<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore grippato causa tagliando mal eseguito presso officina Toyota di Torino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore grippato causa tagliando mal eseguito presso officina Toyota di Torino

G5 ha scritto:
GC9, non condivido una sola parola di ciò che hai scritto. Nella mia personale e pluriennale esperienza di cliente Toyota non ho niente di cui lamentarmi e di quello che mi sono lamentato Toyota Italia è intervenuta tempestivamente sulla concessionaria. Mi pare ovvio che le condizioni giuridiche debbano essere fondanti altrimenti si possono creare condizioni di disparità tra clienti. Oppure si pensa che Toyota debba essere in cielo, in terra ed in ogni luogo? Apprezzo quando un produttore si fa carico delle negligenze di un suo autorizzato ma quello è un surplus che nessuno si può permettere .. non fosse così, assisteremmo ad ogni genere di disastro da parte delle officine che tanto poi c'è la casa madre che rimedia. Non è così, fatevene una giusta e legale ragione.
Riguardo alla storia del figlio ... bhe, basta poco per capirne il senso .. non averlo capito è sintomo dell'impostazione e delle pretese che si hanno verso Toyota.

..in questo caso come in tanti altri i fatti parlano da soli. Nessuno chiede a toyota regali, semmai di mettere in pratica quella serietà tanto ostentata nelle parole. Se un negoziante che mi rappresenta nn lo fa al meglio è giusto che il cliente venga da me a lamentarsi perchè è il MIO marchio che quel negoziante rappresenta prima ancora che se stesso, quindi personalmente intervengo richiamandolo ad un comportamento più idoneo ed in sintonia con il marchio che rappresenta. Se così nn è, allora è pregato di rappresentare altri, ma nn più il mio. E questo mi sembra un comportamento serio e corretto, NIENTE di più..anche se a quanto pare sembra stia parlando di cose d'altro mondo.

Ah, dimenticavo, la storia del figlio, la lascio a chi reputa il concessionario o l'officina che mi rappresenta come un figlio...
 
Io sono d'accordo con GC9, la mia macchina la porto a tagliandare in garanzia da un concessionario Toyota perchè questo rappresenta la Toyota. Il concessionario ufficiale è tale perchè Toyota garantisce col suo marchio che sia in grado di eseguire a regola d'arte il lavoro e che il lavoro stesso è garantito. Altrimenti dove la porto l'auto? Nelle fabbriche della Toyota? Mi sembra assurdo che in garanzia porto a fare un semplice tagliando che mi causa un danno e la garanzia non copre questo evento. Il danno che la concessionaria causa al cliente deve essere preso in carico dalla Toyota che poi si rifarà sul concessionario stesso. E' come un dipendente di una ditta/società: quando agisce lo fa per nome e per conto della società stessa e quindi sarà sempre la società a rispondere di ciò che fa un suo dipendente nell'esercizio delle sue funzioni. Poi ovviamente la società si potrà rifare sul suo dipendente prendendo le opportune misure o sanzioni.
Lo dico secondo buon senso ma ovviamente può darsi che il contratto di garanzia mi smentisca ma sarebbe una grave perdita d'immagine per la Toyota.

Saluti a tutti.
 
GC9 ha scritto:
G5 ha scritto:
GC9, non condivido una sola parola di ciò che hai scritto. Nella mia personale e pluriennale esperienza di cliente Toyota non ho niente di cui lamentarmi e di quello che mi sono lamentato Toyota Italia è intervenuta tempestivamente sulla concessionaria. Mi pare ovvio che le condizioni giuridiche debbano essere fondanti altrimenti si possono creare condizioni di disparità tra clienti. Oppure si pensa che Toyota debba essere in cielo, in terra ed in ogni luogo? Apprezzo quando un produttore si fa carico delle negligenze di un suo autorizzato ma quello è un surplus che nessuno si può permettere .. non fosse così, assisteremmo ad ogni genere di disastro da parte delle officine che tanto poi c'è la casa madre che rimedia. Non è così, fatevene una giusta e legale ragione..
Riguardo alla storia del figlio ... bhe, basta poco per capirne il senso .. non averlo capito è sintomo dell'impostazione e delle pretese che si hanno verso Toyota.

..in questo caso come in tanti altri i fatti parlano da soli. Nessuno chiede a toyota regali, semmai di mettere in pratica quella serietà tanto ostentata nelle parole. Se un negoziante che mi rappresenta nn lo fa al meglio è giusto che il cliente venga da me a lamentarsi perchè è il MIO marchio che quel negoziante rappresenta prima ancora che se stesso, quindi personalmente intervengo richiamandolo ad un comportamento più idoneo ed in sintonia con il marchio che rappresenta. Se così nn è, allora è pregato di rappresentare altri, ma nn più il mio. E questo mi sembra un comportamento serio e corretto, NIENTE di più..anche se a quanto pare sembra stia parlando di cose d'altro mondo.
Che Toyota debba mettere pressione al concessionario è un conto ... che debba mettere mano al portafogli al posto del concessionario un altro!

GC9 ha scritto:
Ah, dimenticavo, la storia del figlio, la lascio a chi reputa il concessionario o l'officina che mi rappresenta come un figlio...

Passiamo oltre, non ne hai capito il senso e non intendo star qui a spiegartelo ... Cmq quello che hai capito è lontano da quel che intendo dire.
 
Frenzy007 ha scritto:
E' come un dipendente di una ditta/società: quando agisce lo fa per nome e per conto della società stessa e quindi sarà sempre la società a rispondere di ciò che fa un suo dipendente nell'esercizio delle sue funzioni. Poi ovviamente la società si potrà rifare sul suo dipendente prendendo le opportune misure o sanzioni.

Infatti ogni volta che un operaio sbaglia su un lavoro risarcisce l'impresa del danno subito con mesi e mesi del suo stipendio ...... a me pare che non ci sia misura nelle vostre parole.
 
ragazzi,secondo me purtroppo queste cose possono succedere a tutti con qualunque auto..se un meccanico e' incompetente,lo e' a prescindere dal marchio..certo che la toyota dopo essersi costruita per anni la fama di casa seria e affidabile,deve intervenire in questi casi e tutelare il proprio cliente..questo a prescindere dalle opinioni e dai gusti personali,se parlavamo di una citroen la sostanza non cambiava di molto..il cliente va un minimo tutelato a mio modo di vedere...
 
Gallongi hai ragione .... la mia esperienza dice che Toyota, contrariamente ad altre case, non nega mai la garanzia ed è molto efficiente. Fuori dai termini contrattuali il discorso cambia.
 
Che brutta storia, massima solidarietà.

Se tu fossi stato una persona priva di civiltà (alla stregua della concessionaria tanto per intenderci) e ti saresti presentato sotto casa del responsabile della concessionaria con una mazza da baseball per intimargli di risolvere immediatamente la questione pena l'utilizzo dell'attrezzo sportivo, sono sicuro che del legale e del perito non ci sarebbe stato bisogno.

Oramai è la patria dei criminali. Gli onesti soccombono. Una Gotham City nazionale :cry:
 
G5 ha scritto:
Gallongi hai ragione .... la mia esperienza dice che Toyota, contrariamente ad altre case, non nega mai la garanzia ed è molto efficiente. Fuori dai termini contrattuali il discorso cambia.

sicuramente si,fuori dai contratti ogni cosa ha sfumature diverse...e' un guaio grosso quello che gli e' capitato,dovra' lottare per farsi le sue ragioni e per me non sara' cosa semplice,anzi...ma spero vada tutto bene,ovviamente..
 
Vi chiedo scusa per non essere intervenuto in questi giorni. Ho letto con molta attenzione tutti i post e ci tengo molto a ringraziarvi per la partecipazione e l'interessamento.

Vi aggiorno nei prossimi giorni .

Saluti
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Se sei in possesso della perizia inattendibile della negligenza operativa dell'officina fai senza ombra di dubbio causa all'officina. Al massimo in tre mesi l'istanza perverrà alla controparte che al momento dell'arrivo dell'atto subirà un miracoloso quanto rapido ammorbidimento,se avrai la forza di anticipare i denari verrai ripagato interamente ed in un tempo non lungo. I tempi biblici citati riguardano procedimenti diversi ed i vari gradi di giudizio, in un caso come questo la controparte non si lancia quasi mai in una causa che è sicura di perdere, lascia perdere la via amichevole con la casa madre non otterai niente.Se in Italia abbiamo molti "furbi" è propio perchè rinunciamo troppo presto a difendere i nostri diritti
**
Quoto. Potrebbe essere che lo spauracchio della chiamata in giudizio ammorbidisca subito il titolare dell'officina. Una notifica vale più di cento raccomandate...
perche non chiami rai 3 e scrivi al volante ecco sputtanamento a largo raggio in italia funsiona meglio delle leggi
 
Martedì pomeriggio mi contatta il Direttore Commerciale della concessionaria in questione chiaramente scocciato per il post da me pubblicato. Mi consiglia di fare più attenzione a ciò che scrivo :shock: e sostiene di aver già contattato Quattro Ruote nella mattinata per l'eliminazione dello stesso, in quanto riporta il Nome Della Concessionaria e quindi contrario alle regole del Forum.
"In tal caso chiedo scusa agli amministratori del Forum per il disagio arrecato."
Si scusa per il silenzio seguito dal giorno della perizia e dice di essersi già informato chiedendo spiegazioni ai diretti interessati, in quanto ormai della questione se ne occupa L' USATO... ... ... ... :?: . Fissiamo così un' appuntamento per giovedì mattina con il Direttore Capo del commerciale.

Mi presento all'appuntamento accompagnato dal mio legale e dal perito e fin dalla prime battute mi pare di capire che un'eventuale risoluzione è ancora lontana. L'incontro inizia da subito con domande irrilevanti sull'auto ( dove è stata acquistata, nuova o usata, quanti km ha percorso, è stata oggetto di precedenti tagliandi ecc...) che portano poi il Direttore Commerciale alla conclusione seguente: "La guarnizione del vecchio filtro è rimasta incollata al basamento in quanto lo stesso non era un filtro originale".
Ovviamente come confermato dal perito il fatto è comunque irrilevante.
A questo punto non rimane che chiedere quali siano le Loro intenzioni.
Questa è la risposta:
"LA DIREZIONE AL MOMENTO E' POCO PROPENSA ALLA RIPARAZIONE DEL VEICOLO, AL CONTRARIO STA VALUTANDO IL RITIRO DELLA SUA AUTO AL VALORE DI MERCATO, MENO I COSTI DI RIPARAZIONE E LA CONSEGNA DI UN'AUTO NUOVA SCONTATA. :shock: :shock:

Lascio a Voi ogni conclusione.

Tengo solamente a sottolineare che questo conferma chiaramente quanto da me citato nelle conclusioni del post precedente.

Conosco bene le regole dei numeri, le quali sono ormai parte integrante del sistema ed oggi vengono applicate in ogni campo senza alcuna differenza e moralità ma non le ho mai viste usare con tanta arroganza ed irriverenza verso un singolo soggetto.

A tal proposito chiederò nei prossimi giorni ai redattori di Quattro Ruote di pubblicare il caso all'interno del mensile. Se ritenete utile e corretto che lo stesso venga diffuso potreste scrivere un post con la frase:
" chiediamo cortesemente la pubblicazione del caso" .

Ringrazio tutti Voi per l'attenzione accordatami.
 
Nuovo Aggiornamento...
Mi ha contattato ora il legale dicendomi che venerdì ha inutilmente tentato di contattare gli interessati della concessionaria... nessuno di questi poteva rispondere al telefono e tanto meno richiamare a quanto pare!

Poi alle 20 della sera lo stesso viene contattato da un ennesimo e fantomatico soggetto, a dir suo il legale rappresentante della concessionaria.
Alla domanda del legale se intendano o meno riparare l'auto questo gli comunica che entro martedì mattina ci avrebbero dato una risposta.

Hanno chiamato Voi per caso???!!! :D
 
Back
Alto