<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MULTA in Svizzera... AIUTO!!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MULTA in Svizzera... AIUTO!!!!!

URGENTE! qualcuno mi può dare un consiglio?

A luglio di quest'anno (dopo ben SEI anni dal fatto!) ricevo una convocazione dal comando dei carabinieri di Milano per un procedimento penale a seguito di rogatoria internazionale per una multa svizzera.
Mi viene detto di presentarmi, obbligatoriamente, con un avvocato.

Sentita la mia ex-azienda mi raccontano di essere stati visitati qualche tempo prima, sempre dalle forze dell'ordine italiane, per appurare chi fosse il guidatore dell'auto in questione. Davano il mio nome, ma nell'occasione dichiaravano anche di non aver mai ricevuto alcuna notifica dell'infrazione.

Nella mia deposizione, presente dunque il legale d'ufficio (250 euro già "andati" così), dichiaro di non essere sicuro di essere stato alla guida poiché ero stato appena assunto e l'auto poteva essere anche stata guidata dal mio predecessore che l'aveva in dotazione (era una domenica, tra l'altro).
L'avvocato mi dice che potrebbe così easurirsi la pratica.
Da sottolineare che a me personalmente non è mai stata ufficialmente notificata l'infrazione con foto, di cui ho solo un fax illeggibile (foto totalmente buia, solo la targa ben leggibile) che la mia ex-azienda ha ricevuto tal quale dai carabinieri stessi.

Qualche giorno fa il mio avvocato riceve ulteriore notifica che intima il pagamento immediato o la condanna alternativa a 13 giorni di carcere svizzero. Oppure posso ricorrere entro 10 gg..

Dunque vi chiedo un parere sulle seguenti opzioni.
Dopo SEI anni c'è una prescrizione su cui posso contare e dunque lasciar cadere il tutto?
Potrei fare un ricorso chiedendo di ricevere il fascicolo o almeno una foto intelligibile?
Potrei poi pagare la sola multa di 370CHF e non pagare invece le spese di ben 1000CHF per l'istruttoria, la rogatoria ecc. non avendo mai ricevuto notifica?
Altre idee?...

:lol: Grazie in anticipo per una vostra "molto" sollecita reazione: ho solo 5 giorni per reagire!!! :evil:

per la cronaca, mia moglie sostiene che dovrei sfruttare la loro ospitalità gratuita .... :shock:
 
breco ha scritto:
URGENTE! qualcuno mi può dare un consiglio?

A luglio di quest'anno (dopo ben SEI anni dal fatto!) ricevo una convocazione dal comando dei carabinieri di Milano per un procedimento penale a seguito di rogatoria internazionale per una multa svizzera.
Mi viene detto di presentarmi, obbligatoriamente, con un avvocato.

Sentita la mia ex-azienda mi raccontano di essere stati visitati qualche tempo prima, sempre dalle forze dell'ordine italiane, per appurare chi fosse il guidatore dell'auto in questione. Davano il mio nome, ma nell'occasione dichiaravano anche di non aver mai ricevuto alcuna notifica dell'infrazione.

Nella mia deposizione, presente dunque il legale d'ufficio (250 euro già "andati" così), dichiaro di non essere sicuro di essere stato alla guida poiché ero stato appena assunto e l'auto poteva essere anche stata guidata dal mio predecessore che l'aveva in dotazione (era una domenica, tra l'altro).
L'avvocato mi dice che potrebbe così easurirsi la pratica.
Da sottolineare che a me personalmente non è mai stata ufficialmente notificata l'infrazione con foto, di cui ho solo un fax illeggibile (foto totalmente buia, solo la targa ben leggibile) che la mia ex-azienda ha ricevuto tal quale dai carabinieri stessi.

Qualche giorno fa il mio avvocato riceve ulteriore notifica che intima il pagamento immediato o la condanna alternativa a 13 giorni di carcere svizzero. Oppure posso ricorrere entro 10 gg..

Dunque vi chiedo un parere sulle seguenti opzioni.
Dopo SEI anni c'è una prescrizione su cui posso contare e dunque lasciar cadere il tutto?
Potrei fare un ricorso chiedendo di ricevere il fascicolo o almeno una foto intelligibile?
Potrei poi pagare la sola multa di 370CHF e non pagare invece le spese di ben 1000CHF per l'istruttoria, la rogatoria ecc. non avendo mai ricevuto notifica?
Altre idee?...

:lol: Grazie in anticipo per una vostra "molto" sollecita reazione: ho solo 5 giorni per reagire!!! :evil:

per la cronaca, mia moglie sostiene che dovrei sfruttare la loro ospitalità gratuita .... :shock:

Quando una simile questione finisce nelle mani di autorità svizzere, italiane e un avvocato, mi chiedo sinceramente a cosa possa servirti l'opinione di noi altri.
 
seatleon85 ha scritto:
Eccomi scusate il ritardo ma ho avuto problemi con l a linea... Provo a spiegare ( magari son io che mi spiego male ) il motivo perchè la mia intenzione ( consigliata anche dalle autorità italiane ) è quella di non pagare. La motivazione è semplice, siccome io son stato fermato per un controllo, io faccio parte della "categoria" di multa contestata su strada è le autorità Svizzere o meglio le leggi Svizzere su questa vicenda dicono testuali parole: Per le multe contestate su strada , le multe possono essere pagate direttamente all'agente oppure presso il competente ufficio di Polizia entro 48 ore, in caso contrario c'è il fermo del veicolo finchè non avviene il pagamento della contravenzione e finqui è tutto chiaro. Però la mia storia è ben diversa, è vero a me hanno fatto un controllo, mi hanno accompagnato in un bancomat di zona, ma la mia fortuna è che il mio Bancomat nelle banche Svizzere non funzionava, quindi i due agenti mi hanno detto testuali parole: Per questa volta passi. mi raccomando stai più attento la prossima volta quindi a me non è stata fatta NESSUNA MULTA, quindi non c'è firma,non c'è copia della multa insomma non c'è niente perchè non è stato fatto niente. Secondo punto. E' vero quello che dite, ad oggi i due Stati collaborano per le questioni di multe ma solo quando si và sul penale e/o c'è una prova tangibile che l'automobilista italiano ha commesso un'infrazione, e questa la si può dimostrare con autovelox o altre cose similari. Terzo punto. Loro, oltre al bolletino da pagare dovevano inviarmi anche la copia della multa e il tutto con raccomandata,mentre al sottoscritto è arrivata una busta normalissima con solo il bollettino al suo interno. Quarto è ultimo punto anche se lo Stato Svizzero dovesse bussare per avere notizie in merito loro l'unica cosa che possono fare è di vietarmi l'ingresso per tre anni, perchè quello che dovevano e potevano farmi lo potevano fare nel loro territtorio cioè quello dell'immediato pagamento e/o fermo del veicolo.

Perdonami, ma questa è una italiana, non certo una svizzerata.

Eri in torto palese, il cartello verde dell'autostrada l'avevi superato e il navigatore è una scusa che, oltre ad accampare in molti, non ti esenta da eventuali contravvenzioni.

Per come la vedo io sono stati fin troppo gentili, e avrebbero dovuto seguire la procedura confiscando il veicolo. Quel che hanno fatto considerato che (è ancora possibile nel 2014?) il tuo bancomat non ha il circuito Maestro o per chissà quale ragione non è abilitato in Svizzera è stato graziarti facendoti tornare a casa con il tuo veicolo e spedirti la multa a casa penso fosse un atto dovuto.

200 franchi, 170 euro... ma sei ancora qui a meditare se pagare oppure no? Per un errore tuo?
 
seatleon85 ha scritto:
Allora, oggi pomeriggio sono andato sia alla Polizia di Stato, sia dai Vigili Urbani, entrambi mi hanno detto che quello che stanno facendo è alquanto assurdo, visto e considerato, che non si tratta di autovelox o laser o altre cose similari. Loro mi dicono che se sono stato fermato la multa avrei dovuta pagarla subito o al max in due giorni ( e nel frattempo dovevano confiscarmi l'auto) ma siccome mi hanno fatto andare via loro, non mi hanno rilasciato multe e sopratutto ( a detta della P.S.) non mi è stata allegata nella busta arrivatomi a casa, non dovrei pagare niente perchè loro non hanno niente da impugnare

Se tu pensi che consultare le forze dell'ordine italiane abbia senso ti sbagli di grosso:

situazione italiana: infrazione, multa, parole parole parole, notifica, parole parole parole parole parole parole parole, pagamento, stop. Oppure al posto del pagamento il ricorso e allora sono parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole e poi chissà.

situazione svizzera: infrazione, multa, paghi? Vai. Non paghi? L'auto resta qua.

Eri lì senza vignetta autostradale, e devi pagare, punto. Hanno constatato la tua condizione e ti hanno pure graziato. Niente parole parole parole. E ti lamenti? PER CENTOSETTANTAEURO?

Tra l'altro faccio notare che anche in Italia le infrazioni immediatamente contestate dei conducenti su auto svizzere si pagano immediatamente, o si lascia il veicolo alle forze dell'ordine.
 
ucre ha scritto:
a me invece mi fermarono a settembre, con la moto, per eccesso di velocità.

premesso che ho sbagliato, viaggiavo a 104 orari con il limite a 80

però la questione. le pattuglie svizzere non hanno nemmeno i lampeggianti e lo stemma sul vetro sembrava quasi quello della pubblicità della catena pit stop
mi ferma un agente che non era in divisa, io non mi stavo nemmeno fermando perchè non aveva con sè nemmeno la paletta. mi sono accorto che era un poliziotto solo perchè dietro il giubbino rinfrangente aveva scritto polizei.
mi fanno percorrere un vialetto di ghiaia alla fine del quale era pieno zeppo di poliziotti, manco dovessero fare un blitz a qualche ricercato
si avvicinano in due per chiedermi patente e libretto. penso ad un normale controllo visto che ero stato fermato qualche ora prima in austria. questo, dopo essersi allontanato, mi dice solo che sono 240 franchi
nopn paralva nessuno italiano, provo a parlare in inglee per cheidere le modalità di pagamento. entrambi mi dicono che non capiscono nemmeno quello.
riprovo a gesti parlando in italiano. mi dicono solo "cash o carta". chiedo quanto è, pensando che comunque con la tolleranza sono "solo 17" orari in più e quello mi dice che sono 240 franchi... chiedo in euro quanto siano, non avevano nemmeno un convertitore, sulla fiducia ha fatto il conto con il telefonino....
200 euro per 17 orari!
vabbè, gli chiedo di darmi indietro i documenti così da poter chiudere la sella della moto. in pratica mi fa, prima paghi e poi hai i documenti.
secondo giorno di ferie andato così, con 200 euro di verbale. come minimo se non mi fossi fermato mi avrebbero bloccato alla dogana. ho sbagliato si, ma a me pare pura speculazione e voler far cassa sugli stranieri, e il mio era il verbale numero 70.000....

Permettimi:

- non sono obbligati a conoscere l'italiano, il francese, l'inglese, l'ucraino e mandarino;

- sei in Svizzera e per logica chiederei il pagamento in franchi (prelevi), non so se in Inghilterra accettino gli euro e siano tutti pronti con la conversione di valuta odierna;

- paese che vai, usanze che trovi, i veicoli civetta se avessero dentro poliziotti con casacche da poliziotti si noterebbero facilmente, che senso avrebbe quindi un veicolo civetta?

Se viaggi...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Paga o avrai grane a più finire, e non passare mai più per la Svizzera!
Come faccio io, a costo di allungare di cento k il percorso.
Stavo tornando dalla Germania assieme a due altre auto di amici, eravamo in fila perchè la prima aveva il cruise control e così andavamo sicuri.
Ad un certo punto l'autostrada si è divisa a metà con quelle catene chiodate e poi la fila delle auto è stata costretta ad entrare in una piazzola di sosta dove le auto targate italia e francia erano fermate e le altre lasciate passare. Una edizione stradale delle tonnare.
Adesso comincia il bello perchè al primo della fila hanno contestato l'eccesso di velocità, di pochi km fra l'altro; quello ha pagato poco, non ricordo bene, una trentina di euro; poi gli agenti arrivano a me e mi dicono "ancora due km orari e ti ritiravamo la patente" oltre 200 euro che ho pagato in contanti; il terzo della fila era quasi entro la tolleranza ed ha pagato una miseria.
Visto che pagavo, timidamente faccio presente che stavo viaggiando entro i limiti e lui mi risponde "ma non qua, più indietro". No comment.
Viaggiavamo di conserva uno dopo l'altro e secondo la polizia svizzera uno era fuori diciamo di sette/otto, io di trenta e quello dietro di me di tre o quattro (i numeri sono per rendere l'idea). Arrivato a lugano vedo l'enorme cartellone luminoso "ad oggi abbiamo ritirato XXXX patenti", ma andate al diavolo sepolcri imbiancati.

Se rispettassi i limiti...
 
ciccetto68 ha scritto:
è che qui la gente ragiona con la mentalità tipica dell'italiano, cioè cercando cavilli in tutto per farla franca, ma lì dei cavilli italiani se ne fregano.... comunque a questo punto anche io invito l'amico a non pagare, con preghiera di farci un aggiornamento se ci dovessero essere ulteriori sviluppi.... :rolleyes:

92 giorni di applausi.
 
seatleon85 ha scritto:
Provo a spiegare,spero brevemente,quello che mi è capitato ad Ottobre...
Quel giorno con famiglia e amici,abbiamo deciso di andare a passare una bella domenica in agriturismo, precisamente a Pellio Intelvi ( prov. Como ) dopo la mangiata,scampagnata,passeggiata si fece ora di tornare a casa, e nel ritornare verso Milano era un continuo entrare ed uscire dalla Svizzera, fatto sta che ad un certo punto ( giuro veramente che non me ne ero accorto ) STAVO per entrare in autostrada, appunto stavo perchè proprio sulla "rampa" ( che in realtà era una specie di sottopasso ) d'ingresso cerano delle pattuglie di polizia ( che dai colori sembravano autoambulanze ) che facevano i controlli, mi fermano, mi guardano lo stato delle gomme,patente e libretto finchè non dicono.... il bollino verde??? io cado dal pero dicendo, guardi non l'ho fatto perchè non era mia intenzione ne entrare in Svizzera, ne sopratutto prendere l'autostrada, se questa è la rampa per l'ingresso in autostrada ne esco subito... L'agente ( un ragazzino di al max 19 anni CONVINTO ) mi rispose: Guardi non posso farla tornare indietro, c'è da pagare la multa per non aver esposto il bollino.... Io ancora : Guardi, non è stata una cosa voluta, le sto dicendo che ho sbagliato e che è il navigatore che mi sta portando qui, le ripeto non sono ancora entrato faccio inversione e me ne vado.... Lui ancora: No deve pagare la multa.... Allora io rassegnato gli dico: Vabbè quanto sarebbe???.... Lui: SONO 170?!!!!!! E DA PAGARE SUBITO [/u].... La mia prima reazione è stata: Cosa??? 170???? E chi ce li ha tutti sti soldi, arrestatemi fate quello che volete.... L'agente ancora: No l'arresto no, c'è il fermo del veicolo se non paga immediatamente.... Allora dopo vari "battibecchi" mi scortano al primo Bancomat Svizzero per prelevare, la fortuna o sfortuna vuole che il mio bancomat non è abilitato a prelevare in Svizzera, allora esco dallo sportello e con voce un pò grossa gli dissi : GUARDA IL BANCOMAT NON VA' MI DICE CHE LA CARTA NON E' ABILITATA, FATE QUELLO CHE VOLETE MA NON VE LA POSSO PAGARE, nonchè ad un certo punto vedo che il ragazzino tra le mani ha il "ricettario" ancora in bianco e gli faccio: Ma la multa non l'hai ancora trascitta???..... e lui: No finchè non c'è il pagamento non la trascivo..... Allora io ritorno alla carica dicendo: E NON PUOI CHIUDERE UN'OCCHIO PER UNA VOLTA??? Fatto sta che ricevono una chiamata urgente e uno dei due agenti fà:

OK PER STA VOLTA POTETE ANDARE, LA PROSSIMA VOLTA NON FATE PIU' QUESTO ERRORE....

Ecco, ieri dopo un mese e mezzo mi arriva a casa la multa da 200Franchi, ora io dico e chiedo magari ai residenti Svizzeri... Ma lo possono fare???? Io non ho firmato nessuna contravezione e non me ne è stata rilasciata alcuna!!!! La multa è stata contestata quindi non ci sono foto o cose similari... Molti mi consigliano di non pagarla che tanto non possono farmi niente ( come del resto noi non possiamo fare niente coi Tedeschi,Svizzeri ecc ecc ) l'unica cosa è che non posso entrare in Svizzera per tre anni, che questo è il meno dei mali..

Scusate la lunghezza, spero sia abbastanza chiara la dinamica

Avresti dovuto pagarla immediatamente e nel momento in cui ti hanno lasciato andare senza rilasciarti nulla, penso che debba esser dimostrato il fatto.
L'unica cosa è che potrebbero avere avuto una telecamera in auto e abbiano ripreso la scena con la targa del veicolo. Certo è che qualcosa hanno in mano perchè non è che si possono inventare la targa.
Il loro "per questa volta vada..." forse si riferiva al pagamento e non all'abbuono della contravvenzione che è comunque legittima e giusta dato che non avevi il bollino (che tra le altre cose la per quest'anno NON E' VERDE ma E' ROSSA).

Quindi se ti è arrivato a casa qualche cosa dovrebbe comunque esserci la descrizione del fatto e se c'è significa che è stata in qualche modo registrata.
 
Nella fattispecie:

se un agente della comunale a Lugano vi vede sgasare con l'auto (pur restando nei limiti) può inviarvi una contravvenzione per un'infrazione della legge sulla circolazione stradale svizzera, non ricordo come si chiami ma ha a che fare con i rumori molesti (dove credo rientrino anche le clasconate fuori luogo).

NON DEVE FOTOGRARE LA SCENA, VE LA MANDA A CASA E VOI PAGATE.

Se vede la targa svizzera TI 123456 o la targa italiana AA 000 AA e prende i dati vi farà pervenire la multa a casa.

La multa da 200 franchi nel caso dell'utente che ha aperto il post è stata regolarmente recapitata a casa.

Non c'è stata una contestazione circa il non pagamento, ma circa il non pagamento SUL LUOGO.

E ricordo che si tratta di 170 monete da 1 euro...
 
Mi verrebbe da risponderti paga la multa e fattela risarcire dal gestore del servizio navigatore satellitare, se è vero che ti ha condotto lì in modo errato e se riesci a dimostrarlo.
Però su una cosa ti do ragione è inaccettabile che se prendi una uscita per un autostrada a pagamento poi non hai la possibilità di rientrare senza utilizzare l'autostrada.
Sembra una trappola fatta apposta.
A me è capitato una volta su untratto di autostrada gratuito che di colpo dopo una deviazione e un tornante mi immetteva direttamente sul casello di entrata con corsie chiuse. Retromarcia impossibile quindi dato che c'èra un area adiacente per mezzi di servizio ho parcheggiato e sono andato a chiamare degli addetti che mi hanno aperto il passaggio (credo privato perchè lucchettato) e sono uscito di lì.
Diversamente avrei dovuto farmi una decina di km in autostrada.
Bisogna quindi vedere un pò come è segnalato lo svincolo e se ci sono vie per tornare sulla strada da cui si usciti.
 
il_chicco_show ha scritto:
breco ha scritto:
URGENTE! qualcuno mi può dare un consiglio?

A luglio di quest'anno (dopo ben SEI anni dal fatto!) ricevo una convocazione dal comando dei carabinieri di Milano per un procedimento penale a seguito di rogatoria internazionale per una multa svizzera.
Mi viene detto di presentarmi, obbligatoriamente, con un avvocato.

Sentita la mia ex-azienda mi raccontano di essere stati visitati qualche tempo prima, sempre dalle forze dell'ordine italiane, per appurare chi fosse il guidatore dell'auto in questione. Davano il mio nome, ma nell'occasione dichiaravano anche di non aver mai ricevuto alcuna notifica dell'infrazione.

Nella mia deposizione, presente dunque il legale d'ufficio (250 euro già "andati" così), dichiaro di non essere sicuro di essere stato alla guida poiché ero stato appena assunto e l'auto poteva essere anche stata guidata dal mio predecessore che l'aveva in dotazione (era una domenica, tra l'altro).
L'avvocato mi dice che potrebbe così easurirsi la pratica.
Da sottolineare che a me personalmente non è mai stata ufficialmente notificata l'infrazione con foto, di cui ho solo un fax illeggibile (foto totalmente buia, solo la targa ben leggibile) che la mia ex-azienda ha ricevuto tal quale dai carabinieri stessi.

Qualche giorno fa il mio avvocato riceve ulteriore notifica che intima il pagamento immediato o la condanna alternativa a 13 giorni di carcere svizzero. Oppure posso ricorrere entro 10 gg..

Dunque vi chiedo un parere sulle seguenti opzioni.
Dopo SEI anni c'è una prescrizione su cui posso contare e dunque lasciar cadere il tutto?
Potrei fare un ricorso chiedendo di ricevere il fascicolo o almeno una foto intelligibile?
Potrei poi pagare la sola multa di 370CHF e non pagare invece le spese di ben 1000CHF per l'istruttoria, la rogatoria ecc. non avendo mai ricevuto notifica?
Altre idee?...

:lol: Grazie in anticipo per una vostra "molto" sollecita reazione: ho solo 5 giorni per reagire!!! :evil:

per la cronaca, mia moglie sostiene che dovrei sfruttare la loro ospitalità gratuita .... :shock:

Quando una simile questione finisce nelle mani di autorità svizzere, italiane e un avvocato, mi chiedo sinceramente a cosa possa servirti l'opinione di noi altri.

Ciao ancora e grazie lo stesso per la risposta, sebbene cosí laconica.
Dunque ecco il seguito in breve.
Ho inviato entro i 10 giorni il mio ricorso, dando disponibilitá a pagare la sanzione, purché dimostrato che fossi io alla guda, con foto o altro, ma opponendomi con decisione al pagamento delle spese d'istruttoria (ben piú onerose) non essendo io colpevole delle lungaggini e soprattutto dell'assoluta mancanza di notifica alcuna, né a me né alla mia azienda.

Ora (ieri) ricevo risposta, diciamo interlocutoria, da parte del PM che mi concede qualche giorno ancora per decidere se davvero proseguire o meno con l'opposizione. Sulla mia identificazione dice di potersi avvalere della deposizione dell'azienda che ha dichiarato che ero assegnatario dell'auto e che c'é poi una foto in possesso della polizia attestante che c'é un uomo alla guida, visibilmente della mia etá (testuali parole). Mi precisa poi che non ci sono condizioni per accettare l'annullamento neppure delle spese poiché, almeno per la loro legge, se si é giudicati colpevoli si devono risarcire anche i costi del giudizio ed annessi.

Sempre per farla breve:
Vero quest'ultimo aspetto? Se io pago, e dunque ammetto, la sanzione per l'infrazione, dovró pagare obbligatoriamente anche le spese accessorie?
Se non pago nulla incorro in qualche problema in Italia? mi arrestano?

Grazie!
 
il_chicco_show ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Allora, oggi pomeriggio sono andato sia alla Polizia di Stato, sia dai Vigili Urbani, entrambi mi hanno detto che quello che stanno facendo è alquanto assurdo, visto e considerato, che non si tratta di autovelox o laser o altre cose similari. Loro mi dicono che se sono stato fermato la multa avrei dovuta pagarla subito o al max in due giorni ( e nel frattempo dovevano confiscarmi l'auto) ma siccome mi hanno fatto andare via loro, non mi hanno rilasciato multe e sopratutto ( a detta della P.S.) non mi è stata allegata nella busta arrivatomi a casa, non dovrei pagare niente perchè loro non hanno niente da impugnare

Se tu pensi che consultare le forze dell'ordine italiane abbia senso ti sbagli di grosso:

situazione italiana: infrazione, multa, parole parole parole, notifica, parole parole parole parole parole parole parole, pagamento, stop. Oppure al posto del pagamento il ricorso e allora sono parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole parole e poi chissà.

situazione svizzera: infrazione, multa, paghi? Vai. Non paghi? L'auto resta qua.


Eri lì senza vignetta autostradale, e devi pagare, punto. Hanno constatato la tua condizione e ti hanno pure graziato. Niente parole parole parole. E ti lamenti? PER CENTOSETTANTAEURO?

Tra l'altro faccio notare che anche in Italia le infrazioni immediatamente contestate dei conducenti su auto svizzere si pagano immediatamente, o si lascia il veicolo alle forze dell'ordine.

Si ok...ma una persona normale non va in giro con 2-3-500 euro in tasca....e chi ci lavora con l'auto che fa? Perde il lavoro per 200 euro? Per me è una porcata.....
In Italia le multe si pagano e le pagano tutti....politici a parte...
Se non paghi aumenta, se continui a non pagare ci pensa Equitalia (Ah già...non c'è più...ma ci penserà un altro privato!)....risolto...mi sembra un modo più civile e umano...
Poi la stronz... di arrestare qualcuno per una multa non pagata è un'ulteriore porcata...ma pensassero a vivere più sciolti...
Io non potrei mai vivere in Svizzera....non amo le persone con gli ombrelli nel c..o, le trovo irritanti....io voglio lavorare, pagare le tasse e avere a che fare con gente pacata e ragionevole....ahhhh beata Italia! Come si fa a non amarla!
 
breco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
breco ha scritto:
URGENTE! qualcuno mi può dare un consiglio?

A luglio di quest'anno (dopo ben SEI anni dal fatto!) ricevo una convocazione dal comando dei carabinieri di Milano per un procedimento penale a seguito di rogatoria internazionale per una multa svizzera.
Mi viene detto di presentarmi, obbligatoriamente, con un avvocato.

Sentita la mia ex-azienda mi raccontano di essere stati visitati qualche tempo prima, sempre dalle forze dell'ordine italiane, per appurare chi fosse il guidatore dell'auto in questione. Davano il mio nome, ma nell'occasione dichiaravano anche di non aver mai ricevuto alcuna notifica dell'infrazione.

Nella mia deposizione, presente dunque il legale d'ufficio (250 euro già "andati" così), dichiaro di non essere sicuro di essere stato alla guida poiché ero stato appena assunto e l'auto poteva essere anche stata guidata dal mio predecessore che l'aveva in dotazione (era una domenica, tra l'altro).
L'avvocato mi dice che potrebbe così easurirsi la pratica.
Da sottolineare che a me personalmente non è mai stata ufficialmente notificata l'infrazione con foto, di cui ho solo un fax illeggibile (foto totalmente buia, solo la targa ben leggibile) che la mia ex-azienda ha ricevuto tal quale dai carabinieri stessi.

Qualche giorno fa il mio avvocato riceve ulteriore notifica che intima il pagamento immediato o la condanna alternativa a 13 giorni di carcere svizzero. Oppure posso ricorrere entro 10 gg..

Dunque vi chiedo un parere sulle seguenti opzioni.
Dopo SEI anni c'è una prescrizione su cui posso contare e dunque lasciar cadere il tutto?
Potrei fare un ricorso chiedendo di ricevere il fascicolo o almeno una foto intelligibile?
Potrei poi pagare la sola multa di 370CHF e non pagare invece le spese di ben 1000CHF per l'istruttoria, la rogatoria ecc. non avendo mai ricevuto notifica?
Altre idee?...

:lol: Grazie in anticipo per una vostra "molto" sollecita reazione: ho solo 5 giorni per reagire!!! :evil:

per la cronaca, mia moglie sostiene che dovrei sfruttare la loro ospitalità gratuita .... :shock:

Quando una simile questione finisce nelle mani di autorità svizzere, italiane e un avvocato, mi chiedo sinceramente a cosa possa servirti l'opinione di noi altri.

Ciao ancora e grazie lo stesso per la risposta, sebbene cosí laconica.
Dunque ecco il seguito in breve.
Ho inviato entro i 10 giorni il mio ricorso, dando disponibilitá a pagare la sanzione, purché dimostrato che fossi io alla guda, con foto o altro, ma opponendomi con decisione al pagamento delle spese d'istruttoria (ben piú onerose) non essendo io colpevole delle lungaggini e soprattutto dell'assoluta mancanza di notifica alcuna, né a me né alla mia azienda.

Ora (ieri) ricevo risposta, diciamo interlocutoria, da parte del PM che mi concede qualche giorno ancora per decidere se davvero proseguire o meno con l'opposizione. Sulla mia identificazione dice di potersi avvalere della deposizione dell'azienda che ha dichiarato che ero assegnatario dell'auto e che c'é poi una foto in possesso della polizia attestante che c'é un uomo alla guida, visibilmente della mia etá (testuali parole). Mi precisa poi che non ci sono condizioni per accettare l'annullamento neppure delle spese poiché, almeno per la loro legge, se si é giudicati colpevoli si devono risarcire anche i costi del giudizio ed annessi.

Sempre per farla breve:
Vero quest'ultimo aspetto? Se io pago, e dunque ammetto, la sanzione per l'infrazione, dovró pagare obbligatoriamente anche le spese accessorie?
Se non pago nulla incorro in qualche problema in Italia? mi arrestano?

Grazie!

Mettiamo per assurdo che tu fossi un povero cristo che nell'arco di questi 6 anni ha perso il lavoro e stai con le pezze al cul...scusate, sul sedere e non hai manco i soldi per le bollette, che fanno? Ti arrestano perché sei povero? Sei un criminale perché distrattamente hai superato di 5 km orari il limite di velocità?
Qua siamo al limite dell'assurdo!
 
Back
Alto