mi ero prefissato di stare attorno ai 15/16000 ma credo che andro' oltre visto che in poco piu' di 3 mesi sono a 6000km.inferorumdominus ha scritto:Un impiantino ad hoc da installatore ad hoc costa sui 2000 euro, centino più, centino meno.
Scusa @melego73 ma tu quanti km fai all'anno in media?
perdonami,ma nell'uso quotidiano se non ci tiro di brutto consumo in media meno di 6 litri per 100km.albert56 ha scritto:secondo me chi dice che non c'è bisogno di mettere il gpl, dati i bassi consumi a benza non ha molta dimestichezza con l'aritmetica!!!
albert56 ha scritto:secondo me chi dice che non c'è bisogno di mettere il gpl, dati i bassi consumi a benza non ha molta dimestichezza con l'aritmetica!!!
inferorumdominus ha scritto:skimans, con tutta onestà, un impianto non conviene sempre, la manutenzione va fatta anche all'impianto gpl e in quelli su motori aspirati c'è il filtro da sostituire ogni tot, alcune valvole di pressione soggette ad usura, il fatto che la macchina vada sempre a gpl alla lunga può portare ad un precoce decadimento della pompa della benzina (a meno che non si faccia ogni tanto un po' di strada a benzina). La regolazione delle valvole non è prevista da chi e dove? Su un motore benzina no di sicuro, su un motore aspirato con impianto gpl e sedi valvole non rinforzate prima o poi si usurano e vanno sistemate, su un impianto a gpl ad iniezione liquida ok, ci siamo. Il risparmio c'è, hai un motore che è pari pari a quello originale come funzionamento (scordiamoci i vecchi impianti di venti anni fa), però se uno fa 6 o 7 mila km/anno allora non ha senso mettere un impianto a gpl a meno che non si parli di un 6 litri ad 8 cilindri, però stiamo andando su un caso particolare... se restiamo su un veicolo che fa anche solo il 13/14 km al litro, con basse percorrenze il gpl è una spesa inutile, a meno che uno non lo metta per agevolazioni nella circolazione urbana (blocchi vari del traffico) o per un suo senso ecologico (ma sarebbe più opportuno prendere i mezzi pubblici o la bici, se possibile).
Hai una Seat e scrivi nella room Skoda?Ho una seat leon 2017 1,4 TSI 125 cavalli qualcuno mi sa dire se monto impianto landi Renzo se vanno bene questi motori con il gas?
Hai una Seat e scrivi nella room Skoda?
consumano talmente poco che non so che senso abbia spendere altri soldi per una trasformazione.
Faccio oltre i 15 con il TSI da 220cv,immagino che con un 1.2 o 1.4 si viaggi facilmente sui 17.
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa