maxressora ha scritto:
ilopan ha scritto:
maxressora ha scritto:
franzpower ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Come da titolo, vi chiedo: quali sono le vostre esperienze dirette con motori diesel (euro 5-6) con filtro FAP/DPF usati prevalentemente nel ciclo urbano? Danno veramente tutti i problemi che si sentono in giro?
Grazie
Franz
esperienza personale: Citroen C4 1.6 HDI, euro 4 con FAP, 7 anni, 60.000 km, la maggior parte percorsi in spostamenti brevi 3-4 Km alla volta, tanto urbano, poca,anzi pochissima autostrada.
Inconvenienti rilevati: una intasatura del
filtro gasolio 3 anni fa...
Filtro gasolio?
Quindi non filtro della rigenerazione.
Per cui zero problemi!
Giusto?
giusto :!:
e ti dirò di più, o sono completamente rincoglionito, cosa possibile ma riterrei improbabile, eppure non ho mai sentito una rigenerazione.
il citroenmeccanico avvalora la mia tesi che il FAP non da noie ed il mio non è un caso isolato
Molto è anche soggettivo: mio cognato fa 60.000/80.000 km all'anno perchè fa il rappresentante di commercio, ad esempio non avverte (o non ha) le rigenerazioni.
Lui non ha mai avvertito una rigenerazione di fap/dpf (aveva in ordine e da quando lo conosco io una Bmw 320 d, poi una Toyota Avensis, poi una Volvo V70 ed ora ha una Passat SW ultimo modello...che ha pagato una cifra).
Domenica scorsa gli ho chiesto: come sei messo con le rigenerazioni?
Lui mi ha detto: ma cosa sono?
Secondo me non se ne accorge e mi ha detto che non ha mai avvertito nulla di diverso (non di anomalo) e quando arriva a destinazione spegne il motore senza capire nè curarsi se era in corso una rigenerazione.
Io in altri topic simili, chiesi apertamente a tutti che sarebbe molto meglio avere sul display del cruscotto, una spia che indichi la rigenerazione in corso, piuttosto che affidarsi ai sintomi tutti da interpretare e da capire, come ad esempio la ventola accesa...che pochi sanno che è segno di una rigenerazione in corso, mentre (ad esempio) mio cognato la reputa una funzione automatica di raffreddamento del motore.
E vai oggi e vai domani..intasi il fap/dpf.
Ecco perchè io sono dell'avviso che quando rigenera deve accendersi un indicatore di funzione attivata ed in corso sul display; anche a me è successo di arrivare alle 05:40 di mattina nel parcheggio della mia azienda e di sentire la venotola accesa; vai daccapo in giro per altri 20 minuti...e magari fai pure tardi al lavoro.
Pena l'intasamento.
Avessi avuto un segnale di rigenerazione avviata, (o di pre-avvio) non avrei fatto lo svincolo per la mia azienda,ed avrei continuato sulla tangenziale e sarei arrivato puntuale e rigenerato...

.
Ma mi sembra quasiimpossibile avere una funzione del genere!
Evidentemente non ci è dato di sapere!