<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multe in base al reddito | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Multe in base al reddito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' molto piu' semplice....
L' ISEE dovrebbe essere obbligatorio....
....Se si vuole fare un passo in piu' nel perseguire veramente l' evasione
 
Perché obbligatorio l'ispettore, che tra l'altro contiene dati che le amministrazioni hanno già?

Se non lo produci nessuna agevolazione e "tariffe" piene e si risolve il problema.
 
Poi non so se ci siano dei controlli a posteriori ma dubito.
Ogni tanto al povero maresciallo di turno della GdF viene affibbiato un pacco alto tanto di indagini preliminari (penali) per ISEE non corretti, in cui la maggior parte ha commesso errori di pura non conoscenza della norma.
Scena di vita reale:
“Maresciallo, davvero, non sapevo che ci andasse anche questo …”
“Non si preoccupi, proporrò la derubricazione, si figuri che ho appena pagato una multa all’AdE perché mio figlio non ha messo una collaborazione occasionale che pensavo fosse tassata alla fonte …”
 
E' molto piu' semplice....
L' ISEE dovrebbe essere obbligatorio....
....Se si vuole fare un passo in piu' nel perseguire veramente l' evasione
Ennesimo inutile adempimento burocratico buono solo a complicare la vita ai cittadini e ad irrogare multe.
La PA ha tutti e ripeto tutti gli strumenti per ottenere in automatico lo stramaledetto ISEE senza disturbare nessuno
 
Ennesimo inutile adempimento burocratico buono solo a complicare la vita ai cittadini e ad irrogare multe.
La PA ha tutti e ripeto tutti gli strumenti per ottenere in automatico lo stramaledetto ISEE senza disturbare nessuno


Meglio....
Siam sempre li' allora....
....Si conferma che non
" Si vuole cio' che si puote ! "
 
E' molto piu' semplice....
L' ISEE dovrebbe essere obbligatorio....
....Se si vuole fare un passo in piu' nel perseguire veramente l' evasione
Purtroppo basta poco per far cambiare di molto la cifra.

Io e un mio collega abbiamo ad esempio un reddito che è identico, poi però io ho la casa intestata a me, la sua è intestata ai suoceri. Io ho 2 auto di proprietà, lui le intestate una al suocero e l'altro al padre.
Lui ha anche 2 figli che io non ho, ma il suo ISEE è 1/3 del mio.

Morale della favola è sufficiente davvero poco per far cambiare radicalmente l'ISEE, e andrebbe a mio avviso quindi migliorato.


La cosa che comunque trovo più ingiusta in queste proposte è il fatto che venga applicato un tetto massimo alla multa. Questo fa si che sia un punto dove chi guadagna (numero a caso a titolo di esempio) 4.000 euro al mese sia messo allo stesso livello di chi ne guadagna 100.000. E chi guadagna veramente uno sproposito no avrà problemi a pagare le multe come faceva già adesso, saranno solamente un pò più elevate ma probabilmente nemmeno ci farà caso.
 
Purtroppo basta poco per far cambiare di molto la cifra.

Io e un mio collega abbiamo ad esempio un reddito che è identico, poi però io ho la casa intestata a me, la sua è intestata ai suoceri. Io ho 2 auto di proprietà, lui le intestate una al suocero e l'altro al padre.
Lui ha anche 2 figli che io non ho, ma il suo ISEE è 1/3 del mio.

Morale della favola è sufficiente davvero poco per far cambiare radicalmente l'ISEE, e andrebbe a mio avviso quindi migliorato.


La cosa che comunque trovo più ingiusta in queste proposte è il fatto che venga applicato un tetto massimo alla multa. Questo fa si che sia un punto dove chi guadagna (numero a caso a titolo di esempio) 4.000 euro al mese sia messo allo stesso livello di chi ne guadagna 100.000. E chi guadagna veramente uno sproposito no avrà problemi a pagare le multe come faceva già adesso, saranno solamente un pò più elevate ma probabilmente nemmeno ci farà caso.


Quelle sono scelte
( per i piu' vari motivi....)
Ma l' ISEE resta, IMO, la cosa piu' vicina alla realta'.
Ti facci un esempio:
fosse in uso, io, non avrei preso i vari aiutini per le bollette....
 
Ennesimo inutile adempimento burocratico buono solo a complicare la vita ai cittadini e ad irrogare multe.
La PA ha tutti e ripeto tutti gli strumenti per ottenere in automatico lo stramaledetto ISEE senza disturbare nessuno
mi son sempre chiesto, perche' non se lo facciano da soli, visto che san tutto, meglio di me.
io anni fa, ho mancato di indicare un buono postale che mio suocero aveva fatto a mia figlia 18 anni prima, e proprio manco ricordavo che esistesse.
mi han prontamente risposto, che non avevo indicato un deposito presso le poste.
ma che cavolo, se lo sai, che me lo chiedi a fare?
fallo fare al tuo softwarista, e dimmi il risultato a me.
come mi mandi le multe, una volta all'anno, mi mandi il mio isee, cosi', per conoscenza ovviamente.
chi lo vuole sapere, che lo chieda direttamente allo stato.
 
Imho, assolutamente no … non definisco come la penso sull’ISEE unicamente per evitare un ban a vita


Beh....

Come dicevo, io ho " ingiustamente " preso diverso centinaia di Euri
pro bollette: ingiustamente in quanto " CON " non li avrei mai presi....
E chissa' quanti altri, nelle mie condizioni, in quanto giovani:
senza ISEE ( o farlocca ), in piu' piu' godono " ingiustamente "....
Asili, Medicine, Universita' ecc.ecc.
 
Beh....

Come dicevo, io ho " ingiustamente " preso diverso centinaia di Euri
pro bollette: ingiustamente in quanto " CON " non li avrei mai presi....
E chissa' quanti altri, nelle mie condizioni, in quanto giovani:
senza ISEE ( o farlocca ), in piu' piu' godono " ingiustamente "....
Asili, Medicine, Universita' ecc.ecc.
Ripeto, la PA conosce esattamente la tua situazione economica e patrimoniale. Ma con l’ISEE l’INPS può erogare una serie di compensi a CAF e Patronati … e qui mi fermo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto