<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motoristi a confronto classe 2 litri T | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Motoristi a confronto classe 2 litri T

zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
comunque a me ha sconvolto la coppia da diesel 400@2000
babbabia
tu ti fissi su un numero puntuale
vero è bestiale ma se viene erogata in un range stretto diventa brutta da guidare
preferisco avere meno cavalli e meno coppia ma più morbidamente distribuite, e questo lo dico a prescindere dalla casa
all'epoca dei ghisoni bmw da 150-163 cv mi tenevo strettissimo il mio valvetronic la cui coppi apiatta mi garantiva una fluidità e dolcezza di marcia insuperabili, senza togliere nulla in cattiveria quando necessario, cattiveria garantita dalla ccurva di potenza
Tu guarda il diagramma del Valvetronic in versioen 150cv e apprendi come deve essere fatto un benzina aspirato :D
Sono assolutamente d'accordo.
Un po rimpiango, pensa, il 2.0 dohc i alluminio Ford che avevo fino al 2010. Non un concentrato di tecnologia, un normale Bialbero 16v in alluminio a fasatura variabile. Ma passavo sui cordoli a 30 kmh di 4, per poi volendo poter tirare sino ai 170 senza cambiare marcia. Saliva, fluido, regolare, progressivo, con giusto un più di rabbia in più a 5000 giro. La cosa era di Siena 200 nm a 5500 mi pare

il miglior 2 litri aspirato per me riamene quello montato sulla honda S2000, erogazione come una moto.....
Be i vtec sono motori eccezionali, oltre la proverbiale affidabilità, avevano una erogazione da favola, un po' morto sino ai 6.000 giri, poi si scatena l'inferno. Abbinato poi alla meccanica di prim'ordine della s2000, hanno reso quell'auto uno dei migliori piccoli coupe di sempre.
Certo il vtec va benissimo sulle piccole sportivette, messo su una jazz o una civic 1.2/1.4... In città era fastidioso, bisogna sempre girare alti. In questo caso, per le auto di piccola taglia, i motori nuovi benza id, turbo, e alzata valvole a controllo elettronico (come vag) o meccanico (come BMW), sono molto più gradevoli ed indicati, visto la coppia spostata molto in basso, ed il minor numero di giri, rispetto un vtec
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eddai.... prova un 330 d almeno...poi ne riparliamo..... (sono stufo di scriverlo..) ;) il calcio nella schiena esiste ancora.
zeus nessuno ti ha mai detto che sei lievemente casinista con i quoting? :lol:
meno male che in questa room c'è un mod che sistema :twisted:

un -30d devo provarlo, ok, ormai te l'ho promesso :oops: :lol:
Be io ne ho provati diversi, se ti dico che é fenomenale mi credi? Per alcune cose sembra quasi un benzina, bello lineare senza strappi e calci in culo, però é un unico calcio in culo da 0 a 5000 giri.

bravo refo e non hai provato l'ultimo sviluppo cambio/motore che ti assicuro è notevole... per farti capire la guida di questo 330 d è nettamente migliore del 335 d che avevo..... :rolleyes: come han fatto non riesco a capirlo... :D
Credo che il 40d sia l'ultimo che provo, mio zio l'anno prossimo prenderà la ghibli, diesel.........
Che bestemmia.

se non ricordo male l'hai provato sull'X5 e comunque era il primo 8 marce (sull'X5 comunque non penso renda più di tanto), X la ghibli non ho parole.... e non capisco il senso, li solo dal V8 benza in poi.... ;)
Si Zeus, x5 40 d.
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
comunque a me ha sconvolto la coppia da diesel 400@2000
babbabia
tu ti fissi su un numero puntuale
vero è bestiale ma se viene erogata in un range stretto diventa brutta da guidare
preferisco avere meno cavalli e meno coppia ma più morbidamente distribuite, e questo lo dico a prescindere dalla casa
all'epoca dei ghisoni bmw da 150-163 cv mi tenevo strettissimo il mio valvetronic la cui coppi apiatta mi garantiva una fluidità e dolcezza di marcia insuperabili, senza togliere nulla in cattiveria quando necessario, cattiveria garantita dalla ccurva di potenza
Tu guarda il diagramma del Valvetronic in versioen 150cv e apprendi come deve essere fatto un benzina aspirato :D
Sono assolutamente d'accordo.
Un po rimpiango, pensa, il 2.0 dohc i alluminio Ford che avevo fino al 2010. Non un concentrato di tecnologia, un normale Bialbero 16v in alluminio a fasatura variabile. Ma passavo sui cordoli a 30 kmh di 4, per poi volendo poter tirare sino ai 170 senza cambiare marcia. Saliva, fluido, regolare, progressivo, con giusto un più di rabbia in più a 5000 giro. La cosa era di Siena 200 nm a 5500 mi pare

il miglior 2 litri aspirato per me riamene quello montato sulla honda S2000, erogazione come una moto.....
Be i vtec sono motori eccezionali, oltre la proverbiale affidabilità, avevano una erogazione da favola, un po' morto sino ai 6.000 giri, poi si scatena l'inferno. Abbinato poi alla meccanica di prim'ordine della s2000, hanno reso quell'auto uno dei migliori piccoli coupe di sempre.
Certo il vtec va benissimo sulle piccole sportivette, messo su una jazz o una civic 1.2/1.4... In città era fastidioso, bisogna sempre girare alti. In questo caso, per le auto di piccola taglia, i motori nuovi benza id, turbo, e alzata valvole a controllo elettronico (come vag) o meccanico (come BMW), sono molto più gradevoli ed indicati, visto la coppia spostata molto in basso, ed il minor numero di giri, rispetto un vtec

Si si, certo... anche la Yamaha R6 che avevo, sotto i 6000 giri non andava, ma poi.. :twisted: chiaramente per l'uso "cittadino" un sovralimentato è molto più gestibile e adatto..
 
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.
 
Fancar_ ha scritto:
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.

Certo che son ( doppie ) soddisfazioni

soprattutto
finche' non arriva nessuno :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.
Che spettacolo!!!!
Però io preferisco farlo con una impreza sti

Stiamo elogiando gli aspirati...... l'impreza non ha mai avuto motori del genere.
 
Mauro 65 ha scritto:
Tu guarda il diagramma del Valvetronic in versioen 150cv e apprendi come deve essere fatto un benzina aspirato :D

come ricordi,avevo gia' avuto modo di vedere questo diagramma e ,beh,non c'e' che dire che questa curva di coppia e' l'eccellenza su un benzina aspirato...ora col turbo,credo che si abbia in piu' una maggiore spinta ,visti i dati postati dal buon zero c ,che dici? ;)
 
Fancar_ ha scritto:
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.

Fan, una semplice driftata è banale... ;) guarda quanta musica che cè qui......

http://www.youtube.com/watch?v=YSF4bcLz368

buona visione... :D
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.

Fan, una semplice driftata è banale... ;) guarda quanta musica che cè qui......

http://www.youtube.com/watch?v=YSF4bcLz368

buona visione... :D

Fino al minuto 6 che bella carrellata di vecchie "saponette" ;) :p

Da dopo in poi gran belle macchine ;)

PS
Per Mauro, a proposito di naftoni, ma tu hai provato il 2,0d 184 Cv?
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Tu guarda il diagramma del Valvetronic in versioen 150cv e apprendi come deve essere fatto un benzina aspirato :D

come ricordi,avevo gia' avuto modo di vedere questo diagramma e ,beh,non c'e' che dire che questa curva di coppia e' l'eccellenza su un benzina aspirato...ora col turbo,credo che si abbia in piu' una maggiore spinta ,visti i dati postati dal buon zero c ,che dici? ;)

Però mi provocate, ecco qua come deve essere fatto un benzina aspirato, e stiamo parlando del 1987...... riferimento assoluto per tutti i motoristi.....

Attached files /attachments/1626011=27217-grafico 2_0 Twin Spark 75 (1).jpg
 
fpaol68 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.

Fan, una semplice driftata è banale... ;) guarda quanta musica che cè qui......

http://www.youtube.com/watch?v=YSF4bcLz368

buona visione... :D

Fino al minuto 6 che bella carrellata di vecchie "saponette" ;) :p

Da dopo in poi gran belle macchine ;)

PS
Per Mauro, a proposito di naftoni, ma tu hai provato il 2,0d 184 Cv?

son tutte belle, comprese le saponette.... :D Mauro non ha provato il 184cv, altrimenti l'avrebbe preso... :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
motoristi a confronto :D

http://www.youtube.com/watch?v=XSbBfqf04B4

E non dimentichiamo il V12 e il V10 da poco pensionato.
Che spettacolo!!!!
Però io preferisco farlo con una impreza sti

Stiamo elogiando gli aspirati...... l'impreza non ha mai avuto motori del genere.
Non sono d'accordo, ti spiego.
Ogni auto ha il suo motore, la sua tradizione, parlando di m3 a me viene in mente il 6L, v6 busso o bialbero per le alfa, pentacilindrico per le volvo, impreza il turbo 2 o 2,5 H4. Se mi tiri fuori in drift (bello e fatto bene), rispondo che vengono drift spettacolari anche con una lancer evo, una sti, una delta integrale.
Poi cambia poco. Basta che sia a benzina! :D
 
fpaol68 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Tu guarda il diagramma del Valvetronic in versioen 150cv e apprendi come deve essere fatto un benzina aspirato :D

come ricordi,avevo gia' avuto modo di vedere questo diagramma e ,beh,non c'e' che dire che questa curva di coppia e' l'eccellenza su un benzina aspirato...ora col turbo,credo che si abbia in piu' una maggiore spinta ,visti i dati postati dal buon zero c ,che dici? ;)

Però mi provocate, ecco qua come deve essere fatto un benzina aspirato, e stiamo parlando del 1987...... riferimento assoluto per tutti i motoristi.....
Prego tutto i presenti a levarsi il cappello ed inchinarsi in segno di gratitudine al bialbero alfa
 
Back
Alto