gio9761 ha scritto:Certamente una volta sul mercato quando il motore si potrà provarlo si potrà dire tutto.
Voglio anche considerare che quando si progetta un motore gli obiettivi possono essetre diversi:
i consumi, le prestazioni, la silenziosità...ecc
Si può anche cercare di raggiungere dei compromessi, poi l'utente fa la scelta.
Certo che essere i migliori in tutto....non si può.
Secondo me il 1.4 TSI lo è in tutti i sensi rispetto al 1.4 Renault:
un breve elenco non esaustivo:
- euro 5 (contro euro 4)
- motore dell'anno per 4 anni consecutivi e quest'anno (motore pulito dell'anno e c'erano anche i nuovi Toyota ibridi in lizza)
- declinato in due versioni con e senza compressore volumetrico
- iniezione diretta
- silenzioso e parco nei consumi (non a caso ha vinto il premio di cui sopra)
- con intercooler ad acqua a circuito separato (nella versione 122 CV, roba da rally)
- va anche a metano (Passat TSI EcoFuel)
Ci sono altre due chicche tecniche su cui sorvolo...
Non intendo dire che Renault non sappia fare i motori (vedi F1), ma su quelli benzina dell'era downsizing mi sembra che proprio il confronto non si ponga...
Il confronto interessante lo sarà fra qualche mese con il Fiat 1.4 Multiair da 135CV della MiTo.... su cui Autobild si dice già entusiasta....