto particolari.
Entrambi sono stati eseguiti utilizzando una Renault Espace modello nuovo che è stato il riferimento di classe per la sicurezza (5 stelle euro n-cap già quando auto più blasonate ne avevano solo 4).
In un video è stata fatta scontrare con un espace modello precedente e nell'altro con un Discovery modello vecchio (e con molta massa in più!).
Vedete un pò voi se è il caso di adattarsi ad acquistare un'auto nuova che a livello di sicurezza è indietro di 10 anni come la multipla.
http://www.youtube.com/watch?v=uvoumToSP5c&feature=player_embedded
http://www.streetfire.net/video/216-fifth-gear-renault-espace-discovery-crash-te_178230.htm

Ma guarda che c'è anche chi acquista un auto per il piacere di avere quell'auto senza pensare che forse un giorno farà la Sindone contro un albero! Io se potessi mi prenderei quelle belle Citroen anni '60 con linee assurde...

Ciao. Fabrizio.
 
view17 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
per fabrizio: la NP è l'unico modello a non avere l'esp nemmeno come opzional

Ah ok adesso è chiaro. Io ho la Panda NP senza ESP e sono ancora vivo! Miracolo! Bah... Fabrizio.

PS: Ma ESP non voleva dire Extra Sensory Perception (Percezione Extra Sensoriale)? No grazie, a me i fantasmi fanno paura ;-)
 
La Multipla sarà anche orribile a livello estetico ma è un'auto geniale, avere sei posti su due file in 4 metri scarsi è una gran trovata...per il discorso Esp, lo reputo un accessorio utilissimo, capisco però che Fiat abbia voluto spendere il minimo su quest'auto ormai prossima al pensionamento...va detto anche che la versione a metano non ha velleità sportive, è un motore molto molto tranquillo, per andature turistiche...discorso diverso per il 1.9 multijet...comunque una grande auto, che sperò avrà una degna sostituita.
 
Back
Alto