<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori &#34;Hybrid&#34; Toyota: convengono davvero? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Motori &#34;Hybrid&#34; Toyota: convengono davvero?

ucre ha scritto:
scusami, ma perchè le ibride non hanno freni? immagino il recupero di energia in frenata, ma dovranno pur frenare anche loro...
I freni ce l'hanno anche loro, ma, a meno che non far frenate d'emergenza, le pinze vengono usate da 12 km/h in giù, quando l'elettrico non ha più potenza frenante.

50 euro 4 candele o 50 euro per fare 250.000 km che hai? non so per l'auto, ma io sulle mie moto le candele all'iridio le pago dalle 12.50 alle 30 euro a pezzo :cry:

50? (veramente £38, spedizione gratuita) per 4 candele, ogni 90.000 (io arrotondo e faccio 100). Su ebay, della NGK.
 
allora si, il prezzo è più o meno quello che pago anch'io. comunque rimane il cambio olio ogni 15.000 km contro i 30/35.000 di un diesel. penso che la toyota usi il royal purple come olio che dovrebbe costare anche un po. ho anche visto che attualmente la yaris hybrid è offerta a 18.500 euro. la tecnologia sicuramente funziona, ma costa ancora troppo. fortunati quelli che hanno presso una ibrida con i 5.000 euro di sconto di inizio anno.

per curiosità, il costo di un tagliando medio in rete ufficiale a quanto ammonta? mi parlarono di circa 200 euro scarsi tempo addietro
 
ucre ha scritto:
allora si, il prezzo è più o meno quello che pago anch'io. comunque rimane il cambio olio ogni 15.000 km contro i 30/35.000 di un diesel. penso che la toyota usi il royal purple come olio che dovrebbe costare anche un po. ho anche visto che attualmente la yaris hybrid è offerta a 18.500 euro. la tecnologia sicuramente funziona, ma costa ancora troppo. fortunati quelli che hanno presso una ibrida con i 5.000 euro di sconto di inizio anno.

per curiosità, il costo di un tagliando medio in rete ufficiale a quanto ammonta? mi parlarono di circa 200 euro scarsi tempo addietro

Allora, come scrissi all'inzio di questo "flame", io il 15.000 lo salto. Non so dove hai letto che usa il "Royal Purple" perché non è vero. Chiede olio sintetico 5W30 (per me) e 0W-20 per le più recenti.

Io uso olio Bardahl...

Quando io facevo i tagliandi, veniva sui 90? quello da 15K e 120? quello da 30K.

Ora so che è un po di più, ma non saprei specificarti. Cmq è tutto sul sito toyota.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/ford-c-max-hybrid-usa-consumi-dichiarati-rivisti-e-assegno-ai-clienti?comeFrom=forum_QRT

A proposito di questo articolo ho dato un'occhio al sistema ibrido ford ,sbaglio tramp o attualmente e' l'unico simile al toyota avendo l'ecvt anch'esso? Però ha solo un motore elettrico se non ho visto male...
 
gallongi ha scritto:
A proposito di questo articolo ho dato un'occhio al sistema ibrido ford ,sbaglio tramp o attualmente e' l'unico simile al toyota avendo l'ecvt anch'esso? Però ha solo un motore elettrico se non ho visto male...

Sbagli a metà: Ha lo stesso sistema HSD della Toyota (su licenza) ma ha 2 motori elettrici (altrimenti il PSD non può funzionare).

http://www.thetruthaboutcars.com/2012/12/review-2013-ford-c-max-hybrid-video/2013-ford-c-max-hybrid/

Ultimi due slide.
 
The.Tramp ha scritto:
ucre ha scritto:
allora si, il prezzo è più o meno quello che pago anch'io. comunque rimane il cambio olio ogni 15.000 km contro i 30/35.000 di un diesel. penso che la toyota usi il royal purple come olio che dovrebbe costare anche un po. ho anche visto che attualmente la yaris hybrid è offerta a 18.500 euro. la tecnologia sicuramente funziona, ma costa ancora troppo. fortunati quelli che hanno presso una ibrida con i 5.000 euro di sconto di inizio anno.

per curiosità, il costo di un tagliando medio in rete ufficiale a quanto ammonta? mi parlarono di circa 200 euro scarsi tempo addietro

Allora, come scrissi all'inzio di questo "flame", io il 15.000 lo salto. Non so dove hai letto che usa il "Royal Purple" perché non è vero. Chiede olio sintetico 5W30 (per me) e 0W-20 per le più recenti.

Io uso olio Bardahl...

Quando io facevo i tagliandi, veniva sui 90? quello da 15K e 120? quello da 30K.

Ora so che è un po di più, ma non saprei specificarti. Cmq è tutto sul sito toyota.

non so tramp, mi pare d'aver capito che tu vivi fuori italia. ho appena controllato nel tagliando trasparente toyota e il quarto tagliando (fatto a caso) da effettuarsi a 60.000 km o 4 anni per una prius viene 293,42 euro

Attached files /attachments/1656809=28694-toy.bmp
 
ucre ha scritto:
non so tramp, mi pare d'aver capito che tu vivi fuori italia. ho appena controllato nel tagliando trasparente toyota e il quarto tagliando (fatto a caso) da effettuarsi a 60.000 km o 4 anni per una prius viene 293,42 euro

Quella NON è la mia Prius. ;)

Quando facevo io i tagliandi, erano quella cifra che ti avevo detto.

Da quando ho compiuto i 160.000 km che me li faccio da me.
 
The.Tramp ha scritto:
ucre ha scritto:
non so tramp, mi pare d'aver capito che tu vivi fuori italia. ho appena controllato nel tagliando trasparente toyota e il quarto tagliando (fatto a caso) da effettuarsi a 60.000 km o 4 anni per una prius viene 293,42 euro

Quella NON è la mia Prius. ;)

Quando facevo io i tagliandi, erano quella cifra che ti avevo detto.

Da quando ho compiuto i 160.000 km che me li faccio da me.

il punto però è che una prius attualmente in commercio richiede circa 500 euro di manutenzione in 30.000 km, una media a nafta attualmente in commercio, con tagliandi ogni 30.000, fa spendere meno di ordinaria manutenzione per quella percorrenza.
per come la vedo io, sarà pure che non si ha la frizione e le cinghie, che i freni si consumano meno e quant'altro, ma una ibrida ha all'incirca gli stessi costi manutentivi e di gestione di una moderna turbodiesel media. stessa cosa sarà anche per la yaris e una piccola diesel. se costasse come una turbodiesel credo che sarebbe una bella lotta nelle vendite, ma costano davvero più delle concorrenti dirette, che per la auris non è certo la bmw, ma magari una focus. dopo 15 anni di ibrido questa tecnologia è ancora costosa, stiamo a vedere con il tempi se i prezzi caleranno
 
Il Santo 19 ha scritto:
Io al contrario di te quoto tutto il tuo scritto, almeno chi legge sa di cosa si parla, estrapolare due righe da un post non mi sembra un granche.

Non riporto quello che non riguarda il discorso e fa solo scenografia.

Il Santo 19 ha scritto:
Io non ho certo pregiudizi.....

E io sono Frank Sinatra. Se non avevi pregiudizi rispetto a chi scrive, contando tra l'altro che non avevi capito, ti saresti dovuto rivolgere in una maniera diversa. Mi sembri come quei poliziotti che prima sparano e poi chiedono i documenti.

Il Santo 19 ha scritto:
Quello che in definitiva non mìè sembrato giusto nel tuo post è stata la parola "sprovveduti" senza spiegare il motivo.

Definizione di "sprovveduto" da wikipedia
"uno che non ha dimestichezza o conoscenza di come funzionano le cose in un determinato contesto" ovvero per quello che si stava parlando: acquistare un prodotto relativamente diverso.
Dunque io posso acquistare un prodotto e non essere sprovveduto perchè sono informato sulle sue caratteristiche giudicando se è valido e funziona oppure no per l'uso che ne devo fare, un'altro può acquistare un prodotto diverso dal mio e anch'egli non essere sprovveduto perchè a sua volta informato sulle caratteristiche che cerca e che a lui servono.
Quindi non vedo in ciò cosa ci sia di offensivo, denigratorio o come possa essere motivo di scherno. Lo sarebbe stato se avrei applicato una restrizione del tipo "chi non acquista un ibrido è uno sprovveduto", che praticamente è quello che hai capito tu.
Quindi, e qui ritorno al mio primo post che risponde con una domanda alla domanda del 3d, secondo te 5 milioni tra persone e istituzioni sono state così sprovvedute di acquistare un prodotto che hanno scelto per le caratteristiche di cui vanta tanto da rivelarsi una bufala o non conveniente per le loro necessità?
O tanto per rimanere in "casa" cosa diciamo ai "soli" 16 recenti forumer che hanno sborsato al concessionario da 19 ai 24 mila euro per un'Auris hsd ?
Che sono degli sprovveduti e che non hanno fatto i loro conti buttando al vento i loro soldi ? Non stiamo mica parlando di prodotti "miracolosi" proprosti nelle televendite. La citazione delle vendite negli Usa è perchè loro hanno delle associazioni consumatori valide e che funzionano, da noi prendi la fregatura e basta, da loro no :
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/ford-c-max-hybrid-usa-consumi-dichiarati-rivisti-e-assegno-ai-clienti
Se per Toyota è il mercato più importante, dopo quello interno, e vende un motivo ci sarà.

In conclusione bastava conoscere, o andarselo a vedere, il significato di "sprovveduto" e inserirlo correttamente nel contesto del discorso senza malafede che tu hai dimostrato. Più semplice di così, praticamente un polverone per un c----.
 
ucre ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
ucre ha scritto:
non so tramp, mi pare d'aver capito che tu vivi fuori italia. ho appena controllato nel tagliando trasparente toyota e il quarto tagliando (fatto a caso) da effettuarsi a 60.000 km o 4 anni per una prius viene 293,42 euro

Quella NON è la mia Prius. ;)

Quando facevo io i tagliandi, erano quella cifra che ti avevo detto.

Da quando ho compiuto i 160.000 km che me li faccio da me.

il punto però è che una prius attualmente in commercio richiede circa 500 euro di manutenzione in 30.000 km,

390 euro il totale dei primi due tagliandi
 
hpx ha scritto:
Il Santo 19 ha scritto:
Io al contrario di te quoto tutto il tuo scritto, almeno chi legge sa di cosa si parla, estrapolare due righe da un post non mi sembra un granche.

Non riporto quello che non riguarda il discorso e fa solo scenografia.

Il Santo 19 ha scritto:
Io non ho certo pregiudizi.....

E io sono Frank Sinatra. Se non avevi pregiudizi rispetto a chi scrive, contando tra l'altro che non avevi capito, ti saresti dovuto rivolgere in una maniera diversa. Mi sembri come quei poliziotti che prima sparano e poi chiedono i documenti.

Il Santo 19 ha scritto:
Quello che in definitiva non mìè sembrato giusto nel tuo post è stata la parola "sprovveduti" senza spiegare il motivo.

Definizione di "sprovveduto" da wikipedia
"uno che non ha dimestichezza o conoscenza di come funzionano le cose in un determinato contesto" ovvero per quello che si stava parlando: acquistare un prodotto relativamente diverso.
Dunque io posso acquistare un prodotto e non essere sprovveduto perchè sono informato sulle sue caratteristiche giudicando se è valido e funziona oppure no per l'uso che ne devo fare, un'altro può acquistare un prodotto diverso dal mio e anch'egli non essere sprovveduto perchè a sua volta informato sulle caratteristiche che cerca e che a lui servono.
Quindi non vedo in ciò cosa ci sia di offensivo, denigratorio o come possa essere motivo di scherno. Lo sarebbe stato se avrei applicato una restrizione del tipo "chi non acquista un ibrido è uno sprovveduto", che praticamente è quello che hai capito tu.
Quindi, e qui ritorno al mio primo post che risponde con una domanda alla domanda del 3d, secondo te 5 milioni tra persone e istituzioni sono state così sprovvedute di acquistare un prodotto che hanno scelto per le caratteristiche di cui vanta tanto da rivelarsi una bufala o non conveniente per le loro necessità?
O tanto per rimanere in "casa" cosa diciamo ai "soli" 16 recenti forumer che hanno sborsato al concessionario da 19 ai 24 mila euro per un'Auris hsd ?
Che sono degli sprovveduti e che non hanno fatto i loro conti buttando al vento i loro soldi ? Non stiamo mica parlando di prodotti "miracolosi" proprosti nelle televendite. La citazione delle vendite negli Usa è perchè loro hanno delle associazioni consumatori valide e che funzionano, da noi prendi la fregatura e basta, da loro no :
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/ford-c-max-hybrid-usa-consumi-dichiarati-rivisti-e-assegno-ai-clienti
Se per Toyota è il mercato più importante, dopo quello interno, e vende un motivo ci sarà.

In conclusione bastava conoscere, o andarselo a vedere, il significato di "sprovveduto" e inserirlo correttamente nel contesto del discorso senza malafede che tu hai dimostrato. Più semplice di così, praticamente un polverone per un c----.

E ci voleva tanto a spiegarlo :?:
Se anzichè scrivere post di risposta inutili scrivevi solo quelle poche righe finiva tutto lì.
Io continua a credere che la parola sprovveduto messa in quel modo era sbagliata. Per me, e non solo per me, significa una persona ingenua che si lascia abbindolare da altri
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/s/sprovveduto.aspx?query=sprovveduto
sprovveduto
[sprov-ve-dù-to]
(part. pass. di sprovvedére)
A agg.
1 Privo delle qualità e della preparazione necessarie in determinate situazioni
&#8214; Ingenuo, inesperto; privo della malizia necessaria: un ragazzo timido e s.
2 Che ha doti intellettuali limitate o preparazione culturale scarsa: programmi indirizzati ai telespettatori più sprovveduti
http://it.wiktionary.org/wiki/sprovveduto
Aggettivo
sprovveduto m
1. che non ha dimestichezza o conoscenza di come funzionano le cose in un determinato contesto, o che non è in grado di capire un fenomeno, una situazione che si trova ad affrontare; talora nell'accezione comune si sottintende che chi è sprovveduto è anche esposto a determinati rischi derivanti dalla sua ingenuità o scarsa avvedutezza
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/sprovveduto.shtml
sprovveduto
[sprov-ve-dù-to] agg., s.
agg. Che è intellettualmente, psicologicamente o culturalmente incapace o impreparato ad affrontare situazioni problematiche e compiti, inesperto, ingenuo
http://it.thefreedictionary.com/sprovveduta
sprovveduto (sprov:e'duto)
aggettivo
ingenuo sciocco impreparato ad affrontare certe situazioni
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=sprovveduto&lemma=S10A9800
1sprovvedùto [sprovve'duto]
agg.,s.m.
1 agg
si dice di persona scarsamente dotata, che manca d'intelligenza o di abilità
e quindi se chi prende l'ibrido, secondo te non è sprovveduta chi non lo prenede lo è. Tu nel post avevi posto una domanda (la riassumo):
" Gli americani che prendo l'ibrido sono sprovveduti?"
Se uno risponde no sembra sottointeso che gli altri lo siano.
Se uno risponde sì, apriti cielo.
Ed è quello che per me è sbagliato, uno prima d'acquistare s'informa e poi prende quello che più gli aggrada, gli piace, gli è utile, ecc. ecc.
Penso che quello che t'ha fatto andare in bestia è stata più la frase del marchese che tutto il resto. :lol: :lol:
Ciao Frank, saluti dal poliziotto,che poi "Il Santo" non era certo un poliziotto e nemmeno uno sprovveduto. Mai santito parlare di Simon Templar :?: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto