fabiologgia ha scritto:
I crimini sono sempre quelli che commettono gli altri, noi siamo invece sempre di buon senso anche quando ce ne strafreghiamo delle regole che noi stessi ci siamo dati e dulcis in fundo fare i 280 all'ora su un'autostrada con il limite di 130 non è un crimine. Mi pare fantasiosa come opinione ma è la tua idea e non intendo certo convincerti di nulla, siamo su pianeti diversi da questo punto di vista.
Quel che non invece non è un'opinione è che quando uno va in uno Stato estero deve rispettare le leggi di quello Stato. Se in quello Stato è prevista una certa sanzione per una certa contravvenzione quella dovrà subire. Non vedo quale principio di giustizia internazionale possa invocare per evitare al nostro amico forumista di essere assoggettato in tutto e per tutto alle leggi del Paese ove egli si trovava.
La mentalità svizzera è diversa dalla nostra come evidentemente le tue idee sono diverse dalle mie, ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ognuna vale a casa propria ma ognuna deve essere rispettata.
Se bastasse non essere d'accordo con una legge (e tra il non essere d'accordo e il ritenerla un'angheria fascistoide o comunistoide il passo è brevissimo) per arrogarsi il diritto di non rispettarla, vivremmo peggio delle bestie.
Per fortuna (loro) in Svizzera ragionano diversamente da noi, certamente troveranno il modo di far pagare al nostro amico quanto deve perchè stai pur certo che con le loro leggi, semplici e banalissime, di cavilli non ne puoi proprio trovare, non è come da noi che si scrivono le leggi proprio per lasciare le scappatoie.
Saluti
Non è che quello che ho scritto qui in questa occasione si estenda ai massimi sistemi, come invece sembra voglia fare tu : è molto ovvio che le leggi vadano rispettate (in linea di principio), che senza leggi sarebbe un casino ecc. ecc.... ma non è di questi massimi sistemi che io volevo parlare : ma semplicemente da un lato (per me) del non sentirmi un criminale anche se su un'autostrada (pressoché deserta, nulla a che vedere con quelli che in Germania passano a 300 vicino a chi va alla metà e poi mettono pure il filmato su Youtube) faccio un breve tratto con puntate a 250 : l'ho fatto e lo rifarò, e non è mai successo nulla né c'è mai stato neppure un istante di panico nella miriade di volte in cui l'ho fatto, in moto un tempo ed in macchina oggi... altrimenti dovremmo dare dei criminali a tanti motociclisti ed alla maggior parte dei proprietari di auto di un certo genere (tante, bastano metà dei cv di una M6, basta una piccola pepata).
Certo, non rispetta la legge, non dico mica di no... ma tutti, se non siamo dei bacchettoni insopportabili, abbiamo fatto cose un po' illegali : io ad es. non ho mai neppure assaggiato droghe, ma tanti hanno fumato, sniffato ecc. senza per questo essere - loro - dei criminali.
E, per quanto riguarda me, la chiudo qui : non ho bisogno di lezioni di civiltà, ho la presunzione di pensare che so regolarmi da solo, accettando anche qualche rischio di sanzioni.
Ma per quanto riguarda il titolare della discussione, che ha commesso una modesta infrazione per la quale una multa sarebbe più che sufficiente e si vede invece coinvolto in questioni nientemeno che penali manco avesse commesso un vero crimine, è più che giusto, su un piano puramente pratico ma anche su uno etico, dargli qualche consiglio - anche se, ribadisco, il mio non era un vero e proprio consiglio ma solo ciò che IO avrei fatto - e/o commento per difendersi da un'assurda angheria : assurda, sissignore, anche se è la legge oggi in vigore nel Paese dei Perfettini.
Perché, che le leggi vadano applicate senza discuterle, non ne sono altrettanto sicuro quanto te : in teoria dovrebbe essere così, in pratica anche in Paesi mediamente civili vengono partorite leggi squilibrate e folli - di cui quella in questione è un esempio ancora forse modesto - che dovrebbero essere duramente contestate dalla gente, ma così non accade per molte e note ragioni : ma ciò non le rende accettabili, lo stesso.
Io, nell'Italia del 1938, avrei sentito solo odio e rabbia profondi per le leggi razziali, e mi sarei sentito completamente pulito eticamente a NON rispettarle, boicottarle e far di tutto, insieme agli altri, perché NON funzionassero né fossero rispettate : ma ti ricordo che anche quelle erano leggi dello Stato, che dovrebbero, come tali, essere rispettate a prescindere.
Come dire che, anche se parliamo - e non era quello che volevo io - dei massimi sistemi, ce ne sarebbe da dire....
Lucio