<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP San Marino | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP San Marino

Cioe' tu pensi che i tecnici Gresini possano rigirare la moto come piace a Pecco?
No, anche in Gresini i tecnici, specialimente per le ufficiali, provengono da casa madre (fanno parte del pacchetto).
Ma si respira un clima diverso, e non è lesa maestà dire che una cosa non va.
Io sono ormai anziano. Ho sempre pensato che sia il pilota ad avere l'ultima parola. In pista ci va lui e lui rischia l'osso del collo. In tutto e per tutto, dalla pressione delle gomme in su. IMVHO...
 
No, anche in Gresini i tecnici, specialimente per le ufficiali, provengono da casa madre (fanno parte del pacchetto).
Ma si respira un clima diverso, e non è lesa maestà dire che una cosa non va.
Io sono ormai anziano. Ho sempre pensato che sia il pilota ad avere l'ultima parola. In pista ci va lui e lui rischia l'osso del collo. In tutto e per tutto, dalla pressione delle gomme in su. IMVHO...
Hai di nuovo ragione, concordo
 
Non sottovalutarti
Ti ringrazio nuovamente. Ma il circuito e le PS non mentono, il cronometro non esprime opinioni. E mi ha dato una sufficienza tirata solo per l'impegno e la volontà. Come pilota non ho alcun talento, ma, impegnandomi, ho acuito sensibilità di guida e approfondito temi tecnici.
Devo dire che preferisco (ed i fatti lo dimostrano) la scuola spagnola (ed anche aussie) a quella italiana (che non esiste più, salvo il meritorio frutto del ranch).
Stanotte, mentre non dormivo, guardavo le vecchie SBK, vecchie di 20 anni fa, mica dei tempi di Trdozzi pilota...
Piegavano metà di adesso, avvicinavano appena la saponetta. ora striscano agevolmente la elbow slider, attendo la shoulder , tra un po'...
Vedevo proprio ieri. Super Bez tita giù la moto di braccia, da manubrio ed apre il gomito, limitando l'angolo di piega. Marc scende di più percè agisce col bacine premendo sulla pedana, quiasi appendendosi già dalla moto. Il gomito lo chiude e puù guadagnare ungolo di piega, senza ontare che agisce in zona baricentrica (pedane più vicine del manubrio) e carica meno la ruota anteriore (da 120) e di più la posteriore (da 200)...
... vorrei saper guidare così anch'io, non per la velocità, ma per controllo su strada... ma ho il DNA da ruote artigliate...
 
Ti capisco molto bene, anch'io ho fatto un po di rallies mooolto tempo fa purtroppo ero e sono ignorante di meccanica per vari motivi non ho raggiunto i traguardi operati, ma già allora avevo capito che lo sport era solo una parte del motorsport
 
Ho ercato info in rete....

2 GP26 al team Lenovo predestinate da MM93 e Pecco
1 GP26 per contratto al Pertamina (non ha un pilota specifico
1 GP26 sarebbe per Alex
A questo punto dovrebbero fare ben 4(+4) GP26, ome fino al 2024.
Ma dove destinarle?
Al VR46 c'è già un contratto, penna bianca ne vuole dare una ad Alex, che è già sotto contratto con Gresini, menre Fermin ne ha una in contratto per il prossimo anno, ma anche un contratto con Nadia ed il suo team.
Pertanto, le GP26 dovrebbero essere ben 4, ma se non puoi muovere Aldeguer dal Gresini, ti tocca farne 2 per Fermin ed Alex ed uno per il team gestito (non bene secondo me) da Uccio. pertanto sono 5? Per me improponibile... vedremo...
 
Ma Fermin è sotto contratto diretto Ducati, ma sicuro preveda in automatico una moto una gp26 l'anno prossimo?
Comunque per tutti sarà peggio l'anno dopo, dove per cambio regolarmente moto aggiornate per tutti (anche se almeno le jap per lo sviluppo dovrebbero già farlo quest'anno, ma sono solo 4 moto, non sono sicuro di aprilia...)...
Potrebbe essere un test per iniziare gradualmente farne 5...
 
Back
Alto