<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti) | Il Forum di Quattroruote

MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti)

Io da quelle persone li sarò preso di mira. Però mi sta sulle scatole che persino una Euro 1 Otto sia meno inquinante della mia Diesel Euro 3 che pure gli abbiamo rigenerato la pompa del carburante.
Il fatto è anche che quando ancora si vendevano nel 2000 dei diesel euro 2* alcuni produttori già vendevano i benzina €4.

*Corretto, avevo sbagliato a scrivere
 
Ultima modifica:
sono sicuro perché nella ditta dove lavoravo a me diedero una Almera €2 e poi a fina anno acquistarono altre auto "in saldo" proprio perché da gennaio diventava €3.

Si. Ma sull'altro post avevi scritto che, nel 2000, si vendevano i diesel euro 1 (impossibile) e i benzina euro 4 (improbabile, direi)
 
Controllato. In effetti è entrata in vigore nel 2001,ma, spesso, i costruttori anticipano.
In ogni caso, la categoria euro x è la stessa per diesel e benzina.
Infatti lato benzina hanno anticipato le €4, la Polo di mio suocero del 2000 è €4, la Fusion della moglie del 2004 è €4. I diesel credo fossero ancora €3
 
Scusate,l 'utente che ha aperto il topic chiedeva in merito ad una app che se non ricordo male permette a chi ha vetture che rispondono a normative che limitano la circolazione di poter invece circolare a determinate condizioni, restiamo su questo altrimenti andiamo fuori topic
 
Scusate,l 'utente che ha aperto il topic chiedeva in merito ad una app che se non ricordo male permette a chi ha vetture che rispondono a normative che limitano la circolazione di poter invece circolare a determinate condizioni, restiamo su questo altrimenti andiamo fuori topic

Eh, lo so. Siamo dei "divagatori" professionisti! :)
 
Sì, ma anche fossero state Euro 36 sul libretto sarebbero state comunque Euro 2, quindi ai fini delle restrizioni alla circolazione cambia niente.
no perché il libretto fa riferimento alla normativa rispettata per l'omologazione e nella categoria €x ve ne sono diverse.
La principale (mi pare) emessa nel 98 (Direttiva 98/69/CE) quindi assolutamente implementabile a metà 2000.
Aggiungo che quell'anno ci furono ritardi di mesi nella consegna delle auto da parte VW, addebitati proprio all'adeguamento dei motori, ed anche noi ne fummo vittima.

Fra l'altro poi i motori non €4 finirono montati sulle Skoda del periodo.
 
Back
Alto