A me non risulta; un conoscente è passato da un'a4 sw tdi 140cv ad una golf 1.4tsi 160cv e non fa che lamentarsi dei consumi, tanto da pensare all'installazione del gpl?aryan ha scritto:Sì ma stiamo parlando di preistoria cavolo! Vai a provare una Golf col 1.4 TSI e mi dici come ti sembra. È una motore che usato abbastanza in extraurbano arriva a 16/17 km/l reali e che consuma pochissimo di più del 2.0 TDI e cavalleria molto simile.
?ho cercato ma non l'ho trovato, potresti indicare il link?aryan ha scritto:Assolutamente no, freddi calcoli alla mano. C'è un topic nella room VW dove spiego tutto...
zero c. ha scritto:Consumi mai inferiori a 12 km/ l immagino? Scherzo.
reFORESTERation ha scritto:Il diesel dovrebbe essere svolto come carburante a favore della sola benzina, coi motori benzina moderni il diesel finalmente non ha più motivo di esistere
Mah?ho letto anche post che richiamano all'ascolto della gente "vera"?molto immodestamente mi includo nella categoria della gente "vera", dato che non sono particolarmente interessato commercialmente da nessun marchio e sono pronto a cambiare opinione se i numeri e i fatti dimostrano altro;seatleon85 ha scritto:Ieri sono andato a trovare il mio meccanico e visto che cero gli chiedo lumi su questo argomento.
Anche lui mi dice che ultimamente con queste norme per chi fa un uso prettamente cittadino debba acquistare un benzina o benz/gpl o benz/met oppure se proprio vuoi il diesel perchè magari sei un rappresentante e fai 30.000km annui ma prettamente urbani consiglia di prendere motori diesel dal 2000cc in su
la mia esperienza negli ultimi 8 anni riguarda 5 auto differenti tutte tdi VAG, la più lontana nel tempo 1.9tdi 115cv, la più recente 2.0tdi 170cv;
nonostante percorra pochi kmanno (12-15000) li preferisco perché li ritengo tra i migliori in assoluto;
-nemmeno con l'ultima mi sono MAI accorto della rigenerazione del dpf (su 5, 3 erano e sono con il dpf), anche quando l'auto è stata utilizzata solo per brevi percorsi cittadini per periodi superiori al mese;
-nonostante NON abbia un piede particolamente leggero, non ho MAI registrato sul pieno percorrenze inferiori a 11,5kml (1 solo pieno), per contro ho avuto belle soddisfazioni su percorsi 50/50 città/superstrade con percorrenze fino a 19,7kml misurati alla pompa (non cdb), registrando una media di circa 14,5kml; non credo che con un'auto a benzina avrei ottenuto le stesse percorrenze;
-generalmente (naturalmente dipende da caso a caso) il maggior costo iniziale viene riconosciuto al momento della permuta, quindi non sento affatto il bisogno di proiettarmi sul "punto di pareggio" con il benzina: il diesel, per me e per l'utilizzo che ne faccio, non è affatto in agonia?
[edit: come segnalato da aryan nel raggruppare diversi post ho fatto un errore nel quotare, chiedo scusa, ho corretto]