<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MULTE SALATE IN SVIZZERA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MULTE SALATE IN SVIZZERA

ariete85 ha scritto:
Minacce di non ritornare...so come la.pensano ma io cerco consigli e non le.TUE PARANOIE!SE MI MANDAVANO UN BOLLETTINO con la.foto l'avrei pagato SUBITO MIO CARO!!!IO RISPETTO LE.LEGGI ITALIANE VISTO CHE HO DELLE.RESPONSABILITÀ. DETTO QUESTO....PIDOCCHIOSI E ALTRE CHIACCHIERE E COMMENTI puoi tenerteli per te.IO NON SCAPPO DAGLI ERRORI...ANCHE SE LA.MULTA ARRIVA DALLO SPAZIO..LA PAGO PERCHÉ HO UN REDDITO E RISPETTO LE.LEGGI ITALIANE E STRANIERE DEL.CASO.PER UNA SVISTA ALLA VELOCITÀ DI 120 KM ORARI IN AUTOSTRADA.....ma mi faccia il piacere!!!!ROGATORIA INTERNAZIONALE!!E DEVO.ANCHE FIDARMI DI QUEL CHE DICONO AD OCCHI CHIUSI SENZA VEDERE LA.PROVA..............ma mi faccia il piacere....a me servono consigli utili..EVITA DI SCRIVERE POEMI INUTILI!!!!
Anche io, parlando di forma, direi di non scaldarti.

Ma parlando della sostanza della questione mi sento completamente dalla tua parte, la legge CH in questo è follia paranoide.
 
Mastertanto ha scritto:
ariete85 ha scritto:
Nel cantone di Ginevra e la lettera è in FRANCESE
La cosa che odio di più è che mi chiedono dei dati molto personali e mi accusano di un eccesso di velocità neanche fossi un criminale minacciando anche con una rogatoria internazionale ma soprattutto....HO RICEVUTO UNA LETTERA NORMALE TROVATA NELLA CASSETTA DELLA POSTA ED ALL'INTERNO NONC'È NEANCHE LA FOTO DELL'AUTO!!! Cosa dire......fin troppo precisi questi svizzeri.
Purtroppo penso proprio che invierò la documentazione per evitare la rogatoria, però voglio vedere la FOTO....voi cosa ne pensate????LE SUPPOSIZIONI sono diverse dai dati di fatto e siccome mi tocchi il portafoglio fammi vedere la prova.
PRECISI QUESTI SVIZZERI.....DA MANICOMIO! Tutti belli e puliti in camicia bianca..
Colpa mia ok va bene..vedremo un po...
Non andrò mai più in svizzera...I tedeschi fanno bene a bypassare.
Ah una nota...viaggio molto in Italia e Francia. ...non ho mai preso una multa in autostrada e città. ...mi mancava questa!!!
Io non manderei nulla né risponderei.

Non pretendo sia un consiglio : dico solo cosa farei io al tuo posto.

Anni fa ho ricevuto una multa svizzera - sempre posta semplice - ma prevedeva solo un pagamento : l'alternativa era non mettere più piede in Svizzera per svariati anni e quindi decisi di pagarla.

Nel tuo caso però è INACCETTABILE e fuori da ogni umano buon senso che questi paranoici maniacali pretendano di trattare qualcuno come un criminale per un banalissimo superamento di uno dei loro - sempre maniacali nel penalizzare - limiti di velocità : qualcuno dovrebbe spiegare a questa gente che Hitler è morto e la sua politica incontrò qualche resistenza !

Che loro :

- avviino il processo internazionale
- chiedano la tua estradizione dall'Italia
- che l'estradizione venga concessa
- ecc. ecc.

io NON CI CREDO.

Quindi, al tuo posto, NON RISPONDEREI : e che vadano a.. (ci siamo capiti).

Ovvio che non pensar neppure a mettere piede in CH per un certo numero di anni.... quanti, non saprei : 10 ? da chiedere ad un avvocato. Ma si vive benissimo anche senza andare in CH.

Lucio

Lucio, lui ha superato i limiti di 34 km/h in autostrada. E tu lo chiami banalissimo superamento del limite di velocità?
Per loro a quel livello diventa penale, e la rogatoria internazionale ormai la fanno anche per i divieti di sosta (provare per credere). Non penso che sia previsto l'arresto (nel caso lo avrebbero fermato sul posto costi quel che costi) ma stai certo che i soldi li recuperano.
Smettiamola di considerare il rigore nel pretendere il rispetto delle leggi come angherie naziste, le regole ci sono e le dobbiamo rispettare, se non sono giuste le cambiamo ma questo è un altro discorso.
Non voglio fare la morale a nessuno e sono italianissimo, ritengo comunque che questo tuo post esemplifichi perfettamente il più grosso difetto che abbiamo noi italiani e il più serio motivo per il quale ci meritiamo la diffidenza che il resto del mondo nutre nei nostri confronti.

Saluti
 
ariete85 ha scritto:
E aggiungo....il mondo è piccolo e lei dal suo stato dorato e razzista o poi tornerà in Italia. .....il karma esiste...I MIEI MIGLIORI AUGURI....e le ricordo ancora....il MONDO È PICCOLO... ed in frontiera ci lavoro....piccolissimo...
Peace And love.
Magari la valanga umana di profughi che sta arrivando in Europa e sta creando enormi problemi ad es. in Ungheria finirà anche in Svizzera.... :twisted: dovrebbero provare anche loro ad assaggiare i problemi "sporchi" del mondo REALE, non quello arricchito dagli interessi sui depositi bancari e che si vanta di una centenaria "neutralità" politica, come se questa bastasse a restare fuori dai problemi... avrei voluto vedere se Hitler avesse voluto invadere anche loro e non solo francesi, olandesi, polacchi ecc. cosa se ne sarebbero fatta della loro spocchiosa "neutralità" ! :twisted: :twisted: :lol: :twisted: :twisted:
 
Mastertanto ha scritto:
...Nel tuo caso però è INACCETTABILE e fuori da ogni umano buon senso che questi paranoici maniacali pretendano di trattare qualcuno come un criminale per un banalissimo superamento di uno dei loro - sempre maniacali nel penalizzare - limiti di velocità : qualcuno dovrebbe spiegare a questa gente che Hitler è morto e la sua politica incontrò qualche resistenza !
...

Sei ingiusto. Effettivamente c'è stato un giro di vite, un paio d'anni fa, per aumentare la sicurezza stradale, ma i limiti per le (severe) sanzioni mi paiono ancora accettabili e, ripeto, allineati ad altri paesi.
E comunque +34 su 80 non è una svista, piantiamola di trovare scuse; e se la "svista" avesse causato un incidente con feriti o peggio? Poi tutti a dire che ci sono pazzi in giro.
Ripeto poi che qui i limiti non sono messi alla cacchio; se c'era l'80 sicuramente era una tratto a doppio senso di marcia, o c'era un cantiere o una regolazione in atto per via del traffico. In Italia i gestori del tratto magari avrebbero messo il limite di 40, giusto per pararsi il deretano, e poi tutti sarebbero andati a 80 convinti di far fesso il prossimo. Altrove funziona in altro modo.
Infine, da questo fatto passare ad offendere e denigrare un popolo intero, solo perché una volta beccati con le mani nella marmellata non si ritengono le regole corrette, regole che tale popolo applica a casa sua dove puoi benissimo non andare, mi pare eccessivo.

EDIT1: sono italiano al 100%.
EDIT2: le generalizzazioni sono pericolose, e il tipo con i baffetti che hai citato ne è un perfetto esempio. Quando un tedesco, per dirne una, viene in Italia e subisce uno scippo e tornando in patria dice che gli italiano sono tutti delinquenti ti fa piacere? Lo trovi corretto?
Dare dei nazisti a un intero popolo, per di più per una meritata sanzione, è davvero inaccettabile.
 
fabiologgia ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
ariete85 ha scritto:
Nel cantone di Ginevra e la lettera è in FRANCESE
La cosa che odio di più è che mi chiedono dei dati molto personali e mi accusano di un eccesso di velocità neanche fossi un criminale minacciando anche con una rogatoria internazionale ma soprattutto....HO RICEVUTO UNA LETTERA NORMALE TROVATA NELLA CASSETTA DELLA POSTA ED ALL'INTERNO NONC'È NEANCHE LA FOTO DELL'AUTO!!! Cosa dire......fin troppo precisi questi svizzeri.
Purtroppo penso proprio che invierò la documentazione per evitare la rogatoria, però voglio vedere la FOTO....voi cosa ne pensate????LE SUPPOSIZIONI sono diverse dai dati di fatto e siccome mi tocchi il portafoglio fammi vedere la prova.
PRECISI QUESTI SVIZZERI.....DA MANICOMIO! Tutti belli e puliti in camicia bianca..
Colpa mia ok va bene..vedremo un po...
Non andrò mai più in svizzera...I tedeschi fanno bene a bypassare.
Ah una nota...viaggio molto in Italia e Francia. ...non ho mai preso una multa in autostrada e città. ...mi mancava questa!!!
Io non manderei nulla né risponderei.

Non pretendo sia un consiglio : dico solo cosa farei io al tuo posto.

Anni fa ho ricevuto una multa svizzera - sempre posta semplice - ma prevedeva solo un pagamento : l'alternativa era non mettere più piede in Svizzera per svariati anni e quindi decisi di pagarla.

Nel tuo caso però è INACCETTABILE e fuori da ogni umano buon senso che questi paranoici maniacali pretendano di trattare qualcuno come un criminale per un banalissimo superamento di uno dei loro - sempre maniacali nel penalizzare - limiti di velocità : qualcuno dovrebbe spiegare a questa gente che Hitler è morto e la sua politica incontrò qualche resistenza !

Che loro :

- avviino il processo internazionale
- chiedano la tua estradizione dall'Italia
- che l'estradizione venga concessa
- ecc. ecc.

io NON CI CREDO.

Quindi, al tuo posto, NON RISPONDEREI : e che vadano a.. (ci siamo capiti).

Ovvio che non pensar neppure a mettere piede in CH per un certo numero di anni.... quanti, non saprei : 10 ? da chiedere ad un avvocato. Ma si vive benissimo anche senza andare in CH.

Lucio

Lucio, lui ha superato i limiti di 34 km/h in autostrada. Stava andando almeno a 154 col limite di 120. E tu lo chiami banalissimo superamento del limite di velocità?
Per loro a quel livello diventa penale, e la rogatoria internazionale ormai la fanno anche per i divieti di sosta (provare per credere). Non penso che sia previsto l'arresto (nel caso lo avrebbero fermato sul posto costi quel che costi) ma stai certo che i soldi li recuperano.
Smettiamola di considerare il rigore nel pretendere il rispetto delle leggi come angherie naziste, le regole ci sono e le dobbiamo rispettare, se non sono giuste le cambiamo ma questo è un altro discorso.
Non voglio fare la morale a nessuno e sono italianissimo, ritengo comunque che questo tuo post esemplifichi perfettamente il più grosso difetto che abbiamo noi italiani e il più serio motivo per il quale ci meritiamo la diffidenza che il resto del mondo nutre nei nostri confronti.

Saluti
Sì esatto, lo chiamo banalissimo : i crimini SONO ALTRI.

E confermo che questo è proprio ed esattamente un'angheria di stampo nazistoide (o comunistoide, per chi vuole più neutralità) del tutto sproporzionata alla lievità dell'infrazione : anche io presi una multa in CH, eppure ero andato pianissimo, con un'attenzione non solo alla velocità ma a tutto (distanza di sicurezza ecc.) quasi maniacale : e manco era bastata !! una mentalità repressiva oltre ogni livello di accettabile buon senso.

Inoltre, io non dico di non pagare la multa : dico che non sono accettabili conseguenze penali né sospensioni di patente o simili, comminabili solo da autorità italiane ed a maggior ragione in CH, che è per scelta fuori dalla UE.

Io potrei pagare la multa, ma nient'altro, nel caso chiedendo ad un avvocato competente ed attaccandosi anche ad ogni cavillo, mezzuccio e quant'altro, senza esclusioni di colpi : non meritano nulla di diverso.

E loro, gli svizzeri, se per certi aspetti hanno anche buone leggi ed istituzioni, per altri aspetti non sono un esempio per nessuno, né quel che vale da loro sarebbe, per millemila motivi, applicabile né d'esempio in Italia.

Quanto al superamento di un limite di 34 km/h, IN AUTOSTRADA, beh io l'ho superato di 100, di 150 e più km/h : non c'era nessuno e non sono un criminale.

Confermo quindi tutto quello che ho detto.

Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Sì esatto, lo chiamo banalissimo : i crimini SONO ALTRI.

E confermo che questo è proprio ed esattamente un'angheria di stampo nazistoide (o comunistoide, per chi vuole più neutralità) del tutto sproporzionata alla lievità dell'infrazione : anche io presi una multa in CH, eppure ero andato pianissimo, con un'attenzione non solo alla velocità ma a tutto (distanza di sicurezza ecc.) quasi maniacale : e manco era bastata !! una mentalità repressiva oltre ogni livello di accettabile buon senso.

Inoltre, io non dico di non pagare la multa : dico che non sono accettabili conseguenze penali né sospensioni di patente o simili, comminabili solo da autorità italiane ed a maggior ragione in CH, che è per scelta fuori dalla UE.

Io potrei pagare la multa, ma nient'altro, nel caso chiedendo ad un avvocato competente ed attaccandosi anche ad ogni cavillo, mezzuccio e quant'altro, senza esclusioni di colpi : non meritano nulla di diverso.

E loro, gli svizzeri, se per certi aspetti hanno anche buone leggi ed istituzioni, per altri aspetti non sono un esempio per nessuno, né quel che vale da loro sarebbe, per millemila motivi, applicabile né d'esempio in Italia.

Quanto al superamento di un limite di 34 km/h, IN AUTOSTRADA, beh io l'ho superato di 100, di 150 e più km/h : non c'era nessuno e non sono un criminale.

Confermo quindi tutto quello che ho detto.

Lucio

I crimini sono sempre quelli che commettono gli altri, noi siamo invece sempre di buon senso anche quando ce ne strafreghiamo delle regole che noi stessi ci siamo dati e dulcis in fundo fare i 280 all'ora su un'autostrada con il limite di 130 non è un crimine. Mi pare fantasiosa come opinione ma è la tua idea e non intendo certo convincerti di nulla, siamo su pianeti diversi da questo punto di vista.
Quel che non invece non è un'opinione è che quando uno va in uno Stato estero deve rispettare le leggi di quello Stato. Se in quello Stato è prevista una certa sanzione per una certa contravvenzione quella dovrà subire. Non vedo quale principio di giustizia internazionale possa invocare per evitare al nostro amico forumista di essere assoggettato in tutto e per tutto alle leggi del Paese ove egli si trovava.
La mentalità svizzera è diversa dalla nostra come evidentemente le tue idee sono diverse dalle mie, ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ognuna vale a casa propria ma ognuna deve essere rispettata.
Se bastasse non essere d'accordo con una legge (e tra il non essere d'accordo e il ritenerla un'angheria fascistoide o comunistoide il passo è brevissimo) per arrogarsi il diritto di non rispettarla, vivremmo peggio delle bestie.
Per fortuna (loro) in Svizzera ragionano diversamente da noi, certamente troveranno il modo di far pagare al nostro amico quanto deve perchè stai pur certo che con le loro leggi, semplici e banalissime, di cavilli non ne puoi proprio trovare, non è come da noi che si scrivono le leggi proprio per lasciare le scappatoie.

Saluti
 
PalmerEldrich ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
...Nel tuo caso però è INACCETTABILE e fuori da ogni umano buon senso che questi paranoici maniacali pretendano di trattare qualcuno come un criminale per un banalissimo superamento di uno dei loro - sempre maniacali nel penalizzare - limiti di velocità : qualcuno dovrebbe spiegare a questa gente che Hitler è morto e la sua politica incontrò qualche resistenza !
...
Sei ingiusto. Effettivamente c'è stato un giro di vite, un paio d'anni fa, per aumentare la sicurezza stradale, ma i limiti per le (severe) sanzioni mi paiono ancora accettabili e, ripeto, allineati ad altri paesi.
E comunque +34 su 80 non è una svista, piantiamola di trovare scuse; e se la "svista" avesse causato un incidente con feriti o peggio? Poi tutti a dire che ci sono pazzi in giro.
Ripeto poi che qui i limiti non sono messi alla cacchio; se c'era l'80 sicuramente era una tratto a doppio senso di marcia, o c'era un cantiere o una regolazione in atto per via del traffico. In Italia i gestori del tratto magari avrebbero messo il limite di 40, giusto per pararsi il deretano, e poi tutti sarebbero andati a 80 convinti di far fesso il prossimo. Altrove funziona in altro modo.
Infine, da questo fatto passare ad offendere e denigrare un popolo intero, solo perché una volta beccati con le mani nella marmellata non si ritengono le regole corrette, regole che tale popolo applica a casa sua dove puoi benissimo non andare, mi pare eccessivo.

EDIT1: sono italiano al 100%.
EDIT2: le generalizzazioni sono pericolose, e il tipo con i baffetti che hai citato ne è un perfetto esempio. Quando un tedesco, per dirne una, viene in Italia e subisce uno scippo e tornando in patria dice che gli italiano sono tutti delinquenti ti fa piacere? Lo trovi corretto?
Dare dei nazisti a un intero popolo, per di più per una meritata sanzione, è davvero inaccettabile.
Un momento : mai dato dei nazisti ad un popolo intero, dove mai l'avrei scritto ?

Ho detto che lo scivolamento nel penale per un superamento, tra l'altro per me ancora limitato - e lo confermo, io lo vedo così - del limite è una degenerazione di stampo nazistoide : è quello che penso, lo confermo una volta di più, e lo penserò sempre qualunque cosa si dica in senso contrario : è del tutto sproporzionato all'entità della modesta infrazione commessa, per la quale una pena pecuniaria è più che adeguata.

Ma dal giudizio su questa legge a dare del nazista ad un intero popolo, beh direi che ce ne corre : io in Svizzera ogni tanto ci vado anche, che poi quella tal legge mi faccia vomitare è verissimo, ma.... nessuno è perfetto.

Tuttavia penso che si abbia ben il diritto di difendersi da certe angherie - non mi si dica che questa non lo è - con tutti i mezzi possibili ; ed ho anche detto che non si trattava di un consiglio, ma solo di quello che IO avrei fatto al suo posto.

Lucio
 
fabiologgia ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
ariete85 ha scritto:
Nel cantone di Ginevra e la lettera è in FRANCESE
La cosa che odio di più è che mi chiedono dei dati molto personali e mi accusano di un eccesso di velocità neanche fossi un criminale minacciando anche con una rogatoria internazionale ma soprattutto....HO RICEVUTO UNA LETTERA NORMALE TROVATA NELLA CASSETTA DELLA POSTA ED ALL'INTERNO NONC'È NEANCHE LA FOTO DELL'AUTO!!! Cosa dire......fin troppo precisi questi svizzeri.
Purtroppo penso proprio che invierò la documentazione per evitare la rogatoria, però voglio vedere la FOTO....voi cosa ne pensate????LE SUPPOSIZIONI sono diverse dai dati di fatto e siccome mi tocchi il portafoglio fammi vedere la prova.
PRECISI QUESTI SVIZZERI.....DA MANICOMIO! Tutti belli e puliti in camicia bianca..
Colpa mia ok va bene..vedremo un po...
Non andrò mai più in svizzera...I tedeschi fanno bene a bypassare.
Ah una nota...viaggio molto in Italia e Francia. ...non ho mai preso una multa in autostrada e città. ...mi mancava questa!!!
Io non manderei nulla né risponderei.

Non pretendo sia un consiglio : dico solo cosa farei io al tuo posto.

Anni fa ho ricevuto una multa svizzera - sempre posta semplice - ma prevedeva solo un pagamento : l'alternativa era non mettere più piede in Svizzera per svariati anni e quindi decisi di pagarla.

Nel tuo caso però è INACCETTABILE e fuori da ogni umano buon senso che questi paranoici maniacali pretendano di trattare qualcuno come un criminale per un banalissimo superamento di uno dei loro - sempre maniacali nel penalizzare - limiti di velocità : qualcuno dovrebbe spiegare a questa gente che Hitler è morto e la sua politica incontrò qualche resistenza !

Che loro :

- avviino il processo internazionale
- chiedano la tua estradizione dall'Italia
- che l'estradizione venga concessa
- ecc. ecc.

io NON CI CREDO.

Quindi, al tuo posto, NON RISPONDEREI : e che vadano a.. (ci siamo capiti).

Ovvio che non pensar neppure a mettere piede in CH per un certo numero di anni.... quanti, non saprei : 10 ? da chiedere ad un avvocato. Ma si vive benissimo anche senza andare in CH.

Lucio

Lucio, lui ha superato i limiti di 34 km/h in autostrada. E tu lo chiami banalissimo superamento del limite di velocità?
Per loro a quel livello diventa penale, e la rogatoria internazionale ormai la fanno anche per i divieti di sosta (provare per credere). Non penso che sia previsto l'arresto (nel caso lo avrebbero fermato sul posto costi quel che costi) ma stai certo che i soldi li recuperano.
Smettiamola di considerare il rigore nel pretendere il rispetto delle leggi come angherie naziste, le regole ci sono e le dobbiamo rispettare, se non sono giuste le cambiamo ma questo è un altro discorso.
Non voglio fare la morale a nessuno e sono italianissimo, ritengo comunque che questo tuo post esemplifichi perfettamente il più grosso difetto che abbiamo noi italiani e il più serio motivo per il quale ci meritiamo la diffidenza che il resto del mondo nutre nei nostri confronti.

Saluti

Pero' la foto potevano comunque mandarla....
A me pare corretto visto che parli con una persona lontana e non con uno che sta a 10 km con cui parlare a quattrocchi in caso di problematiche
 
PalmerEldrich ha scritto:
Effettivamente c'è stato un giro di vite, un paio d'anni fa, per aumentare la sicurezza stradale, ma i limiti per le (severe) sanzioni mi paiono ancora accettabili e, ripeto, allineati ad altri paesi..
A me no, non paiono affatto "ancora accettabili".

Mi paiono invece espressione di una mentalità che vuole regolare e controllare ogni minimo gesto, ogni cosa che fai : troppo.

Preferisco allora un po' di anarchia in più, ma anche più libertà : anche se poi anche questo, è chiaro, ha un prezzo da pagare.

Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Effettivamente c'è stato un giro di vite, un paio d'anni fa, per aumentare la sicurezza stradale, ma i limiti per le (severe) sanzioni mi paiono ancora accettabili e, ripeto, allineati ad altri paesi..
A me no, non paiono affatto "ancora accettabili".

Mi paiono invece espressione di una mentalità che vuole regolare e controllare ogni minimo gesto, ogni cosa che fai : troppo.

Preferisco allora un po' di anarchia in più, ma anche più libertà : anche se poi anche questo, è chiaro, ha un prezzo da pagare.

Lucio

Sono contento che tu non generalizzassi su un intero popolo.

Per il resto, guarda, sei liberissimo di pensarla come vuoi. Ci mancherebbe.
Come sei liberissimo di non rispettare la legge.
Però sei informato, e quindi le conseguenze, qualora si avverassero, del tuo comportamento non possono poi sorprenderti.
Né valgono sistemi per eluderle.
Tutto qui.

Infine, mi permetto di ribadire che la scelta di un avvocato + contestazione +... mi pare suicida.
Per questa infrazione procedono d'ufficio, quindi andranno fino in fondo (davanti a un tribunale elvetico, dove il fatto è stato commesso), con il solo risultato di spendere di più e rischiare di più.
 
fabiologgia ha scritto:
I crimini sono sempre quelli che commettono gli altri, noi siamo invece sempre di buon senso anche quando ce ne strafreghiamo delle regole che noi stessi ci siamo dati e dulcis in fundo fare i 280 all'ora su un'autostrada con il limite di 130 non è un crimine. Mi pare fantasiosa come opinione ma è la tua idea e non intendo certo convincerti di nulla, siamo su pianeti diversi da questo punto di vista.
Quel che non invece non è un'opinione è che quando uno va in uno Stato estero deve rispettare le leggi di quello Stato. Se in quello Stato è prevista una certa sanzione per una certa contravvenzione quella dovrà subire. Non vedo quale principio di giustizia internazionale possa invocare per evitare al nostro amico forumista di essere assoggettato in tutto e per tutto alle leggi del Paese ove egli si trovava.
La mentalità svizzera è diversa dalla nostra come evidentemente le tue idee sono diverse dalle mie, ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ognuna vale a casa propria ma ognuna deve essere rispettata.
Se bastasse non essere d'accordo con una legge (e tra il non essere d'accordo e il ritenerla un'angheria fascistoide o comunistoide il passo è brevissimo) per arrogarsi il diritto di non rispettarla, vivremmo peggio delle bestie.
Per fortuna (loro) in Svizzera ragionano diversamente da noi, certamente troveranno il modo di far pagare al nostro amico quanto deve perchè stai pur certo che con le loro leggi, semplici e banalissime, di cavilli non ne puoi proprio trovare, non è come da noi che si scrivono le leggi proprio per lasciare le scappatoie.

Saluti
Non è che quello che ho scritto qui in questa occasione si estenda ai massimi sistemi, come invece sembra voglia fare tu : è molto ovvio che le leggi vadano rispettate (in linea di principio), che senza leggi sarebbe un casino ecc. ecc.... ma non è di questi massimi sistemi che io volevo parlare : ma semplicemente da un lato (per me) del non sentirmi un criminale anche se su un'autostrada (pressoché deserta, nulla a che vedere con quelli che in Germania passano a 300 vicino a chi va alla metà e poi mettono pure il filmato su Youtube) faccio un breve tratto con puntate a 250 : l'ho fatto e lo rifarò, e non è mai successo nulla né c'è mai stato neppure un istante di panico nella miriade di volte in cui l'ho fatto, in moto un tempo ed in macchina oggi... altrimenti dovremmo dare dei criminali a tanti motociclisti ed alla maggior parte dei proprietari di auto di un certo genere (tante, bastano metà dei cv di una M6, basta una piccola pepata).

Certo, non rispetta la legge, non dico mica di no... ma tutti, se non siamo dei bacchettoni insopportabili, abbiamo fatto cose un po' illegali : io ad es. non ho mai neppure assaggiato droghe, ma tanti hanno fumato, sniffato ecc. senza per questo essere - loro - dei criminali.

E, per quanto riguarda me, la chiudo qui : non ho bisogno di lezioni di civiltà, ho la presunzione di pensare che so regolarmi da solo, accettando anche qualche rischio di sanzioni.

Ma per quanto riguarda il titolare della discussione, che ha commesso una modesta infrazione per la quale una multa sarebbe più che sufficiente e si vede invece coinvolto in questioni nientemeno che penali manco avesse commesso un vero crimine, è più che giusto, su un piano puramente pratico ma anche su uno etico, dargli qualche consiglio - anche se, ribadisco, il mio non era un vero e proprio consiglio ma solo ciò che IO avrei fatto - e/o commento per difendersi da un'assurda angheria : assurda, sissignore, anche se è la legge oggi in vigore nel Paese dei Perfettini.

Perché, che le leggi vadano applicate senza discuterle, non ne sono altrettanto sicuro quanto te : in teoria dovrebbe essere così, in pratica anche in Paesi mediamente civili vengono partorite leggi squilibrate e folli - di cui quella in questione è un esempio ancora forse modesto - che dovrebbero essere duramente contestate dalla gente, ma così non accade per molte e note ragioni : ma ciò non le rende accettabili, lo stesso.

Io, nell'Italia del 1938, avrei sentito solo odio e rabbia profondi per le leggi razziali, e mi sarei sentito completamente pulito eticamente a NON rispettarle, boicottarle e far di tutto, insieme agli altri, perché NON funzionassero né fossero rispettate : ma ti ricordo che anche quelle erano leggi dello Stato, che dovrebbero, come tali, essere rispettate a prescindere.

Come dire che, anche se parliamo - e non era quello che volevo io - dei massimi sistemi, ce ne sarebbe da dire....

Lucio
 
PalmerEldrich ha scritto:
Infine, mi permetto di ribadire che la scelta di un avvocato + contestazione +... mi pare suicida.
Per questa infrazione procedono d'ufficio, quindi andranno fino in fondo (davanti a un tribunale elvetico, dove il fatto è stato commesso), con il solo risultato di spendere di più e rischiare di più.
Ma quindi, nella pratica, dove si arriva ? ad una richiesta di estradizione...???? per aver superato di 34 l'ora un limite ? non mi pare realistico : poi dimmi tu.

Oppure, semplicemente il tutto viene convertito in una pena pecuniaria e quindi in definitiva in una multa ? sia pure, forse, molto pesante ? è così ?
 
Mastertanto ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Infine, mi permetto di ribadire che la scelta di un avvocato + contestazione +... mi pare suicida.
Per questa infrazione procedono d'ufficio, quindi andranno fino in fondo (davanti a un tribunale elvetico, dove il fatto è stato commesso), con il solo risultato di spendere di più e rischiare di più.
Ma quindi, nella pratica, dove si arriva ? ad una richiesta di estradizione...???? per aver superato di 34 l'ora un limite ? non mi pare realistico : poi dimmi tu.

Oppure, semplicemente il tutto viene convertito in una pena pecuniaria e quindi in definitiva in una multa ? sia pure, forse, molto pesante ? è così ?

Pena pecuniaria. Fornisci i dati, ti mandano il conto e paghi. Finisce lì.
Credo anche che comunichino l'infrazione alle Autorità italiane, che immagino decurteranno i punti.
La rogatoria inizia se non paghi.
 
Mastertanto ha scritto:
Certo, non rispetta la legge, non dico mica di no... ma tutti, se non siamo dei bacchettoni insopportabili, abbiamo fatto cose un po' illegali : io ad es. non ho mai neppure assaggiato droghe, ma tanti hanno fumato, sniffato ecc. senza per questo essere - loro - dei criminali.

OK, vero, anche io ho fatto le mie cavolate e altre ne farò. Certe volte l'ho fatta franca ed altre volte ho pagato. In entrambi i casi né l'averla fatta franca X volte né l'aver pagato Y volte le rende lecite o mi autorizza a ritenere sbagliato l'atteggiamento di chi invece pretende il rispetto tassativo.

Mastertanto ha scritto:
E, per quanto riguarda me, la chiudo qui : non ho bisogno di lezioni di civiltà, ho la presunzione di pensare che so regolarmi da solo, accettando anche qualche rischio di sanzioni.

Io non intendevo né convincerti delle mie idee né tantomeno farti lezione di morale. Ognuno di noi si sa regolare da solo secondo il suo metro peccato che quelli individuali siano sempre metri diversi ed in una collettività purtroppo (o per fortuna) l'interesse ed il metro della collettività prevalgono su quelli del singolo. Lecito da parte tua correre il rischio mentre sarebbe molto ipocrita da parte tua, nel caso in cui ti andasse male, prendertela con le regole quando sei tu che deliberatamente non le hai rispettate (non sto dicendo che tu l'abbia mai fatto, beninteso). E' questo che si critica al nostro amico forumista.

Mastertanto ha scritto:
Ma per quanto riguarda il titolare della discussione, che ha commesso una modesta infrazione per la quale una multa sarebbe più che sufficiente e si vede invece coinvolto in questioni nientemeno che penali manco avesse commesso un vero crimine

Ormai la penalizzazione dei reati stradali che maggiormente causano incidenti mortali (il grande eccesso di velocità, la guida in stato di ebbrezza eccetera) è una linea guida ovunque, in Europa come negli Stati Uniti. E la definizione di crimine, almeno semanticamente, va in automatico.

Mastertanto ha scritto:
Perché, che le leggi vadano applicate senza discuterle, non ne sono altrettanto sicuro quanto te : in teoria dovrebbe essere così, in pratica anche in Paesi mediamente civili vengono partorite leggi squilibrate e folli - di cui quella in questione è un esempio ancora forse modesto - che dovrebbero essere duramente contestate dalla gente, ma così non accade per molte e note ragioni : ma ciò non le rende accettabili, lo stesso.

Le leggi squilibrate ci possono essere e si devono cambiare. Ma se per te sono squilibrate certe leggi per me possono esserlo altre. Se ognuno di noi avesse la libertà di non rispettare le leggi che ritiene squilibrate (a suo rispettabilissimo parere) saremmo messi molto male. Forse né tu né io saremmo qui a scrivere su forum...........

Mastertanto ha scritto:
Io, nell'Italia del 1938, avrei sentito solo odio e rabbia profondi per le leggi razziali, e mi sarei sentito completamente pulito eticamente a NON rispettarle, boicottarle e far di tutto, insieme agli altri, perché NON funzionassero né fossero rispettate : ma ti ricordo che anche quelle erano leggi dello Stato, che dovrebbero, come tali, essere rispettate a prescindere.

Come dire che, anche se parliamo - e non era quello che volevo io - dei massimi sistemi, ce ne sarebbe da dire....

Lucio

Su questo siamo d'accordo al 100%.

Saluti
 
PalmerEldrich ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Infine, mi permetto di ribadire che la scelta di un avvocato + contestazione +... mi pare suicida.
Per questa infrazione procedono d'ufficio, quindi andranno fino in fondo (davanti a un tribunale elvetico, dove il fatto è stato commesso), con il solo risultato di spendere di più e rischiare di più.
Ma quindi, nella pratica, dove si arriva ? ad una richiesta di estradizione...???? per aver superato di 34 l'ora un limite ? non mi pare realistico : poi dimmi tu.

Oppure, semplicemente il tutto viene convertito in una pena pecuniaria e quindi in definitiva in una multa ? sia pure, forse, molto pesante ? è così ?

Pena pecuniaria. Fornisci i dati, ti mandano il conto e paghi. Finisce lì.
Credo anche che comunichino l'infrazione alle Autorità italiane, che immagino decurteranno i punti.
La rogatoria inizia se non paghi.
In Italia il principio è che non si può obbligare nessuno ad autoaccusarsi, ed è sacrosanto : rilevare i dati avrebbe dovuto essere fatto dalla Polizia, al momento. Non lo fanno ? s'arrangiano (in Italia, sempre) ma non possono accusare nessuno, per la questione patente - come dire per stabilire CHI guidasse - ed il tutto finisce con un bel verbale supplementare per non aver fornito i dati (a me ben noto) e quindi con un'ulteriore sanzione, sempre pecuniaria.

Io voglio sapere invece che succede se 'sta rogatoria inizia.
 
Back
Alto