Ne avevo sentito parlare e ho letto su qualche sito come funziona. L'idea di base in teoria non sarebbe male : invece di bloccare tout court, si stabilisce una soglia chilometrica annua in base alla classe di emissioni. Peccato che le soglie siano basse o addirittura ridicole: mille km annui per le euro 0, duemila per le euro 1... In pratica è come dire di restare quasi sempre fermi. Le euro 3 hanno una soglia di settemila km (per ora, magari in futuro scenderà) ovvero neanche 600 km al mese, neppure 20 km al giorno. Se vivi a Milano e usi sempre i mezzi pubblici magari i km ti bastano per le uscite fuori città. Se vivi fuori città e l'auto è necessaria per andare al lavoro in tempi ragionevoli, i 7mila km finiscono in qualche mese.Buongiorno,
c'e' qualcuno che ha pensato o si e' registrato al progetto MoVE-In della regione Lombardia?
Se ci fossero soglie più alte (tipo 10/12 mila km per gli euro 3, 6/8 mila per gli euro 2 e 3 mila per gli euro 0) ci sarebbe da farci un pensierino per chi abita in zona...