<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorizzazioni nel 2022. | Il Forum di Quattroruote

Motorizzazioni nel 2022.

Per percorrere 20.000 km/anno, cosa comprese AD 2022?

  • Benzina/mild hybrid

    Votes: 11 35,5%
  • Diesel/mild hybrid

    Votes: 3 9,7%
  • Full-hybrid

    Votes: 13 41,9%
  • Plug-in Hybrid

    Votes: 2 6,5%
  • Full Electric

    Votes: 2 6,5%

  • Total voters
    31
Mettiamola sotto forma di sondaggio.
In linea di massima, dovendo comprare, ad esempio, un crossover di segmento C, per fare 20.000 km/anno, senza pensare ai singoli modelli, su che motorizzazione puntereste?
Io sarei incerto tra l'ennesimo diesel e il full Hybrid. Ho incluso i relativi mild hybrid, sia in benzina che in diesel.
 
Ultima modifica:
io ho votato Full Hybrid, secondo me ormai se punti sulle tecnologie di punta e collaudate non rimpiangi molto riguardo al Diesel in termini di consumo e questo anche negli scenari in cui spesso si crede che le Full Hybrid non vadano bene, mi riferisco quindi ad autostrade o statali.
Non entro in giudizi sulla qualità della guida e altro ancora perchè credo proprio che siano molto soggettivi
 
Ultima modifica:
Mettiamola sotto forma di sondaggio.
In linea di massima, dovendo comprare, ad esempio, un crossover di segmento C, per fare 20.000 km, senza pensare ai singoli modelli, su che motorizzazione puntereste?
Io sarei incerto tra l'ennesimo diesel e il full Hybrid. Ho incluso i relativi mild hybrid, sia in benzina che in diesel.



Full....
" Saressero "
le
"Plughins "
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ho votato full hybrid perché è la soluzione diciamo più "universale" e collaudata. Potendoselo permettere per percorsi e ricariche propenderei anche per full electric o plug in (in quest'ultimo caso, solo per quelli realmente efficienti).
Ovviamente parliamo di auto medie da tutti i giorni per tutti i gusti, ora come ora, personalmente, se dovessi concretamente comprare un'auto nuova, sarei tentato da un colpo di testa per auto con caratteristiche che andranno quasi certamente a scomparire, come auto sportive o sportiveggianti con cambio manuale o motore aspirato, comunque con un bel motore termico tradizionale e possibilmente appagante da usare, per tenerla in futuro. Diversi modelli resteranno a listino ancora per poco. Sono sempre stato un fan delle auto ibride ed elettriche, ma da appassionato mi piacerebbe mettermi in garage una delle ultime realizzazioni fatte con tecnologie che andranno a scomparire.
 
Ultima modifica:
20k km/anno ad ora, per il mio tipo di percorrenza, penserei ad un mild Hybrid.
In seconda battuta valuterei il full hybrid.
 
Full hybrid = batteria piccola (ma più grande rispetto a una mild hybrid) che non va ricaricata
Plug-in = batteria grande che va ricaricata
 
secondo me per far capire meglio la differenza tra un mild ed un full hybrid più che la batteria bisogna dire che nelle mild hybrid la parte elettrica e solo d'ausilio a quella termica nei momenti in cui questa ne ha più bisogno , ad esempio nelle ripartenze , per le full hybrid invece il motore o i motori ellettrici possono lavorare in parallelo o anche ad soli rispetto al termico , di consoguenza le batterie di quest'ultime devono essere più grandi. E' una spiegazione abbastanza sommario ma credo che serva a capire la differenza
 
Back
Alto