<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori a tre cilindri? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

motori a tre cilindri?

Ma chi parla delle incontenibili vibrazioni dei tricilinrici li ha mai provati? E ha mai provato dei bicilindrici? E dei mono? E magari si ricorda che i 4 cilindri 2000 del gruppone avevano 2 (due) contralberi per eliminarle?
Mi sa tanto che è nata un'altra leggenda metropolitana, come quella che voleva i pistoni delle Alfa Nord forati non appena si fossero usate candele diverse dalle pregiatissime Lodge a 4 punte......

Quesito: ascoltate questo suono a occhi chiusi e ditemi, specialmente nelle fasi di rilascio, se arriva una Porsche o qualcos'altro.....

http://www.youtube.com/watch?v=QtD_St7uZ2I

La Audi, 28 anni fa con la Quattro, quando i problemi di economia di scala erano ben diversi o forse di là da venire, vinceva (e rivoluzionava..) i rallies mondiali con un motore da lavatrice, suppongo.

Un pò più tardi, nelle gare IMSA, ha legnato anche gli americani con i loro V8 ad aste e bilancieri ( che io però apprezzo alquanto..) e anche no. Beccatevi anche questo e alzate il volume a palla... :D

http://www.youtube.com/watch?v=UsMQRRVPmDw

La mia moto va a tre e ne sono fiero :!: 8)
 
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua :D
La moto e' solo bicilindrica. A "V".
(E via col flaaaameeeeeee!!!)
Occasionalmente e in via del tutto eccezionale si fa talvolta una concessione per i bicilindrici paralleli britannici. :lol:
 
99octane ha scritto:
bellafobia ha scritto:
3 cilindri su una moto vanno benissimo, su un' auto no (soprattutto diesel). Secondo me sarebbero meglio dei motori a 2 cilindri sovralimentati e ben dimensionati. la configurazione a 3 genera tante vibrazioni ke devono essere assorbite con vari metodi e supporti ke non condivido assolutamente

"Piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!" (cit., vediamo chi e' bravo) :D :D :D

Qua arrivo io, per un motociclista è una bestemmia non riconoscere la citazione dal mitico joe bar team con la celeberrima sfida che ed il polso lanciava alla ducati e alla norton......
 
99octane ha scritto:
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua :D
La moto e' solo bicilindrica. A "V".
(E via col flaaaameeeeeee!!!)
Occasionalmente e in via del tutto eccezionale si fa talvolta una concessione per i bicilindrici paralleli britannici. :lol:

mah ti dirò ogni moto ha la sua anima particolare anche se la mia moto attuale ha proprio il motore che dici tu....solo un pò più cattivello e con un angolo diverso della v......comunque bastonare fior di sportive nei passi di montagna con un monocilindrico da 55cv anni fa non aveva prezzo :D :D :D
 
Grattaballe ha scritto:
Ma chi parla delle incontenibili vibrazioni dei tricilinrici li ha mai provati? E ha mai provato dei bicilindrici? E dei mono? E magari si ricorda che i 4 cilindri 2000 del gruppone avevano 2 (due) contralberi per eliminarle?
Mi sa tanto che è nata un'altra leggenda metropolitana, come quella che voleva i pistoni delle Alfa Nord forati non appena si fossero usate candele diverse dalle pregiatissime Lodge a 4 punte......

Quesito: ascoltate questo suono a occhi chiusi e ditemi, specialmente nelle fasi di rilascio, se arriva una Porsche o qualcos'altro.....

http://www.youtube.com/watch?v=QtD_St7uZ2I

La Audi, 28 anni fa con la Quattro, quando i problemi di economia di scala erano ben diversi o forse di là da venire, vinceva (e rivoluzionava..) i rallies mondiali con un motore da lavatrice, suppongo.

Un pò più tardi, nelle gare IMSA, ha legnato anche gli americani con i loro V8 ad aste e bilancieri ( che io però apprezzo alquanto..) e anche no. Beccatevi anche questo e alzate il volume a palla... :D

http://www.youtube.com/watch?v=UsMQRRVPmDw

La mia moto va a tre e ne sono fiero :!: 8)

Suono stupendo pero,ammetterai,loro cominciano dove una normale auto finisce (o tu guidi sempre e solo al limitatore?)
 
sulla picola cubatura il 3 cilindri è equilibrato per una riduzione delle masse e dei pesi.. inoltre guadagna in coppia sotto rispetto al 4.
certo è che se non ha un albero di equilibratura a certi regimi vibra di più , ma è un ottimo compromesso anche come costi di produzione.

di sicuro è meglio di quel coso che sta per uscire a due cilindri da 85 cavalli fiat..
 
99octane ha scritto:
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua :D
La moto e' solo bicilindrica. A "V".
(E via col flaaaameeeeeee!!!)
Occasionalmente e in via del tutto eccezionale si fa talvolta una concessione per i bicilindrici paralleli britannici. :lol:

non di cazz.. salta su una speedtriple e poi butta il ducati nel fosso..a nzi no ci finisce da solo per le viti che si è perso per strada! :lol:
 
3x2 ha scritto:
sulla picola cubatura il 3 cilindri è equilibrato per una riduzione delle masse e dei pesi.. inoltre guadagna in coppia sotto rispetto al 4.
certo è che se non ha un albero di equilibratura a certi regimi vibra di più , ma è un ottimo compromesso anche come costi di produzione.

di sicuro è meglio di quel coso che sta per uscire a due cilindri da 85 cavalli fiat..

a livello auto devo ancora guidare un 3 che vada meglio di un 4 complessivamente

sui bicilindricici auto stendiamo un velo pietoso...se il 3 sembra un trattorino il 2 pare una lavatrice
 
in ripresa il tre è nettamente meglio.. poi trovami adesso un 4 1000 con 70 cavalli.. non li fanno più . se confronti il vecchio 4 yaris e il nuovo 3 yaris.. il 4 era nettamente più cattivo nell'erogazione ma sotto era proprio morto, cosa che non si può dire del 3.
dovresti però provarlo su un auto insonorizzata come si deve e non su una c1 aygo da 7000 euro.
 
Il 3 cilindri non è un motore che va male "a prescindere".
Se progettato bene e costruito con i giusti materiali e le giuste tolleranze, è un ottimo motore. Senz'altro meglio di un 4 tirato via.
Come per tutte le cose. Ci sono buoni freni a tamburo che vanno meglio di economici dischi progettati al risparmio eccetera.
 
3x2 ha scritto:
di sicuro è meglio di quel coso che sta per uscire a due cilindri da 85 cavalli fiat..

Io dico che sarà fenomenale. Mai guidato Dyane e Panda 30? Quelle erano rustiche eppure consumavano niente e duravano una vita.
 
mai guidato una motoguzzi? una bmw una ducati.. il due non è adatto alle auto... sopratutto in coda nel centro urbano. gia vedo scricchiolii ovunque frizioni devastate e se sei mai stato su una 500 di una volta... nause dei passeggeri con vomito ovunque
 
Ho guidato sia Guzzi che Bmw che Ducati. Sono 3 bicilindrici diversi, uno a V, uno a L e uno boxer. Hanno 3 comportamenti diversi. Ho fatto scuola guida con la Panda 30 e ho girato con la 500 e la Dyane e non mi è mai venuto da vomitare. Mai sentito di frizioni durate poco per colpa del mezzo ma solo per colpa del guidatore.
 
GheddoStella ha scritto:
bellafobia ha scritto:
3 cilindri su una moto vanno benissimo, su un' auto no (soprattutto diesel).

Sono 163 mila km che vado a 3 cilindri diesel...ma non perchè il 4° mi si è scassato :D

Tutto ok.
dicevo ke non va bene non certo per l'affidabilità :rolleyes: quanto per le vibrazioni ed il piacere di guida ;) poi non voglio neanke immaginare il suono (o meglio rumore) di un 3 cilindri turbodiesel :?
 
99octane ha scritto:
"Piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!" (cit., vediamo chi e' bravo) :D :D :D

Troppo facile... 8)

joebarTEAM.JPG


EDIT - Mi accorgo ora di essere arrivato secondo... :oops:
Vabbuò: mi consolo sapendo che almeno non sono il solo motociclante qua dentro!
 
Back
Alto