Ma conviene ancora acquistare un'auto a gasolio???? Fino a qualche anno fà ovvero fino all'Euro 3 penso che la risposta era scontata, auto che consumavano poco rispetto ai benzina,costo del gasolio basso,nessuna rottura di balle se la usavi solo in città,( rottura doppia sia per blocchi traffico che blocchi DPF :evil: ) motori comunque più longevi perchè anche ( mia opinione ) più congrui con cilindrata/potenza/peso autovettura.
Ora invece, se acquisti un E5, e la usi più di 3 giorni consecutivi in città parte la rigenerazione del DPF, se non la porti in tang. o autostrada a "svuotare" il catalizzatore e tutte le altre diavolerie ti si accende la spia del filtro sporco e ti tocca andare dal meccanico a farla resettare( e questo è il meno dei mali al sottoscritto rottura valvola egr ), il gasolio costa quanto la benzina, sui consumi siamo quasi arrivati in pareggio, il gasolio consuma meno solo su tratte autostradali, in città siamo a valori simili, se si fà una guida "allegra" consuma quanto un benzina
, costi di manutenzione superiori rispetto ai benzina, rischio rottura parti motoristiche più elevate ( rispetto agli aspirati non ai turbo benzina ), Secondo me stiamo arrivando o stanno portando alla morte dei motori a gasolio.
Io in teoria dovrei rientrare nella categoria da automobilista da gasolio, faccio 30.000km annui di cui un 25.000 di tangenziale, ma sinceramente inizio a vedere pochi benefici a possederlo. Mio padre possessore di un'auto a benz/gpl vedo che ha molte meno rotture di p...e in confronto a me, più o meno facciamo gli stessi km annui e come detto prima, non ho notato tutta questa convenienza a possedere un auto a gasolio...
Ora invece, se acquisti un E5, e la usi più di 3 giorni consecutivi in città parte la rigenerazione del DPF, se non la porti in tang. o autostrada a "svuotare" il catalizzatore e tutte le altre diavolerie ti si accende la spia del filtro sporco e ti tocca andare dal meccanico a farla resettare( e questo è il meno dei mali al sottoscritto rottura valvola egr ), il gasolio costa quanto la benzina, sui consumi siamo quasi arrivati in pareggio, il gasolio consuma meno solo su tratte autostradali, in città siamo a valori simili, se si fà una guida "allegra" consuma quanto un benzina
Io in teoria dovrei rientrare nella categoria da automobilista da gasolio, faccio 30.000km annui di cui un 25.000 di tangenziale, ma sinceramente inizio a vedere pochi benefici a possederlo. Mio padre possessore di un'auto a benz/gpl vedo che ha molte meno rotture di p...e in confronto a me, più o meno facciamo gli stessi km annui e come detto prima, non ho notato tutta questa convenienza a possedere un auto a gasolio...