valvonauta_distratto ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io faccio il mio solito discorso "fuori luogo" anzi ne faccio 2...
1: di 20 anni fa o di oggi pe rfarti andare bene ci vuople un bel rapporto peso/potenza poi mair, valvetornic ecc ecc. Una mito mair 105cv va piu o meno come una dacia logan prima serie di pari potenza.
2: ma se i soldi investiti per sto mair, q2 elettronici, cuscinetti di terza generazione (che è sempre un cuscinetto) ecc. li avessero investiti per delle belle TP non èra meglio :?: :shock:
Intanto l'Alfa ha fatto modelli che avevano ed hanno una tenuta di strada superiore ed un livello di stabilità di molto superiori non solo alla Dacia Logan, ma a tutta la concorrenza. Cosa non fatta dalla Bmw che ha fatto si modelli prestazionali, ma dalla tenuta di strada e dalla stabilità inferiri anche alla Dacia Logan. Salvo intervenire a posteriori con tanta elettronica a tarpare tutto e per giustificare prezzi indecenti.
QUINDI, meglio investiti coì i soldi invece che in modelli con la TP ma fortemente carenti dal punto di vista delle doti dinamiche.
Guarda che io di alfa ne ho avute 5 so quello che dico... il paragone con la dacia logan è una provocazione solo sulle prestazioni del motore non sulla tenuta della macchina che ovvio sulla logan è inferiore. E cmq la 159 rispetto alla 156 come efficacia tra le curve è inferiore.... La mito in pista le ha prese dalla mini e ds3.
Certo che le ha preso da queste due ma cio che succede in strade di tutti i giorni ,lo sai questo? chi se ne frega della pista
Fatto sta che sia mini che ds3 in complesso di macchina e su strade di tutti i giorni li prendono sia dalla MIto che dalla Audi 1.
Questo é quello che conta quando si spendono soldi ,il risultato per cui hai comprato la macchina.
Se cosi non fosse, ti dovresti chiedere del perché,una lotus non stravende
nelle sua categoria.