Non ne butteresti solo 1000, almeno il triplo per un fase liquida. Personalmente sono favorevole, ma mi astengo su quel motore che non conosco.Mi date qualche consiglio?
Non accede da 6 mesi...
Grazie della risposta.Non ne butteresti solo 1000, almeno il triplo per un fase liquida. Personalmente sono favorevole, ma mi astengo su quel motore che non conosco.
nel mio caso il fire della punto in quasi 140mila km e ca. 3600 ore, non ha avuto problemi, addirittura controllato il gioco valvole a 100mila era praticamente come da nuova, i problemi sono venuti dagli iniettori benzina e gpl che sono andati per benzina invecchiata e i gpl perche rovesciati, a 10mila km anno, non fosse stato per lo sconto sul bollo in piemonte ci avrei rimesso...Come ho sempre pensato i motori gpl sono estremamente problematici (lo erano negli aspirati figurati negli ibridi i.e. di oggi). Se non erano gli iniettori a partire prima lo avrebbero fatto le sedi valvole, la testata o le varie guarnizioni dopo. Mi sono sempre chiesto perché le case automobilistiche non abbiano mai sviluppato motori fatti apposta (seriamente) per i carburanti gassosi.
Di nulla.Grazie della risposta.
Quindi secondo te il preventivo che mi hanno fatto non è per un impianto con fase liquida?
SI'Salve a tutti,
Mi sono imbattuto in questa discussione.
Ho una Mercedes Classe A w169 del 2008.
Sto valutando un impianto a GPL.
Mi hanno proposto un impianto Zavoli/BRC a 1390€
Leggevo che i motori ad iniezione diretta, come credo sia la mia, potrebbero avere problemi.
Zavoli propone però impianti con iniezione GPL in fase liquida che potrebbe risolvere il problema e BRC pare essere di ottimo livello come componentistica.
Ha senso fare questa scelta?
La macchina ha 150000km vorrei arrivare ALMENO al doppio.
Faccio circa 15/20 mila chilometri all'anno.
Vero che se va male posso sempre andare a benzina e ho buttato via 1000 euro, ma se posso evitare, eviterei.
Mi date qualche consiglio?
Ciao!SI'
Sicuro costi cosi' poco
??
Ciao!
Si così mi hanno detto. Questa è la loro mail:
Buongiorno, il preventivo per l'impianto gpl da lei richiesto, noi le proponiamo ZAVOLI/BRC a un costo di 1390 tutto compreso.
Restiamo a disposizione per tutte le informazioni.
Dopo questa risposta sono andato sul sito Zavoli e ho letto che fanno componentistica ad iniezione diretta.
Chiaramente non so se il mio preventivo si riferisce all'impianto con iniezione diretta. Chiedo a chi è più esperto se è la soluzione giusta per me ed eventualmente richiedo un ulteriore preventivo.
È una macchina che non ha MAI avuto problemi, mai mai mai. Farci questo impianto per risparmiare visti i consumi non proprio moderni e rischiare di peggiorare la situazione, mi scoccia
Penso che a questo punto chiederò informazioni più dettagliate circa l'impianto che mi vogliono installare.Mi sono permesso di chiederti riguardo il prezzo....
In quanto, anni fa ho avuto un impianto BRC proprio per auto con iniezione diretta....
Lo pagai oltre i 2.000 Euri
Leggi i messaggi prima del tuoMi date qualche consiglio?
Letti!Leggi i messaggi prima del tuo![]()
In genere gli impianti monomarca sono dei kit con componentistica scelta per amalgamare la logica di funzionamento. Sarebbe da capire questo impianto biproduttore BRC-Zavoli quali componenti monti e con quale logica di funzionamento. E di preciso anche il codice motore, tipo di alimentazione, iniezione, distribuzion e relativi materiali etcrispondo a Stelo3 e mi scuso per il ritardo: non mi sembra che la 169 del 2008 abbia il turbo, dovrebbe essere un 1800 aspirato per cui l'impianto proposto va benissimo, anzi ha un prezzo proprio stracciato!
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa