Grazie delle informazioni.octavio_fsi ha scritto:ottonedegliulivi ha scritto:Salve a tutti i forumisti, volevo chiedere agli utenti Skoda se, secondo voi, il motore 1.6 FSI della Skoda Octavia è adatto alla trasformazione a gpl.
Ho tra le mani una Octavia del 2006 e per questioni di chilometraggio vorrei metterci un'impianto a gas.
Grazie a tutti.
Salve, mi meraviglio che nessuno t abbia consigliato di scrivermi in privato, visto che sono praticamente l'unico del forum ad avere questo benedetto motore 1.6 FSI e ad essere fissato con il GPL (avendo avuto una polo mille che mi faceva fare + di 450km con 34 litri, e sia mio padre, mia madre , zii, cugini e cognato hanno tutti rigorosamente un impianto GPL). Ti dico subito che il Vialle a iniezione diretta di GPL liquido x motivi burocratici nonstante ci sia l'impianto pronto x la nostra auto (già montato nel resto d'Europa, soprattutto olanda e Germania che è partner ufficiale) in Italia non passa il collaudo; da Vialle mi hanno ricontattato (mi tengono sempre informato) che potrebbe essere questione di giorni addirittura e anche in Italia si potrà. L'impianto della prins Prins sempre a iniezione diretta di GPL non è possibile sul 1.6 FSI, quindi rimane la speranza del Vialle oppure ICOM (il quale xò non ha centraline aggiuntive, quindi si spera in un buon GPL ,in Italia raro) oppure c'è già disponibile da tempo il Landi omegas direct plus, o BRC Sequent Direct injection , o addirittura anche della Zavoli o Tartarini , i quali xò vanno anche x un 20% a benzina x raffreddare e lubrificare (con quel poco di piombo che c'è nella benzina) le valvole ecc. Questi ultimi costano quanto i normali impianti anche meno di 1600 euro. Il Vialle sui 2100 icom invece mi pare 1800. Poi tutto sta nell'installatore o nei possibili incentivi che variano da regione,comune ecc oppure x esempio qua da noi c'è un ipermercato che se monti Landi ti danno loro gli incentivi. Forse dal 16 gennaio ci saranno nuovi incentivi statali ma limitatissimi , dovuti da un avanzo di 2 anni fa. Gli installatori plurimarca mi consigliano o di aspettare Vialle oppure Landi , visto che è partner ufficiale del gruppo VW. Anche io ora ho perso la pazienza e il costo della benzina è arrivato veramente alle stelle, quindi dovrò decidermi aspetto max un mese Vialle sennò ricorro al Landi anche se ICOM cmq mi stuzzica un po) Ciao.
Resto in dubbio però. Conosco un'installatore di impianti BRC da quello che ho capito questo impianto sempre ad iniezione liquida? utilizza anche un pò di benzina? L'ICOM è consigliabile?
Stavo quasi lasciando perdere questa Octavia FSI ora sono ancora più indeciso.