Allora, qualcosa al volo dalla mia esperienza:
il rendimento di un motore GPL è ridicolo, su un utilitaria di scarse prestazioni arrivi a 12 km/L se guidi come un pensionato;
la medesima utilitaria di scarse prestazioni consuma come una porsche se cominci a pestare col piede sull'acceleratore, mentre un diesel è più costante nelle medie di percorrenza nelle varie situazioni;
devi calcolare anche i costi della benzina, perchè soprattutto d'inverno impiega diversi minuti prima di passare a GPL, e nel caso di alcuni motori, passa a benzina anche nel rientro dal cut-off, ovvero per mantenere il minimo;
succede che su un motore a benzina hai degli intervalli di manutenzione più ravvicinati;
ogni 15.000 max devi cambiare il filtro GPL (30?);
teoricamente ogni tot dovresti far controllare le valvole;
il rischio di rottura della pompa di benzina è molto più elevato (ko una volta, 175?);
sempre teoricamente, per la salute del motore, ogni tanto dovresti andare a benzina, e comunque su viaggi molto lunghi non puoi andare sempre a GPL pena problemi di iniezioni con relativi tilt della centralina.
il GPL costa ora 0,85?, in qualche caso 0,90? ed è in rapida salita negli ultimi mesi.
Poi ci sono una serie di aspetti marginali e soggettivi tipo la questione della ruota di scorta il cui posto è preso dalla bombola (o altrimenti vai con il kit di riparazione, io non lo farei mai), il peso aggiuntivo al posteriore che potrebbe creare problemi ai cuscinetti ruote (ne ho cambiati due, 250? tot di lavoro), mancanza di selfservice nella rete di distribuzione, problemi di postvendita tra casa madre e installatore.