<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore grippato causa tagliando mal eseguito presso officina Toyota di Torino | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Motore grippato causa tagliando mal eseguito presso officina Toyota di Torino

che brutta storia che ho letto, prima mi era sfuggita, sono solo dei delinquenti e niente altro
se la toyota è a conoscenza di questo e non fa nulla che si vergogni, legalmente non avrà responsabilità ma per l'immagine conta eccome

ci vorrebbe un database dei concessionari e officine truffaldine
 
G5 ha scritto:
Emanuele, ho solo quotato quella risposta con un principio generale rispetto all'esempio sostenuto dove si parlava di immagine delle concessionarie BMW. Non mi sono riferito alla tua vicenda di cui abbiamo ampiamente dibattuto e per la quale mi sono scusato con te dopo che hai comunicato ciò che era emerso. Spero di aver chiarito.

Ricordo bene che con l'avvento dei nuovi sviluppi, nel caso specifico, tu hai espresso parere favorevole alla nostra vicenda e ne siamo compiaciuti.
Probabilmente la mia risposta può esser stata troppo aggressiva e per questo ti chiedo scusa, ma quando parli di Toyota Italia anche in un principio generale, pare che tu vada a giustificare spesso l'operato di quest'ultimi.
Ciao 8)
 
Cerco di essere obiettivo per quello che posso comprendere da ciò che viene scritto. Nulla di più!
 
keko01 ha scritto:
che brutta storia che ho letto, prima mi era sfuggita, sono solo dei delinquenti e niente altro
se la toyota è a conoscenza di questo e non fa nulla che si vergogni, legalmente non avrà responsabilità ma per l'immagine conta eccome

ci vorrebbe un database dei concessionari e officine truffaldine

E anche di quelle serie ed oneste, che dici?
Se no diventiamo tutti dei giudici che vedono solo truffe.
Spesso se c'è un truffatore vuol dire che c'è anche uno che si fa truffare come un allocco. ;)
 
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Pronta la seconda Comunicazione per Toyota Italia.
 
Mikali ha scritto:
keko01 ha scritto:
che brutta storia che ho letto, prima mi era sfuggita, sono solo dei delinquenti e niente altro
se la toyota è a conoscenza di questo e non fa nulla che si vergogni, legalmente non avrà responsabilità ma per l'immagine conta eccome

ci vorrebbe un database dei concessionari e officine truffaldine

E anche di quelle serie ed oneste, che dici?
Se no diventiamo tutti dei giudici che vedono solo truffe.
Spesso se c'è un truffatore vuol dire che c'è anche uno che si fa truffare come un allocco. ;)

beh si anche di quelle serie ed oneste solo che dovrebbe essere la norma, in ogni caso segnalare anche quelle dove si ha sempre trovato onestà e capacità farebbe comodo a molti automobilisti e sarebbe un giusto premio per chi ha sempre rispettato i propri clienti e il proprio lavoro
 
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Salve a tutti,
domani mattina ci sarà la seconda udienza, dove speranziosi, pensiamo si chiuderà questa assurda vicenda.
In serata Vi aggiornerò.
 
Secondo me, una volta che Toyota Italia ha il rapporto sull'accaduto dove risulta che il cliente ha ragione, deve intimare la concessionaria a ripagare il danno senza nessun costo per il cliente e poi vedersela direttamente con loro che l'hanno sputtanata.
 
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Buongiorno a tutti,
eccoci nuovamente qua dopo una lunga assenza...avevamo bisogno di una pausa per smaltire tutto lo stress accumulato da questa brutta storia. Inoltre, quando si ha a che fare con una causa legale e perizie tecniche i tempi si allungano inesorabilmente.

Si, avete capito bene, questa storia va avanti dal 2009!
Nonostante le responsabilità siano palesi, Toyota Italia, da noi più volte interpellata, non si è mai fatta carico della questione.
Inutile ribadire che la macchina da quel giorno maledetto non è più tornata in strada e che oltre al finanziamento che gravava sulla stessa, si sono aggiunte nel corso degli anni ingenti spese legali per perizie e quant'altro.
Ora, dopo molte altre vicende, come la riassegnazione del giudice in piena causa e perizie supplementari, siamo finalmente in dirittura di arrivo.

A dicembre ci sarà la sentenza definitiva. Ovviamente siamo pienamente fiduciosi sull'attribuzione della responsabilità del danno, in quanto non abbiamo mai omesso nulla dell'accaduto ed i fatti e le perizie svolte hanno sempre portato ad unico ed indiscutibile risultato.
 
emanuelecapri ha scritto:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Buongiorno a tutti,
eccoci nuovamente qua dopo una lunga assenza...avevamo bisogno di una pausa per smaltire tutto lo stress accumulato da questa brutta storia. Inoltre, quando si ha a che fare con una causa legale e perizie tecniche i tempi si allungano inesorabilmente.

Si, avete capito bene, questa storia va avanti dal 2009!
Nonostante le responsabilità siano palesi, Toyota Italia, da noi più volte interpellata, non si è mai fatta carico della questione.
Inutile ribadire che la macchina da quel giorno maledetto non è più tornata in strada e che oltre al finanziamento che gravava sulla stessa, si sono aggiunte nel corso degli anni ingenti spese legali per perizie e quant'altro.
Ora, dopo molte altre vicende, come la riassegnazione del giudice in piena causa e perizie supplementari, siamo finalmente in dirittura di arrivo.

A dicembre ci sarà la sentenza definitiva. Ovviamente siamo pienamente fiduciosi sull'attribuzione della responsabilità del danno, in quanto non abbiamo mai omesso nulla dell'accaduto ed i fatti e le perizie svolte hanno sempre portato ad unico ed indiscutibile risultato.

FACCI SAPERE !!
 
ti consiglio di andare fin in fondo.
certo, il problema in italia è profondo...se il cittadino non trova la legge nella sua parte nonostante che le cose sono ben chiare. e la lentezza + i costi alti fanno il resto, che uno si demoralizza e lascia perdere. pur troppo i furbi lo sanno e giocano questa carta.

invece vedo difficile che la TMI interviene direttamente su tale causa.

certo, in america il consumatore ha molto più leva su queste cose...qui in europa siamo dietro anni luce.

ti auguro che il caso si risolve tutto a tuo favore, ma come si comportano, senza tirarlo in una causa lo vedo difficile.
 
Back
Alto