<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.2 TSI - chi ha superato i 100.000Km? | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.2 TSI - chi ha superato i 100.000Km?

Viste le frequenti segnalazioni di guai su questo motore del gruppo VAG (Audi, Volkswagen, Skoda, Seat - 1.2 TSI 105cv - serie EA211), mi piacerebbe raccogliere qui le testimonianze di chi ha raggiunto e superato i 100.000Km su questo motore.
Importante segnalare se ci sono stati guai, di che tipo e come sono stati risolti, grazie. ;)
NB - Per favore astenersi da commenti generici fuori tema, qui mi interessa raccogliere testimonianze personali di prima o seconda mano.
 
ellebubi ha scritto:
Viste le frequenti segnalazioni di guai su questo motore del gruppo VAG (Audi, Volkswagen, Skoda, Seat - 1.2 TSI 105cv - serie EA211), mi piacerebbe raccogliere qui le testimonianze di chi ha raggiunto e superato i 100.000Km su questo motore.
Importante segnalare se ci sono stati guai, di che tipo e come sono stati risolti, grazie. ;)
NB - Per favore astenersi da commenti generici fuori tema, qui mi interessa raccogliere testimonianze personali di prima o seconda mano.

Io ho il 1.4 TSI 140cv. Sono appena arrivato a 30.00km. Per adesso 0 problemi / problemini. Ma non solo il motore, tutta la vettura non mi ha mai dato nessun problema. Speriamo continui così.
 
Insomma mi pare di capire che nessuno in questo forum 4R ha superato i 100.000 con il TSI 1.2 105cv..... :?

Se proprio deve 'scoppiare' anche a me, speriamo lo faccia mentre è in garanzia.... :D :D
 
gallongi ha scritto:
Devi capire che è un auto poco incline ai km...foss un duemila td ,ne avremmo a bizzeffe ;)

Non mi sembra che 100000 siano un gran chilometraggio.
Ad esempio di utenti col tce se ne trovano e anche con il turbo benzina fiat.
 
Si ,va beh,però gia che il motre in questione non è diffusissimo e vuoi che è un piccolo turbo benzina ,non mi meraviglio almeno io che se ne trovino pochi..e poi,solita cosa ,meglio accettare una clio col tce che una golf o una A3 1.2 ;)
 
gallongi ha scritto:
Si ,va beh,però gia che il motre in questione non è diffusissimo e vuoi che è un piccolo turbo benzina ,non mi meraviglio almeno io che se ne trovino pochi..e poi,solita cosa ,meglio accettare una clio col tce che una golf o una A3 1.2 ;)

Certo, però lo montano pure su Fabia, Ibiza, A1, Leon e anche sulla Polo (in Italia fino all'anno scorso). Senza citare le auto più grosse, tra cui le due che hai già menzionato. Diciamo comunque che in Italia non è molto diffuso, molto più nel resto d'Europa.
 
si,quello intendevo...la polo l'hanno prodotta due o tre mesi con quel motore,fabia e ibiza vendono quello che vendono e il diesel la fa sempre da padrona,..diciamo che su vw non e' molto venduto e il motivo ci puo' anche stare,costando tanto a sto punto meglio avere tanto... ;)
 
Mah io presumo che chi acquisti un 1.2, anzi mi correggo, io presumo che chi acquisti un benzina faccia dai 10.000 a max 15.000km annui, quindi per arrivare a 100.000 ci vogliono 10 anni,minimo, quindi scoprirai qualcosa intorno al 2020 :lol: :lol:
 
domandona: se è un motore problematico come ci arriva a 100000 Km ?
Qual'è la percentuale di guasti visto che lo seganli tu nel primo messaggio ?
 
mark_nm ha scritto:
domandona: se è un motore problematico come ci arriva a 100000 Km ?
Qual'è la percentuale di guasti visto che lo seganli tu nel primo messaggio ?

Sui 1.2 abbastanza alta,causa tendicatena ...percentuali precise non ne so ,ma se cerchi troverai molti casi o presunti tali ...ora i motori sono nuovi nuovi,vedremo.. ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
domandona: se è un motore problematico come ci arriva a 100000 Km ?
Qual'è la percentuale di guasti visto che lo seganli tu nel primo messaggio ?

Sui 1.2 abbastanza alta,causa tendicatena ...percentuali precise non ne so ,ma se cerchi troverai molti casi o presunti tali ...ora i motori sono nuovi nuovi,vedremo.. ;)

quindi presumo che vi siano stati i canonici richiami.

OT: mi ha richiamato, previo raccomandata, anche kia per la sostituzione di un interruttore, a loro spese ovviamente ma rottura di scatole mia :D
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
domandona: se è un motore problematico come ci arriva a 100000 Km ?
Qual'è la percentuale di guasti visto che lo seganli tu nel primo messaggio ?

Sui 1.2 abbastanza alta,causa tendicatena ...percentuali precise non ne so ,ma se cerchi troverai molti casi o presunti tali ...ora i motori sono nuovi nuovi,vedremo.. ;)

quindi presumo che vi siano stati i canonici richiami.

OT: mi ha richiamato, previo raccomandata, anche kia per la sostituzione di un interruttore, a loro spese ovviamente ma rottura di scatole mia :D

Che interruttore sarebbe ?
 
si ma il NUOVO pare sia stato riprogettato e meno male NON ha piu la catena ma la cinghia in gomma .

unica mi paura e' che abbiano (speriamo) modificato il avriatore di fase, ammsesso che ci sia nel 1,2 e che il TURBO sia affidabile.

speriamo in bene . ciaoooo
 
Back
Alto