Buongiorno a tutti, chiedo consiglio in merito ad una multa con un autovelox che presi tempo fà e che fù notificata tramite una raccomandata a/r.
Vorrei chiedere innanzitutto se c'è un termine per il lasso di tempo che intercorre tra la rilevazione e la verbalizzazione. Mi spiego, l'infrazione è stata commessa il 14/11/2013 ed è stata verbalizzata il 02/12/2013. Quindi oltre 2 settimane dopo.
E' stata quindi inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno qualche giorno dopo.
E quì nasce il problema.....io quella raccomandata non l'ho mai ricevuta. O quantomeno, non è mai stata presente nella buca delle lettere!!!
Il problema molto grosso, ora, non è tanto il fatto che io non abbia pagato tale multa ed i 183,00? di contravvenzione siano diventati 352,00?; quanto il fatto che avrei dovuto comunicare chi era alla guida del mezzo (io, comunque), che avrebbe avuto una decurtazione di 2 punti dalla patente, in quanto l'eccesso di velocità era di 11 km/h (facevo i 66, da cui si decurtano i 5).
A causa di ciò, mi hanno comunicato, dovrò scucire altri 500,00?.
Ora io mi chiedo: ma è possibile che l'avviso di un atto giudiziario, sia immesso in una buca delle lettere???
Il mio dubbio, anche, è che il postino:
A - ha immesso l'avviso in una buca delle lettere sbagliate (es. del Sig. Rossi anzichè Sig. Bianchi)
B - ha scritto di averlo messa nella buca delle lettere ma in realtà non l'ha fatto (ai limiti dell'assurdo, ma possibile)
C - Qualcuno possa averlo presa per "burla" (i nostri vicini hanno dei figli che all'epoca avevano 13-15 anni, e si trovavano lì sul marciapiede con altri 4-5 amici.....possibile che abbiano fatto una ragazzata senza rendersi bene conto della gravità della cosa.
- è un possibile scenario, non un'accusa -
D - il postino ha immesso l'avviso nella buca corretta senza "infilarla ben dentro", e magari il vento l'ha fatta volare via.
Vorrei precisare sia che ciò che ho scritto sono solo ipotesi di cause per le quali io non ho mai trovato nessun avviso o altro nella buca delle lettere riguardanti la multa che mi viene contestata e che io giustamente debbo pagare.
Mi chiedo però quanto sia giusto che io debba versare quasi il doppio dell'importo per il verbale (352? anzichè 183?) ed altri 500 (a quanto mi hanno comunicato i vigili per telefono) per non aver comunicato il nominativo di chi era alla guida e decurtare così 2 pt patente; il tutto per una colpa non mia!!!!!
Anche perchè, come ho detto al telefono al vigile (mi ci debbo recare a gg), posso capire che si insinui che si voglia fare il furbo per non pagare la multa (che poi tanto, prima o poi la paghi...anche più salata), ma che per 2 pt patente (che ne ho 24) farmi addebitare ulteriori soldi è assurdo!!!!
Ringrazio chiunque possa darmi una dritta su come poter sbrogliare un pò la matassa, pagando comunque ciò che è giusto che io paghi...per l'amor di dio....
Vorrei chiedere innanzitutto se c'è un termine per il lasso di tempo che intercorre tra la rilevazione e la verbalizzazione. Mi spiego, l'infrazione è stata commessa il 14/11/2013 ed è stata verbalizzata il 02/12/2013. Quindi oltre 2 settimane dopo.
E' stata quindi inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno qualche giorno dopo.
E quì nasce il problema.....io quella raccomandata non l'ho mai ricevuta. O quantomeno, non è mai stata presente nella buca delle lettere!!!
Il problema molto grosso, ora, non è tanto il fatto che io non abbia pagato tale multa ed i 183,00? di contravvenzione siano diventati 352,00?; quanto il fatto che avrei dovuto comunicare chi era alla guida del mezzo (io, comunque), che avrebbe avuto una decurtazione di 2 punti dalla patente, in quanto l'eccesso di velocità era di 11 km/h (facevo i 66, da cui si decurtano i 5).
A causa di ciò, mi hanno comunicato, dovrò scucire altri 500,00?.
Ora io mi chiedo: ma è possibile che l'avviso di un atto giudiziario, sia immesso in una buca delle lettere???
Il mio dubbio, anche, è che il postino:
A - ha immesso l'avviso in una buca delle lettere sbagliate (es. del Sig. Rossi anzichè Sig. Bianchi)
B - ha scritto di averlo messa nella buca delle lettere ma in realtà non l'ha fatto (ai limiti dell'assurdo, ma possibile)
C - Qualcuno possa averlo presa per "burla" (i nostri vicini hanno dei figli che all'epoca avevano 13-15 anni, e si trovavano lì sul marciapiede con altri 4-5 amici.....possibile che abbiano fatto una ragazzata senza rendersi bene conto della gravità della cosa.
- è un possibile scenario, non un'accusa -
D - il postino ha immesso l'avviso nella buca corretta senza "infilarla ben dentro", e magari il vento l'ha fatta volare via.
Vorrei precisare sia che ciò che ho scritto sono solo ipotesi di cause per le quali io non ho mai trovato nessun avviso o altro nella buca delle lettere riguardanti la multa che mi viene contestata e che io giustamente debbo pagare.
Mi chiedo però quanto sia giusto che io debba versare quasi il doppio dell'importo per il verbale (352? anzichè 183?) ed altri 500 (a quanto mi hanno comunicato i vigili per telefono) per non aver comunicato il nominativo di chi era alla guida e decurtare così 2 pt patente; il tutto per una colpa non mia!!!!!
Anche perchè, come ho detto al telefono al vigile (mi ci debbo recare a gg), posso capire che si insinui che si voglia fare il furbo per non pagare la multa (che poi tanto, prima o poi la paghi...anche più salata), ma che per 2 pt patente (che ne ho 24) farmi addebitare ulteriori soldi è assurdo!!!!
Ringrazio chiunque possa darmi una dritta su come poter sbrogliare un pò la matassa, pagando comunque ciò che è giusto che io paghi...per l'amor di dio....