S-edge ha scritto:
Il problema di cui si parla, invece, è l'opposto. Cioè, quello che dicono è che le valvole rimangono aperte e poi il motore s'ingolfa.
Se le valvole, come è più facile immaginare, rimangono chiuse, nel motore semplicemente non entra niente, nè aria nè benzina finchè non rientra in pressione la pompa dell'olio.
Magari la faccio semplice, ma nel secondo caso, credo che insistendo un po' come si faceva coi vecchi carburatori il sofisticatissimo MultiAir riprenda a fare il suo lavoro.
No scusa, credo ci sia un errore di concetto: il multiair è un motore ad iniezione diretta. Quindi l'iniettore inietta direttamente in camera, se ne frega se la valvola è aperta o chiusa - se nessuno lo avvisa - perchè sta a valle, e quindi inietta allegramente.
Il problema della valvola eventualmente non chiusa a dovere è piuttosto che non c'è compressione, e quindi non avviene corretta combustione, il carburante rimane incombusto, ed imbratta le candele. A livello teorico, e sempre che tutto ciò sia plausibile, ovviamente.