<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MoVe-In (Monitoraggio Veicoli Inquinanti)

Ovviamente il superamento dei limiti di velocit' non rientra nei compiti
del progetto MOVE-IN, perche' se in citta' mi capita di andare a 55 Km al limite ho un comportamento non virtuoso e non ricevo i Km extra di bonus, ma la cosa finisce li. Spero !!!
 
Ovviamente il superamento dei limiti di velocit' non rientra nei compiti
del progetto MOVE-IN, perche' se in citta' mi capita di andare a 55 Km al limite ho un comportamento non virtuoso e non ricevo i Km extra di bonus, ma la cosa finisce li. Spero !!!
La scatola dovrebbe monitorare tutto altrimenti si perde il senso dell'operazione (o presa in giro a seconda dei punti di vista)
Attento a non fare splash :emoji_smile:
 
non credo sia omologata per misurare la velocita'.
lo scopo della scatoletta, e' misurare i km percorsi, non a che velocita' li fai.
 
Avete fatto il Move-IN?

Vabbè, da domani siete bloccati comunque nella provincia di Torino.

Prende fuoco un deposito di rifiuti plastici... e blocchiamo auto e moto per risolvere.
 
Avete fatto il Move-IN?

Vabbè, da domani siete bloccati comunque nella provincia di Torino.

Prende fuoco un deposito di rifiuti plastici... e blocchiamo auto e moto per risolvere.
Stavo per scriverlo io...se qualcuno avesse avuto l'idea di farlo adesso sa per certo che non serve assolutamente a niente, paghi e stai fermo lo stesso e quando ti muovi hai soglie di spostamento ridicole. Sulla Barchetta, che per ora è euro 3 quindi non ne ha bisogno, non mi avranno mai.
 
Back
Alto