<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multe in base al reddito | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Multe in base al reddito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a parità di reato, che sia amministrativo, o penale, la sanzione deve essere uguale per tutti
Sono cose profondamente diverse una sanzione pecuniaria amministrativa, un reato amministrativo, un reato penale, un crimine, un delitto etc. Non so se la sanzione, come ho già scritto, sia costituzionalmente modulabile sulla ricchezza, come li sono le imposte, di certo non è costituzionale la pena per i reati.
 
Non mi pare che le auto contino ai fini ISEE. La casa intestata ai suoceri può essere basata su mille mila motivi, ad esempio hanno preferito fare un comodato per evitare i costi (e soprattutto alcune problematiche future) di una donazione. Invece i figli pesano tantissimo nell'ISEE.
Ok quindi ad esempio secondo te è corretto che entrambi prendiamo una multa per eccesso di velocità lui si troverà a pagarla di 100 euro, mentre io da 300 euro?
Perché alla fine il succo del discorso è questo.

Quando fai una legge devi fare i conti con la realtà, c'è gente che non risulta proprietaria di case ed auto pur avendole e per questo risulta molto più povera della realtà.
 
Sono cose profondamente diverse una sanzione pecuniaria amministrativa,
Anche se ci limitiamo alle sanzioni amministrative, (le altre erano come esempio, ma non si sa mai) sono un numero elevatissimo, come citavo nel mio precedente post, se allora le moduliamo tutte secondo il reddito, a me sembra una piega non può che portare che a gravi problemi.
 
Ultima modifica:
il punto è questo, la parità, o meglio la sua definizione, parità ovvero 50€ o parità ovvero 1 giorno di stipendio? entrambi sono oggettivamente interpretabili come parità, diverso sarebbe se ci fosse a discrezione del vigile la decisione se applicare uno o l'altro.
Appunto allora tutte le sanzioni amministrative, secondo questo concetto andrebbero pagate secondo il reddito. La Apple che ha un utile netto di 50 miliardi di dollari, se non paga la tari dovrebbe pagare 2 o 3 miliardi, e se una persona non ha reddito non la multiamo.
 
se allora le moduliamo tutte secondo il reddito, a me sembra una piega che non può che portare che a gravi problemi.
Ribadisco, altrove, ove serva deterrenza, pare funzioni bene, poi, non so proprio se sia compatibile con la nostra normativa generale vigente e con la costituzione.
Però un modo certo c'è per evitare la sanzione troppo salata, quella di non violare le imposizioni del CdS.
 
Però un modo certo c'è per evitare la sanzione troppo salata, quella di non violare le imposizioni del CdS.
Certo questa è una linea di principio teorica, in pratica a me è capitato alcune volte di commettere infrazioni per evitare incidenti, per segnaletica mancante e/o sbiadita o per malfunzionamento dell'auto, guasto o foratura.
 
Certo questa è una linea di principio teorica, in pratica a me è capitato alcune volte di commettere infrazioni per evitare incidenti, per segnaletica mancante e/o sbiadita o per malfunzionamento dell'auto, guasto o foratura.
Dopo tanti km fatti, oltre 1 milione, non mi è mai capitato, ho sempre infranto le regole per colpa mia.
 
Dopo tanti km fatti, oltre 1 milione, non mi è mai capitato, ho sempre infranto le regole per colpa mia.
L'ultima mi è successa un mese fa strada a 4 corsie due carreggiate, notte, limite dei 70 km/h, auto davanti a me che andava a 50/55, io procedevo a 65/70, notte strada non illuminata (circonvallazione idroscalo) mentre avevo superato di circa 70cm l'auto che mi precedeva, questo si accorge di un ciclista a fari spenti e sterza violentemente verso di me, per evitare la collisione ho dovuto accelerare per togliermi dall'impatto - che sarebbe stato certo - e guarda caso (sarà la legge di Murphy) eravamo sotto l'autovelox, risultato multa per eccesso di velocità. Ecco il punto preciso.
upload_2022-12-20_12-48-32.png


PS. i lampioni sono da anni non funzionati
 
Allora non ero aggiornato sul punto, grazie per l'info
(mai fatto un ISEE in vita mia, né per me né tantomeno per altri)


Nemmeno io, per quello....

Ho solo letto cosa ci va riportato....

Non e' che l' ISEE e' la panacea;
( fatta la.... trovato l' inganno )
secondo me comunque una mano in piu' la darebbe....

Proprio dalle piccole cose.
Piccole ma che coinvolgono milioni di soggetti .
( Gli aiuti pro bollette, le rette....)
Poi, sopra certe cifre e le 100 varianti della ricchezza,
tra prestanome, & C....

E' chiaro che serve a poco
 


Cosa gli puoi mai fare....
??
Ripeto:
buona parte delle piu' gravi infrazioni sono compiute da gente cui e' gia' stata tolta la patente per alcool o droga....
Sono quelle che io mi vedo costretto, DA SEMPRE, a definire:
" Bombe a orologeria...."
Ma cosa fai
??
Gli metti qualcuno alle calcagna, come a tutti quelli che han precedenti per pedofilia, violenza alle donne....
??
 
Appunto allora tutte le sanzioni amministrative, secondo questo concetto andrebbero pagate secondo il reddito. La Apple che ha un utile netto di 50 miliardi di dollari, se non paga la tari dovrebbe pagare 2 o 3 miliardi, e se una persona non ha reddito non la multiamo.
ripeto, per me si, per altri no, sicuramente non è discriminatorio, per definizione, perché che tu sia bill gates o giggino il paninaro, se hai quel reddito la multa è quella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto