<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori a Diesel..... Lenta agonia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Motori a Diesel..... Lenta agonia

Eldinero ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Guarda sono 9 anni che ho motori Diesel con due auto differenti se pensassi che fossero motori beceri secondo te sarei cosi pirla a comprarne ancora??

Ti dirò di più se dovessi ad oggi acquistare un'auto probabilmente prenderei ancora diesel visto che faccio 30.000km annui di cui l' 80% di extraurbano. Io c'è l'ho ( è già un parolone questo ) con tutti sti filtri e filtrini che hanno messo nei motori diesel, che secondo il mio modesto parere ( non voglio essere schietto ma i fatti mi danno ragione ) hanno limitato il possibile acquisto. Ora secondo me acquistare un motore TDI conviene solo ed esclusivamente se fai più di 25.000km annui e 2/3 di extraurbano

A me dei filtri e filtrini non me ne può fregar di meno, basta che svolgono il loro lavoro e se ogni tanto rigenerano sti cavoli, a me interessa che la macchina mi porti a destinazione con buoni consumi e basta. Il resto sono chiacchiere da bar.

Il problema e che salti troppe rigenerazioni, il catalizzatore sattuppa ( cit.Palermitana :D ) poi quando sei in rigenerazione consuma molto ma molto di più ( io in rigenerazione a90km/h CdB segna 5.1 l/100km senza rigenerazione a 90km/h il CdB segna 3.8l/100km )

Nella guida cittadina anche se parte la rigenerazione non stai pulendo na beata minchia ( cit. Cetto La Qualunque :D ) il catalizzatore si pulisce solo ( scritto sul libretto manutenzione auto ) in 4^o 5^ marcia intorno ai 2.000gir/min per almeno 15/20 min.
 
-Logan- ha scritto:
Non ci credo che proprio io devo mettermi a difendere i motori a gasolio, io che li lascerei agli agenti di commercio e ai mezzi agricoli e BASTA.

Ma ho letto in questo topic la fiera dei luoghi comuni.
Molti nascono dal fatto che 3 quarti della gente compra un diesel a sproposito, e dunque quando poi si accorgono di aver fatto la ca**ata danno la colpa al motore.

1) Innanzitutto, la verità è che il diesel ha ancora un vantaggio reale per chi compie molti chilometri all'anno, numero variabile a seconda dei casi, però si può generalizzare intorno ai 20k circa il limite oltre il quale un diesel risulta quasi sicuramente più conveniente.

Prima è altamente stupido accollarsi i maggiori costi (sempre parlando del nuovo) di acquisto, gestione e, a mio modo di vedere, i diversi svantaggi di questo tipo di motore rispetto a un benzina.
Perché mediamente per rientrare dall'investimento, soprattutto coi prezzi odierni dei carburanti, ci vogliono degli eoni.

2) Secondo, per quanto riguarda il filtro DPF, cose come la rigenerazione dopo 20 km, o il dover percorrere almeno il 120% dei km in autostrada altrimenti moriremo tutti sono semplicemente false o frutto di episodi più unici che rari.

La verità è che qualche euro 4 "filtrato" in seguito aveva avuto dei problemi con un uso quasi esclusivamente in città, problemi oramai del tutto risolti su tutti i diesel odierni.
La rigenerazione non avviene ogni 300 metri ma ogni diverse migliaia di km e, come detto già da Mauro, non servono percorrenze autostradali da camionista, 3) basta una regolare percentuale di extraurbano per prevenire qualsiasi rogna.
4) Che ne so, un po' di superstrada o autostrada ogni un paio di settimane sono già sufficienti a permettere ad un qualunque motore moderno di sbrigare i propri affari senza dare rogne.

Chi sostiene il contrario o ha avuto un modello sfigato, o non ha mai provato un diesel recente, o guida come un assassino e doveva informarsi meglio prima dell'acquisto.

1) Infatti è la stessa cosa che stiamo dicendo più o meno tutti

2) Purtroppo son più unici che rari quelli che non hanno problemi col DPF ( per problemi io intendo troppe rigenerazioni e/o rigenerazioni saltate )

3) Appunto, ma uno che la usa solo in città e per questione di tempo non può andare in tangenziale o autostrada a liberarla che fà???

4) Io faccio per 6 giorni consecutivi 70km al dì di tangenziale/statali veloci e fidati appena entro in riposo ( son 2 giorni ) e la uso in città mi parte sempre la rigenerazione

Poi concludo per il modello sfigato ci sta, quelli che si "lamentano" hanno quasi tutti gli E5, guidare come un assassino non capisco che centra col DPF ;) :D

P.S.

Anch'io sono un estimatore di motori a gasolio infatti i miei post dicono che secondo me i motori diesel fino a E4 no DPF erano i migliori consumavano poco ecc ecc

Ora invece per colpa di tutti sti tappi che gli hanno messo i diesel vengono sfruttati al meglio solo su percorsi extraurbani
 
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
ma se li fà tutti tra città,paesini,traffico intenso ecc ecc non gli conviene acquistare diesel o meglio i diesel da E5 in poi.... Avrebbe troppe rotture di palle per il filtro e rigenerazioni varie...

Sarò ripetitivo ma secondo me

non è questione di essere ripetitivo, è questione di ripetere una considerazione del tutto farlocca.

Farlocca???

Caro Belpietro io non so che macchina tu abbia

io sì.

ho un'auto con motore diesel E5, 52mila km in 20 mesi, fatti principalmente in città.
mai nessun problema, mai nemmeno accorto della rigenerazione.

bastano?

Ieri sono andato a trovare il mio meccanico e visto che cero gli chiedo lumi su questo argomento.

Anche lui mi dice che ultimamente con queste norme per chi fa un uso prettamente cittadino debba acquistare un benzina o benz/gpl o benz/met oppure se proprio vuoi il diesel perchè magari sei un rappresentante e fai 30.000km annui ma prettamente urbani consiglia di prendere motori diesel dal 2000cc in sù

Sempre lui dice che i motori diesel di grossa cilindrata soffrono meno il problema soffocamento rispetto a quelli di piccola cilindrata.
 
zero c. ha scritto:
Consumi mai inferiori a 12 km/ l immagino?
Scherzo.

più o meno.

da CDB, il viaggio "B" che non ho azzerato da tempo (è fuori scala dei 9.999,9) mi dà 8,6 l/100 Km di consumo medio.

tieni conto che prima avevo il modello precedente della stessa auto, più o meno stessa massa e stessa potenza, ma aspirato benzina.
una media "invertita", molto più di 12 l/100km
 
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
2) Purtroppo son più unici che rari quelli che non hanno problemi col DPF ( per problemi io intendo troppe rigenerazioni e/o rigenerazioni saltate )

fonte?

Forum in generale in giro su internet, meccanici.

l'orecchiometro, insomma.

Infatti, meglio fidarsi delle riviste e di quanto dicono le case automobilistiche!
Mai fidarsi della gente VERA che frequentano i forum come questo dove espongono i loro problemi e le loro verità.
 
reFORESTERation ha scritto:
Il diesel dovrebbe essere svolto come carburante a favore della sola benzina, coi motori benzina moderni il diesel finalmente non ha più motivo di esistere
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
Mi hai "svoltato" la giornata con quest'affermazione!
Grazie!
 
paolocabri ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il diesel dovrebbe essere svolto come carburante a favore della sola benzina, coi motori benzina moderni il diesel finalmente non ha più motivo di esistere
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
ahahahahahahhahahahahahahahahahahaahahahahahahahahha
Mi hai "svoltato" la giornata con quest'affermazione!
Grazie!
tanto poi grillo le aobilerà tutte per decreto e ci farà viaggiare con auto ZEV, ovvero staremo tutti a casa
 
baffosax ha scritto:
Per me la risposta al quesito sta nel titolo stesso molto azzeccato, non riescono a sistemare i problemi di un motore ,che subito se ne costruisce un'altro più sofisticato e complesso e pieno di problemi ovviamente il maggior imputato sono le norme anti-inquinamento nel bene o nel male .
l'elettronica la fa sempre più da padrone nell'auto e ancor più i vari software e firmware, e come nel campo elettronico digitale/informatico/entertainment/etcetc stiamo osservando la precoce obsolescenza delle meccaniche, con la conseguenza del loro ricambio forzato anche indotto dalle norme sempre più restrittive e da un mercato drogato da incentivi e carichi fiscali altalenanti.

la mobilità individuale, sempre a più lungo raggio è richiesta dallo stato attuale e si finisce di spendere assai di più per l'auto o le auto della famiglia che per la tavola casalinga, l'unica voce di spesa ancora superiore all'auto, ma non sempre è la casa, infatti talvolta vedo macchinoni nuovi da oltre centomila euro, posseduti da residenti in case molto modeste
 
aryan ha scritto:
Infatti, meglio fidarsi delle riviste e di quanto dicono le case automobilistiche!
Mai fidarsi della gente VERA che frequentano i forum come questo dove espongono i loro problemi e le loro verità.

già, la gente vera che scrive in anonimato, mica le riviste che si giocano la faccia.
come no...

guarda, le donne brune sono tutte bravissime a cucinare.
sono sicuro, l'ho letto sui forum dove c'è gente vera.
poi gli svizzeri sono precisi, e non ci sono più le mezze stagioni.
 
aryan ha scritto:
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
2) Purtroppo son più unici che rari quelli che non hanno problemi col DPF ( per problemi io intendo troppe rigenerazioni e/o rigenerazioni saltate )

fonte?

Forum in generale in giro su internet, meccanici.

l'orecchiometro, insomma.

Infatti, meglio fidarsi delle riviste e di quanto dicono le case automobilistiche!
Mai fidarsi della gente VERA che frequentano i forum come questo dove espongono i loro problemi e le loro verità.

UUUUUU questa è tosta :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: grande Aryan ti do un pò di stellette come il movimento :lol: :D
 
Back
Alto