Il Santo 19 ha scritto:
Io al contrario di te quoto tutto il tuo scritto, almeno chi legge sa di cosa si parla, estrapolare due righe da un post non mi sembra un granche.
Non riporto quello che non riguarda il discorso e fa solo scenografia.
Il Santo 19 ha scritto:
Io non ho certo pregiudizi.....
E io sono Frank Sinatra. Se non avevi pregiudizi rispetto a chi scrive, contando tra l'altro che non avevi capito, ti saresti dovuto rivolgere in una maniera diversa. Mi sembri come quei poliziotti che prima sparano e poi chiedono i documenti.
Il Santo 19 ha scritto:
Quello che in definitiva non mìè sembrato giusto nel tuo post è stata la parola "sprovveduti" senza spiegare il motivo.
Definizione di "sprovveduto" da wikipedia
"uno che non ha dimestichezza o conoscenza di come funzionano le cose in un determinato contesto" ovvero per quello che si stava parlando: acquistare un prodotto relativamente diverso.
Dunque io posso acquistare un prodotto e non essere sprovveduto perchè sono informato sulle sue caratteristiche giudicando se è valido e funziona oppure no per l'uso che ne devo fare, un'altro può acquistare un prodotto diverso dal mio e anch'egli non essere sprovveduto perchè a sua volta informato sulle caratteristiche che cerca e che a lui servono.
Quindi non vedo in ciò cosa ci sia di offensivo, denigratorio o come possa essere motivo di scherno. Lo sarebbe stato se avrei applicato una restrizione del tipo "chi non acquista un ibrido è uno sprovveduto", che praticamente è quello che hai capito tu.
Quindi, e qui ritorno al mio primo post che risponde con una domanda alla domanda del 3d, secondo te 5 milioni tra persone e istituzioni sono state così sprovvedute di acquistare un prodotto che hanno scelto per le caratteristiche di cui vanta tanto da rivelarsi una bufala o non conveniente per le loro necessità?
O tanto per rimanere in "casa" cosa diciamo ai "soli" 16 recenti forumer che hanno sborsato al concessionario da 19 ai 24 mila euro per un'Auris hsd ?
Che sono degli sprovveduti e che non hanno fatto i loro conti buttando al vento i loro soldi ? Non stiamo mica parlando di prodotti "miracolosi" proprosti nelle televendite. La citazione delle vendite negli Usa è perchè loro hanno delle associazioni consumatori valide e che funzionano, da noi prendi la fregatura e basta, da loro no :
http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/ford-c-max-hybrid-usa-consumi-dichiarati-rivisti-e-assegno-ai-clienti
Se per Toyota è il mercato più importante, dopo quello interno, e vende un motivo ci sarà.
In conclusione bastava conoscere, o andarselo a vedere, il significato di "sprovveduto" e inserirlo correttamente nel contesto del discorso senza malafede che tu hai dimostrato. Più semplice di così, praticamente un polverone per un c----.