<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori vw olio motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

motori vw olio motore

alfistaConvinto ha scritto:
la domanda è semplice xke i motori vw e krukki in generale (differentemente dagli altri) mangiano olio "sfigato"?
5w 30 o 0w 30?? ... xke un polmone 1.6 benzina da 100 cv ha bisogno di un olio cosi strano.. a caldo nn puo dare problemi?
hanno paura di una futura era glaciale?

Ma cosa guidi? Il triciclo? Lo 0W30 è il miglior olio sintetico che ci sia sul mercato. Semmai il problema è avere un motore all'altezza di usarlo. Io non ce l'ho e mi accontento di un ottimo 5W40.
 
mikuni ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
la domanda è semplice xke i motori vw e krukki in generale (differentemente dagli altri) mangiano olio "sfigato"?
5w 30 o 0w 30?? ... xke un polmone 1.6 benzina da 100 cv ha bisogno di un olio cosi strano.. a caldo nn puo dare problemi?
hanno paura di una futura era glaciale?

Ma cosa guidi? Il triciclo? Lo 0W30 è il miglior olio sintetico che ci sia sul mercato. Semmai il problema è avere un motore all'altezza di usarlo. Io non ce l'ho e mi accontento di un ottimo 5W40.

:thumbup:
 
piccola precisazione lo sfigato era ironico e inteso come assolutamente non comune!
e non capisco xke tutti i 1.6 benzina da 100 cv del mondo funzionano a 10w 40 semisintetici e il 1.6 vw che è un polmone vuole il 5w30!
 
alfistaConvinto ha scritto:
piccola precisazione lo sfigato era ironico e inteso come assolutamente non comune!
e non capisco xke tutti i 1.6 benzina da 100 cv del mondo funzionano a 10w 40 semisintetici e il 1.6 vw che è un polmone vuole il 5w30!

Ma di quale 1.6 parli? Il 101 cv 8V per esempio utilizza 5W40 oppure 10W40, ci sono molte versioni del 1.6, e credo che il 5W30 sia olio longlife.

Nota: visto il nick, mi viene in mente che ci vuole un bel coraggio a definire il 1.6 VW un polmone, viste le prestazioni modeste (peggiori) e i consumi molto robusti delle 147 1.6 a benzina.... :rolleyes:

Diciamo che il pulpito dal quale proviene la predica fa un po' sorridere :lol:
 
jo74bg ha scritto:
chissa' perche' da quando guido macchine di quel marchio,a me' i problemi sono spariti,e sono alla 3°vw :D :D
non hanno mai mangiato,ne perso olio sfigato :lol:
Che strano la mia Montalbano (Tipo 1.6), non mi ricordo nemmeno quanti anni ha, si ostina a noin lasciarmi mai a piedi e non c'è verso di convincerla a consumare olio. Ho già una lattina da 1 litro e ogni tanto controllo il livelli olio con la speranza di divertirmi a fare un rabbocco ma resto sempre deluso. :D
 
hbk ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
I motori VW sono dei polmoni assurdi e hanno un sacco di problemi.

E quell'olio oltre che essere acqua te lo fanno pagare come se fosse diamante!

buono a sapersi...non saranno quelli della prossima swift? :D

a parte tutto i motori volkswagen vanno benissimo, soprattutto i common rail...
quelli che ho avuto o hanno avuto amici e parenti sono andati tutti benissimo, a parte la polo 1.4tdi triclindrica che mi ha fatto fermare sull'autostrada con la spia dell'olio accesa dopo 10k km, però c'è da dire dopo l'intervento della vw ha smesso di bere così tanto
Già, nota tecnologia messa a punto dal gruppo VW :D
 
Vorrei fare una piccola precisazione. Non è vero nel modo più assoluto che gli oli che hanno una gradazione 5w30 o 5w40 siano pregiati tutti in egual misura. Sicuramente sono studiati anche per durare più a lungo senza perdere le caratteristiche di lubrificazione e viscosità, ma attenzione, c'è una bella differenza tra un 100% sintetico puro e un 100% sintetico a base riciclata.

Oli motore come Total-Elf, Tamoil, Erg, Selenia eccetera che non costano molto sono tutti oli esausti che vengono filtrati, raffinati e additivati per poter essere riutilizzati.
Oli come Mobil One, Motul, Bardhal, Royal Purple e tutti quegli oli di fascia di prezzo superiore sono sintetici di qualità decisamente superiore (parlo dei Long Life).

per tornare al discorso Golf, la casa per il 1.6 benzina richiede oli con specifiche VW 502.00 oppure 504.00, quest'ultimo long life.
 
mikuni ha scritto:
Ma cosa guidi? Il triciclo? Lo 0W30 è il miglior olio sintetico che ci sia sul mercato. Semmai il problema è avere un motore all'altezza di usarlo. Io non ce l'ho e mi accontento di un ottimo 5W40.

Non quoto......nel caso di oli che rispondono a specifiche date dai costruttori (vedi Castrol per VW o BMW ma è solo uno dei tanti esempi...) nasce prima il motore, e poi viene richiesto al petroliere l'olio adatto a garantirne il buon funzionamento. Altro discorso è -per esempio- quello del Mobil1, che è sempre stato un olio superiore, risultando poi in grado di superare le varie specifiche man mano che venivano deliberate.
La potenza specifica non è l'unico dato per la scelta delle qualità dell'olio. Ci sono motori scarsi che riducono l'olio a scarto di frittura e motori prestanti che lo preservano per lunghi chilometraggi.
Provate, a parità di olio usato, (mettiamo un 10w40...) e di km percorsi con quell'olio (mettiamo 20mila..), a togliere il coperchio delle punterie a un motore Fire 1000 (45cv) e a un coetaneo motore Honda D14 (90cv 1400cc) e vedrete la differenza.
 
blackblizzard ha scritto:
Oli motore come Total-Elf, Tamoil, Erg, Selenia eccetera che non costano molto sono tutti oli esausti che vengono filtrati, raffinati e additivati per poter essere riutilizzati.
Oli come Mobil One, Motul, Bardhal, Royal Purple e tutti quegli oli di fascia di prezzo superiore sono sintetici di qualità decisamente superiore (parlo dei Long Life).

per tornare al discorso Golf, la casa per il 1.6 benzina richiede oli con specifiche VW 502.00 oppure 504.00, quest'ultimo long life.

Sarà anche così ma le marche che dici "sono riciclate" le ho sentite,ma delle marche (per te) "di qualità" non ne ho mai sentita o vista una.
La Fiat viaggia con il
Selenia (almeno credo,mia madre ha una panda del 1999,mai avuto in vita sua problemi con il motore,(usa Selenia VS Max 15w 40)e io ho una Bravo che usa il Selenia 5w 40:mi trovo benissimo),e non credo che tutte le fiat funzionino male,anzi,non mi hanno mai lasciato a piedi una volta! :D
 
ma tu puoi usare l'olio che ti pare, non ho mica detto che quelli riciclati non vadano bene.

ho detto solo che tra quelli e gli oli di qualità superiore c'è differenza.
e non è PER ME, è un dato di fatto.

io nella mia officina, infatti, ho fusti di olio ELF e fusti di Mobil ONE ESP Formula, i primi li uso per le utilitarie, i secondi per le vetture di alto livello (costano anche il doppio).
 
Gli oli di qualità costano il doppio
Ma perchè spendere di più quando con olio "riciclato"il motore non ha problemi?
Se la mia auto sopporta quell'olio vuol dire che il motore è in grado di sopportarlo,quindi perchè spendere molto di più? E' inutile! ;)
 
Jambana ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
piccola precisazione lo sfigato era ironico e inteso come assolutamente non comune!
e non capisco xke tutti i 1.6 benzina da 100 cv del mondo funzionano a 10w 40 semisintetici e il 1.6 vw che è un polmone vuole il 5w30!

Ma di quale 1.6 parli? Il 101 cv 8V per esempio utilizza 5W40 oppure 10W40, ci sono molte versioni del 1.6, e credo che il 5W30 sia olio longlife.

Nota: visto il nick, mi viene in mente che ci vuole un bel coraggio a definire il 1.6 VW un polmone, viste le prestazioni modeste (peggiori) e i consumi molto robusti delle 147 1.6 a benzina.... :rolleyes:

Diciamo che il pulpito dal quale proviene la predica fa un po' sorridere :lol:
parlo del 1.6 benzina da 105 cv della golf5 "che ho provato"
e li si consiglia olio
http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714
 
blackblizzard ha scritto:
Vorrei fare una piccola precisazione. Non è vero nel modo più assoluto che gli oli che hanno una gradazione 5w30 o 5w40 siano pregiati tutti in egual misura. Sicuramente sono studiati anche per durare più a lungo senza perdere le caratteristiche di lubrificazione e viscosità, ma attenzione, c'è una bella differenza tra un 100% sintetico puro e un 100% sintetico a base riciclata.

Oli motore come Total-Elf, Tamoil, Erg, Selenia eccetera che non costano molto sono tutti oli esausti che vengono filtrati, raffinati e additivati per poter essere riutilizzati.
Oli come Mobil One, Motul, Bardhal, Royal Purple e tutti quegli oli di fascia di prezzo superiore sono sintetici di qualità decisamente superiore (parlo dei Long Life).

per tornare al discorso Golf, la casa per il 1.6 benzina richiede oli con specifiche VW 502.00 oppure 504.00, quest'ultimo long life.
questa mi sa tanto di cavolata! ho gia sentito questi discorsi!!!
ma se il bardahl è fatto con il tamoil! cmq
se un olio che compro al supermercato rispetta le stesse specifiche di quello del concessionario.. come fà ad essere peggio.. poi se fanno veramente sta roba nn lo dovrebbero scrivere???
personalmente non ci credo!
infine aggiungo che! se agip,total,tamoil ecc sono compagnie petrolifere xke dovrebbero usare olio esausto quando hanno a disposizione la base dal petrolio!!!!!!!!!!!!!!!
castrol e bardahl nn hanno la base!! e la comprano appunto..
mobil dovrebbe usare la base esso..
ps quindi il polmone di 1.6 esige un 100% sintetico! il problema rimane!
xke un motore cosi ordinario e mediocre nn è in grado di camminare con un 10w 40?
 
alfistaConvinto ha scritto:
Jambana ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
piccola precisazione lo sfigato era ironico e inteso come assolutamente non comune!
e non capisco xke tutti i 1.6 benzina da 100 cv del mondo funzionano a 10w 40 semisintetici e il 1.6 vw che è un polmone vuole il 5w30!

Ma di quale 1.6 parli? Il 101 cv 8V per esempio utilizza 5W40 oppure 10W40, ci sono molte versioni del 1.6, e credo che il 5W30 sia olio longlife.

Nota: visto il nick, mi viene in mente che ci vuole un bel coraggio a definire il 1.6 VW un polmone, viste le prestazioni modeste (peggiori) e i consumi molto robusti delle 147 1.6 a benzina.... :rolleyes:

Diciamo che il pulpito dal quale proviene la predica fa un po' sorridere :lol:
parlo del 1.6 benzina da 105 cv della golf5 "che ho provato"
e li si consiglia olio
http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714

Appunto, dovresti sapere che il 1.6 105 cv Alfa Romeo (Fiat) ha prestazioni paragonabili, anzi peggiori....

UTILIZZO-DELLA-BETONIERA-COME-FARE-LA-MALTA.jpg
 
Back
Alto