<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori a Diesel..... Lenta agonia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motori a Diesel..... Lenta agonia

suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
suiller ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
altroché, prima di comprarla sono andato a vedere che sconti fanno sul cambio turbina :D

guarda... x esperienza sino a 120k km puoi stare tranquillo :D

e poi si trovano anche rigenerate... a me è durata tanto quanto l'originale, quindi nn ci pensare :D

2 turbine hai fatto fuori? Scusa ma che macchina era?

bravo (1.9 jtd), 235k km e 2 turbine... la prima a 120k la seconda nn ricordo ma praticamente qualche mese prima della rottamazione, ma la 2a era rigenerata altrimenti avrei buttato l'auto... valeva meno di una turbina nuova :lol:

ps: nn ti spaventare la marca nn c'entra... io le auto le tratto malissimo nn potendo sfogarmi sulla consorte :lol:

Beh allora sì se le tratti male allora il diesel non fa per te :D
Ho avuto 4 JTD tra aziendali e personale, 250.000, 180.000, 130.000 e 80.000, mai cambiata una turbina. Effettivamente il turbo ha bisogno di qualche attenzione in più
 
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Però 4 anni e al lavoro con i mezzi pubblici, quanti km avrai su? 40.000?

attualmente 27k ma come accennato poc'anzi bado poco al mezzo, inteso come guida, manutenzione sempre puntuale ;)

ho rifatto le pastiglie a 26k, il meccanico nn ci credeva :lol:

mi fa... ma scali? ed io hai voglia anche in prima altrimenti chi si ferma più... :D
26k km? Spero con l'automatico, altrimenti siamo a livelli da discesa dal Pordoi ogni giorno :D
 
Suby01 ha scritto:
26k km? Spero con l'automatico, altrimenti siamo a livelli da discesa dal Pordoi ogni giorno :D

mai avuto auto con cambio automatico :D

nn ti racconto allora con la palio weekend... candelette a go-go, una volta rientrando dal mare sono passato direttamente in officina... ne era rimasta solo più una funzionante, a momenti restavo al mare... nn che mi dispiacesse l'idea...

però li la turbina ha retto, vabbè l'ho data via a circa 90k km... cadeva a pezzi e la manutenzione era diventata troppo onerosa, tieni presente che spesso andavo in località di montagna e a pieno carico, molte volte di corsa x via dei premi sulle commesse (più interventi = + money :twisted: )

detto questo nn credo che avrei avuto gli stessi problemi su di un'auto a benzina (anche turbo), ma è solo una mia sensazione x carità...
 
suiller ha scritto:
nn ti racconto allora con la palio weekend... candelette a go-go, una volta rientrando dal mare sono passato direttamente in officina... ne era rimasta solo più una funzionante, a momenti restavo al mare... nn che mi dispiacesse l'idea...

Strano, ne ho bruciate 3 sulla 156 tutte insieme, e ci ho fatto tutto l'inverno, mai un'esitazione ad accendersi la macchina (e all'epoca la machina non veniva ricoverata in garage).
Se non fosse stato per la spia non me ne sarei nemmno accorto che erano bruciate :D
 
Suby01 ha scritto:
[
Strano, ne ho bruciate 3 sulla 156 tutte insieme, e ci ho fatto tutto l'inverno, mai un'esitazione ad accendersi la macchina (e all'epoca la machina non veniva ricoverata in garage).
Se non fosse stato per la spia non me ne sarei nemmno accorto che erano bruciate :D

boh... so solo che l'auto nn voleva partire... insisti che insisti alla fine fumazzata bianca a mò di elezione papale e via verso casa :lol:

quello che mi spaventa molto di oggi è anche il gasolio contaminato, sulla benzina tarocchi nn se ne possono fare più di tanto, ma sul gasolio secondo me c'è un sottobosco di trucchi e truffaldini da far paura... di recente ne ha parlato anche 4r, ma ricordo un servizio di striscia dove veniva sistematicamente allungato da alcuni benzinai (e nn erano una minima percentuale)

capisci che un vecchio diesel, ad es. un bel iniettore-pompa, mastica un po' tutto... ma un sofisticato e5?? :rolleyes:
 
Argomenti già discussi!

Parto dal discorso del GPL e vi confermo che è la più grande bufala del secolo! Di certo le riviste mica possono mettersi contro le case automobilistiche e venirvelo di dire!

Passando al diesel, l'argomento della discussione, sono 10 anni che guido una Clio 1.5dCi 82cv e riesco a fare in estate(calcolato alla pompa) 26.5Km/l e una volta sono arrivato persino a fare 1.365Km e avevo ancora un po' di riserva!
(serbatoio 50l)

Ebbene con una Clio 3 o 4 che sia, Euro 5, questi risultati non sono più perseguibili. Arrivi a circa 21/22Km/l

I diesel Euro6 difficilmente saranno montati su auto del Segmento B perché il costo per adeguarli a questa normativa è talmente alto che drogherebbe il costo dell'auto

Non dico che i diesel non vadano più acquistati, ma se prima chi come me faceva 20.000 l'anno erano una scelta quasi obbligata adesso tra una golf 7 a benzina e una diesel ho calcolato un punto di pareggio a 275.000Km, hai voglia! Se fai 30.000Km all'anno allora ha un senso

Chi dice che in 100.000.000 di Km ha sentito solo una volta la rigenerazione vuol dire che non è tanto bravo a sentirla... Leggetevi qualsiasi forum! Due persone hanno portato a casa una Golf 7 TDI e una ha rigenerato quando l'auto aveva 20Km , l'altro 100Km! AUGURI!

Ultima cosa: le auto diesel inquinano di più. I vari g/Km valgono poco/nulla. Più avanti andremo e più saranno tassate oltre al costo del carburante diesel che sicuramente supererà quello della benzina
 
Be tutto dipende da che persona acquista l'auto, ovvero bisogna essere intelligenti.

Perchè io se abito in montagna, faccio tanta città, tante salite o mi capita di fare spostamenti a volte di soli 4/5 km al giorno, ovvio che vado sul benza/turbo benza..

Se invece abito in una città fuori dal centro, devo fare 20 km solo per trovare un posto per cenare, faccio tanta autostrada e tanti km, allora vado sicuramente di diesel.

Poi anche il tipo di macchina ha il suo scopo.. Di certo una 500 benzina avrà dei costi di gestione inferiori ad una diesel, perchè i consumi saranno quasi uguali, ma il diesel costa di piu di manutenzione...

Ma se dovessi prendere una BMW sw per viaggi o caricare cmose per esempio, non prenderei un 6 cilindri benzina o un turrbo, e nemmeno un turbobenzina di piccola cilindrata, ma prenderei un bel diesel con tanta coppia
 
Sui motori di una certa cilindrata conviene il diesel, sui piccoli motori il benzina, poi ovviamente dipende dai km.
Ma oggi molti si orientano sul gas o metano per i prezzi dei carburanti.
 
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
suiller ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
altroché, prima di comprarla sono andato a vedere che sconti fanno sul cambio turbina :D

guarda... x esperienza sino a 120k km puoi stare tranquillo :D

e poi si trovano anche rigenerate... a me è durata tanto quanto l'originale, quindi nn ci pensare :D

2 turbine hai fatto fuori? Scusa ma che macchina era?

bravo (1.9 jtd), 235k km e 2 turbine... la prima a 120k la seconda nn ricordo ma praticamente qualche mese prima della rottamazione, ma la 2a era rigenerata altrimenti avrei buttato l'auto... valeva meno di una turbina nuova :lol:

ps: nn ti spaventare la marca nn c'entra... io le auto le tratto malissimo nn potendo sfogarmi sulla consorte :lol:

:D :D :D :D :D :lol:
 
aryan ha scritto:
Argomenti già discussi!

Parto dal discorso del GPL e vi confermo che è la più grande bufala del secolo! Di certo le riviste mica possono mettersi contro le case automobilistiche e venirvelo di dire!

Passando al diesel, l'argomento della discussione, sono 10 anni che guido una Clio 1.5dCi 82cv e riesco a fare in estate(calcolato alla pompa) 26.5Km/l e una volta sono arrivato persino a fare 1.365Km e avevo ancora un po' di riserva!
(serbatoio 50l)

Ebbene con una Clio 3 o 4 che sia, Euro 5, questi risultati non sono più perseguibili. Arrivi a circa 21/22Km/l

I diesel Euro6 difficilmente saranno montati su auto del Segmento B perché il costo per adeguarli a questa normativa è talmente alto che drogherebbe il costo dell'auto

Non dico che i diesel non vadano più acquistati, ma se prima chi come me faceva 20.000 l'anno erano una scelta quasi obbligata adesso tra una golf 7 a benzina e una diesel ho calcolato un punto di pareggio a 275.000Km, hai voglia! Se fai 30.000Km all'anno allora ha un senso

Chi dice che in 100.000.000 di Km ha sentito solo una volta la rigenerazione vuol dire che non è tanto bravo a sentirla... Leggetevi qualsiasi forum! Due persone hanno portato a casa una Golf 7 TDI e una ha rigenerato quando l'auto aveva 20Km , l'altro 100Km! AUGURI!

Ultima cosa: le auto diesel inquinano di più. I vari g/Km valgono poco/nulla. Più avanti andremo e più saranno tassate oltre al costo del carburante diesel che sicuramente supererà quello della benzina

Concordo quasi su tutto, sei riuscito a spiegare ancora meglio quello che volevo dire io :lol: ;)
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Be tutto dipende da che persona acquista l'auto, ovvero bisogna essere intelligenti.

Perchè io se abito in montagna, faccio tanta città, tante salite o mi capita di fare spostamenti a volte di soli 4/5 km al giorno, ovvio che vado sul benza/turbo benza..

Se invece abito in una città fuori dal centro, devo fare 20 km solo per trovare un posto per cenare, faccio tanta autostrada e tanti km, allora vado sicuramente di diesel.

Poi anche il tipo di macchina ha il suo scopo.. Di certo una 500 benzina avrà dei costi di gestione inferiori ad una diesel, perchè i consumi saranno quasi uguali, ma il diesel costa di piu di manutenzione...

Ma se dovessi prendere una BMW sw per viaggi o caricare cmose per esempio, non prenderei un 6 cilindri benzina o un turrbo, e nemmeno un turbobenzina di piccola cilindrata, ma prenderei un bel diesel con tanta coppia

Guarda per me i diesel attuali conviene solo ed esclusivamente a chi fà principalmente autostrada o tangenziale o statali veloci. Adesso per esempio se uno fà il rappresentante e si spara anche 25.000km annui ma se li fà tutti tra città,paesini,traffico intenso ecc ecc non gli conviene acquistare diesel o meglio i diesel da E5 in poi.... Avrebbe troppe rotture di palle per il filtro e rigenerazioni varie...

Sarò ripetitivo ma secondo me ora con queste norme antinuinamento ci stanno quasi obbligando a passare a benzina o benz/gpl. I motori diesel hanno troppe strozzature
 
seatleon85 ha scritto:
ma se li fà tutti tra città,paesini,traffico intenso ecc ecc non gli conviene acquistare diesel o meglio i diesel da E5 in poi.... Avrebbe troppe rotture di palle per il filtro e rigenerazioni varie...

Sarò ripetitivo ma secondo me

non è questione di essere ripetitivo, è questione di ripetere una considerazione del tutto farlocca.
 
belpietro ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
ma se li fà tutti tra città,paesini,traffico intenso ecc ecc non gli conviene acquistare diesel o meglio i diesel da E5 in poi.... Avrebbe troppe rotture di palle per il filtro e rigenerazioni varie...

Sarò ripetitivo ma secondo me

non è questione di essere ripetitivo, è questione di ripetere una considerazione del tutto farlocca.

Farlocca???

Caro Belpietro io non so che macchina tu abbia ma io ho un 1.6tdi E5 e fidati ogni volta che faccio un paio di giorni di guida "cittadina" mi parte la rigenerazione del filtro e dura quasi 10 min se non ho possibilità di poterla farla "sfogare" e quando parte la rigenerazione iniziano saltellamenti,consumi più alti,giri motore più alti, e se come ho dett oprima non c'è la possibilità di farla sfogare si accende la spia del catalizzatore..
http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=threads&forumid=113
http://forum.quattroruote.it/posts/list/65877.page

Guarda siccome non ho tanto tempo ( sarei a lavoro :twisted: :D ) per cercare tutti gli utenti dei forum che hanno avuto problemi coi diesel E5 nell'uso cittadino ho trovato proprio le prime cose che mi son passate sottomano
 
Infatti! In che mondo vivi Belpietro? 3 ragazzi della mia compagnia sono meccanici, di cui uno Mercedes ed è l'unico dell'officina che fa i motori AMG, quindi non è di certo un imbecille! C'è gente che spende 70.000? per una Mercedes e il giorno dopo la porta in una officina "particolare" per fargli tappare l'EGR e bloccare il DPF. Stessa officina dove vanno poi a fare la revisione per rientrare nelle norme anti inquinamento...
Tutti e 3 cmq mi hanno parlato di problemi ai diesel e gente che riporta indietro l'auto perché non vogliono più sentire parlare di rigenerazioni ecc dopo aver speso un fracasso do soldi!
OVUNQUE leggi commenti degli UTENTI, e non delle riviste serve della gleba, vedi che tutti lamentano la cosa!
 
Back
Alto