agricolo
0
PanDemonio ha scritto:In pratica avere con sé un navigatore coi POI su postazioni di autovelox (fissi o mobili), anche se spento e dentro una borsa in bauliera, in svizzera è ILLEGALE
Credo anche in Francia. Ciao carissimo.....
PanDemonio ha scritto:In pratica avere con sé un navigatore coi POI su postazioni di autovelox (fissi o mobili), anche se spento e dentro una borsa in bauliera, in svizzera è ILLEGALE
E in Austria, ho sentito. Ciao giovanotto, tutto ok?a_gricolo ha scritto:PanDemonio ha scritto:In pratica avere con sé un navigatore coi POI su postazioni di autovelox (fissi o mobili), anche se spento e dentro una borsa in bauliera, in svizzera è ILLEGALE
Credo anche in Francia. Ciao carissimo.....
PanDemonio ha scritto:Ciao giovanotto, tutto ok?
Mastertanto ha scritto:A tutto il resto non ho più voglia di rispondere, è un dialogo tra sordi : io ho detto come la penso e basta.il_chicco_show ha scritto:Vedi tu, sbagli, ammetti al 100% l'errore, ma siccome ti ruga di dover cacciare il grano per pagare la contravvenzione e TI CAGHI ADDOSSO per la denuncia (che ripeto nel caso citato non è una denuncia/pirati della strada) cerchi il modo per evitare di saldare il conto. Mi sa che sei tu che ti sei imputato al punto di non ammetterlo.
Ma rispondo a questo, con la massima pacatezza perché non sono minimamente coinvolto direttamente : la discussione mica l'ho aperta io, né l'autore della discussione sono io, che ho uno ed un solo nickname, da sempre, e non ricorro a sotterfugi simili : se avessi preso una multa x velocità in Svizzera non avrei avuto problemi a dirlo, infatti anni fa la presi e la pagai anche, e non certo per motivi "etici" ma perché mi pareva eccessivo proibirmi l'ingresso in Svizzera per anni per non pagare una multa, di importo non così punitivo come adesso.
Non mi pare bello, però, che uno come te si metta a fare di queste insinuazioni : io posso anche prendermela a cuore perché l'argomento è di quelli che mi prendono, ma rimane uno "scaldarsi" per la questione, che è sentita, non certo perché ho un interesse personale... io, anche quando me la prendo un po' a cuore, non faccio insinuazioni verso nessuno, non è mio costume né fa parte dello stile di questo forum.
Lucio
ROVIGOLAW ha scritto:bumper morgan ha scritto:circa 10 gg fa tre italiani si son fatti beccare che viaggiavano oltre i 40 kmh...apriti cirlo.
Il motociclista andava a 146 kmh dove il limite era 60 o 70
Cauzione di 2000 FS e processo. Só cazzi
Col poliziotto ben mimetizzato vicino ad una chiesa perché anche lí, come da noi, tendono i trappoloni
aggiungo:
in Italia l'autovelox deve esser posizionato almeno 400 metri dopo il cartello che dispone la riduzione di velocità (questo in autostrada, su strada statale bastano 150 metri), in Svizzera, a quel che ho capito, occorre "arrivare" all'altezza del cartello già alla velocità ridotta;
paese che vai, regola che trovie non solo in CH
ricordo ancora la "multa" presa in Spagna, transitando a 110 kmh in un tratto di autostrada tra Cordova e Siviglia dove il limite passava immantinente da 120 a 90 kmh; nella foto della spompata Opel Corsa 3 cilindri (presa a noleggio da Hertz) si vedevano gli "stop" accesi, ma non avevo frenato abbastanza in fretta. Sanzione 100 euro, ridotta al 50% con bonifico entro 30 gg
infine, lapalissiano: per ragioni di sicurezza è più che giusto rispettare il CdS
meglio di tutto, evitare sbarellamenti tipo Dinamite BLA- BLA 8)
luca_traveni ha scritto:Ma che ci passate a fare dalla Svizzera?
O ti fregano con gli autovelox impostati a 80 Km/h sui rettilinei o ti smontano la macchina al ritorno.
32 km/h oltre il limite significa viaggiare alla pazza velocità di 113 Km/h.
Non credo sia da criminali, specialmente sui rettilinei del Cantone dei Grigioni dove non aspettano altro per fare cassa.
Per non parlare poi del pezzo d'Austria per arrivare in Germania, ca. 3 Km, dove la polizia austriaca si apposta per fermare chi, sbadatamente, non ha fatto il tagliandino da 3 euro appioppandoti una multa da 100 euro da pagare immediatamente.
Piuttosto passo dalla Francia.
Facessimo altrettanto con loro quando passano apposta dalla corsia del Telepass per non pagare l'autostrada o non rispettano i limiti di velocità, avremmo sanato parte del deficit.
fabiologgia ha scritto:Alla Svizzera di fare cassa non interessa una cippa.
Il loro intento, chiarissimo, è completamente diverso: scoraggiare al massimo i transiti dal loro territorio.
Loro hanno un territorio piccolissimo (in rapporto agli altri Stati) messo in mezzo all'Europa e quindi nel punto di attraversamento di tutti quelli che viaggiano sia sulla direttrice Sud-Nord che in quella Est-Ovest (e ovviamente viceversa).
Costoro sono automobilisti che attraversano l'intera Svizzera in un paio d'ore, non lasciano nulla se non i soldi della vignette una volta all'anno ed i fumi degli scappamenti ogni volta e quindi a loro (gli svizzeri) non solo non interessa che questi automobilisti passino ma per loro sono una vera scocciatura, creano traffico ed inquinamento sulle loro strade senza lasciare nulla in cambio.
Ergo: disincentivano il transito in tutti i modi.
Le multe, i controlli alla frontiera (ripresi da quest'anno), le angherie legali che perpetrano ad ogni pié sospinto contro gli automobilisti stranieri, addirittura le pesate a tradimento per i camper (voglio conoscere un camper medio in assetto da vacanza che sta dentro i 35 quintali di legge) tutto ciò è solo un invito a NON PASSARE PIU' dalla Svizzera. E io ho accettato l'invito, ci passo solo quando è assolutamente indispensabile evitandola accuratamente ogni volta che posso, anche a costo di allungare il viaggio.
Saluti
allora basta prenderli in parola, evitare di passare da quelle parti ma anche evitando di acquistare i loro prodottifabiologgia ha scritto:Alla Svizzera di fare cassa non interessa una cippa.
Il loro intento, chiarissimo, è completamente diverso: scoraggiare al massimo i transiti dal loro territorio.
Loro hanno un territorio piccolissimo (in rapporto agli altri Stati) messo in mezzo all'Europa e quindi nel punto di attraversamento di tutti quelli che viaggiano sia sulla direttrice Sud-Nord che in quella Est-Ovest (e ovviamente viceversa).
Costoro sono automobilisti che attraversano l'intera Svizzera in un paio d'ore, non lasciano nulla se non i soldi della vignette una volta all'anno ed i fumi degli scappamenti ogni volta e quindi a loro (gli svizzeri) non solo non interessa che questi automobilisti passino ma per loro sono una vera scocciatura, creano traffico ed inquinamento sulle loro strade senza lasciare nulla in cambio.
Ergo: disincentivano il transito in tutti i modi.
Le multe, i controlli alla frontiera (ripresi da quest'anno), le angherie legali che perpetrano ad ogni pié sospinto contro gli automobilisti stranieri, addirittura le pesate a tradimento per i camper (voglio conoscere un camper medio in assetto da vacanza che sta dentro i 35 quintali di legge) tutto ciò è solo un invito a NON PASSARE PIU' dalla Svizzera. E io ho accettato l'invito, ci passo solo quando è assolutamente indispensabile evitandola accuratamente ogni volta che posso, anche a costo di allungare il viaggio.
Saluti
all'ultimo raduno, per quelli che hanno allungato il percorso, é stata una pesca a strascico: da 40 a 120 CHF, sono bravissimi a fare cassa da quelle parti...bumper morgan ha scritto:lo ho detto in un altro post...anch'io non vado piú in svizzera; prima andavo spesso, soprattutto in moto, ma ora non piú...non posso guardare il tachimetro anziché la strada.
fabiologgia ha scritto:Alla Svizzera di fare cassa non interessa una cippa.
Il loro intento, chiarissimo, è completamente diverso: scoraggiare al massimo i transiti dal loro territorio.
Loro hanno un territorio piccolissimo (in rapporto agli altri Stati) messo in mezzo all'Europa e quindi nel punto di attraversamento di tutti quelli che viaggiano sia sulla direttrice Sud-Nord che in quella Est-Ovest (e ovviamente viceversa).
Costoro sono automobilisti che attraversano l'intera Svizzera in un paio d'ore, non lasciano nulla se non i soldi della vignette una volta all'anno ed i fumi degli scappamenti ogni volta e quindi a loro (gli svizzeri) non solo non interessa che questi automobilisti passino ma per loro sono una vera scocciatura, creano traffico ed inquinamento sulle loro strade senza lasciare nulla in cambio.
Ergo: disincentivano il transito in tutti i modi.
Le multe, i controlli alla frontiera (ripresi da quest'anno), le angherie legali che perpetrano ad ogni pié sospinto contro gli automobilisti stranieri, addirittura le pesate a tradimento per i camper (voglio conoscere un camper medio in assetto da vacanza che sta dentro i 35 quintali di legge) tutto ciò è solo un invito a NON PASSARE PIU' dalla Svizzera. E io ho accettato l'invito, ci passo solo quando è assolutamente indispensabile evitandola accuratamente ogni volta che posso, anche a costo di allungare il viaggio.
Saluti
DESMO16 ha scritto:allora basta prenderli in parola, evitare di passare da quelle parti ma anche evitando di acquistare i loro prodotti
..stiano pure nei loro cantoni
fabiologgia ha scritto:DESMO16 ha scritto:allora basta prenderli in parola, evitare di passare da quelle parti ma anche evitando di acquistare i loro prodotti
..stiano pure nei loro cantoni
Non è difficile boicottarli, a parte il cioccolato e qualche Marca di orologi quali sono i prodotti svizzeri?
saluti
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa