<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTOCICLISTI [edit] | Il Forum di Quattroruote

MOTOCICLISTI [edit]

DENUNCIO CHE SI STA ESTENDENDO SEMPRE PIU' IL CRIMINOSO COMPORTAMENTO DI MOLTI MOTOCICLISTI ITALIANI CHE PENSANO DI ESSERE I PIU' FURBI.ESSI ALTERANO LA NORMALE POSIZIONE DELLA TARGA CHE E' QUASI VERTICALE, ALZANDOLA . CIOE' INCLINANO VERSO L'ALTO LA TARGA IN MODO CHE SI RIDUCE NOTEVOLMENTE LA LEGGIBILITA' DA PARTE DI CHI E' PREPOSTO A RILEVARE UNA EVENTUALE INFRAZIONE.
COSI' FACENDO, SFRECCIANDO A VELOCITA' DA CIRCUITO, PENSANO CHE NE' UN AGENTE, NE' UN AUTOVELOX POSSA LEGGERE LA TARGA.VORREI SAPERE COSA NE PENSANO POLIZIA STRADALE,CARABINIERI E POLIZIA LOCALE . E A QUANTO AMMONTA LA MULTA PER QUESTO CRIMINOSO COMPORTAMENTO.
 
:twisted:Non conosco l'art. del codice, ma è prevista la sanzione e il fermo mezzo in caso di "alterazione o sostituzione del portatarga.
 
Comincia ad imparare come si scrive su un forum (il maiuscolo non si usa).
Poi potrai cominciare a criticare gli altri.... 8)

Se cominciamo a fare di tutta l'erba un fascio, allora ti staranno sulle balle quelli con la Smart che parcheggiano in verticale, quelli con la Mercedes che iniziano a sfanalare un km prima di sorpassarti oppure quelli che buttano fuori i mozziconi accesi dal finestrino...

Rilassati, se questi "furboni" li becca la Polizia, la multa è assicurata... ormai i motociclisti sono diventati "vacche da mungere"... :rolleyes:

Saluti.
 
SirPatrick ha scritto:
Comincia ad imparare come si scrive su un forum (il maiuscolo non si usa).
Poi potrai cominciare a criticare gli altri.... 8)

Se cominciamo a fare di tutta l'erba un fascio, allora ti staranno sulle balle quelli con la Smart che parcheggiano in verticale, quelli con la Mercedes che iniziano a sfanalare un km prima di sorpassarti oppure quelli che buttano fuori i mozziconi accesi dal finestrino...

Rilassati, se questi "furboni" li becca la Polizia, la multa è assicurata... ormai i motociclisti sono diventati "vacche da mungere"... :rolleyes:

Saluti.
Beh, io sono molto tollerante e resisto sempre alla voglia di protestare con strombazzate o sfanalate a chi mi fà uno sgarbo in macchina, ma tu hai citato la cosa che mi indispone più di ogni altra e cioè il gettare le cicche accese fuori del finestrino.
Passi d'inverno od in giornate piovose, ma d'estate col rishio incendi è assolutamente criminale, se poi si aggiunge che spesso non vedono nemmeno se passa un povero motociclista o scooterista che si possono trovare una cicca accesa nel casco o nel giubbotto io ritengo che sarebbe sacrosanto togliere almeno 5 punti di patente per questo comportamento irresponsabile.
 
Da motociclista "in quiscenza" dico che rendere la targa difficile da leggere è deplorevole, qualsiasi sia il modo utilizzato (anche ad es. catena sulla targa).
Le FF.OO. immagino che non lascino correre, il problema è che i controlli sono pochi.
 
stefano_68 ha scritto:
Da motociclista "in quiscenza" dico che rendere la targa difficile da leggere è deplorevole, qualsiasi sia il modo utilizzato (anche ad es. catena sulla targa).
Le FF.OO. immagino che non lascino correre, il problema è che i controlli sono pochi.

Dalle mie parti ultimamente i controlli delle forze dell'ordine partono subito dall'inclinazione della targa passando poi agli scarichi aperti, lo scorso anno a susa ho visto un carro attrezzi carico di moto bloccate con la targa orizzontale.....
 
crusader79 ha scritto:
beh la smart parcheggiata in verticale è multabile, un mese fa ne abbiamo fatte multare due

Solo se ci sono gli stalli disegnati per terra e l'auto esce fuori, in quel caso è multabile qualsiasi auto parcheggiata fuori dagli stalli o che sborda da questi.
Se non ci sono gli stalli disegnati, siccome è lunga 250 cm (parlo della prima serie) e 250 cm è esattamente il limite massimo di larghezza dei veicoli (oltre diventano trasporti eccezionali), è perfettamente lecito parcheggiarla in verticale anche se tutte le altre auto sono parcheggiate in orizzontale.

Saluti
 
Mah...più che "truffatori" li vedo come "pesci in barile"!

Tutte le estati sulla stampa locale ci sono numerosi articoli sulle razzie di patenti e libretti di questi "astuti", qui sull'appennino tosco emiliano. Ma ti parlo di cifre rilevanti, probabilmente è una moda molto diffusa e, nonstante sia perseguita, trova comunque molti adepti.

Ci dev'essere qualcosa che scatta nella mente di alcuni motocilcisti, proprio come un paio di gg or sono quando quel povero...(non saprei nemmeno come definirlo) ...che ha tentato il sorpasso in curva a forte velocità su una strada trafficata, nonostante tutte le leggi della fisica, della ragione e delle probabilità fossero contro. Eppure sono sempre li, a rischiare spavaldamente la pelle tutti i giorni a tentare una sorte di "selezione naturale"...

Sono stato motocilcista anch'io, anni fa, ma certi azzardi non mi sono mai saltati in mente.
 
fabiologgia ha scritto:
Solo se ci sono gli stalli disegnati per terra e l'auto esce fuori, in quel caso è multabile qualsiasi auto parcheggiata fuori dagli stalli o che sborda da questi.
Se non ci sono gli stalli disegnati, siccome è lunga 250 cm (parlo della prima serie) e 250 cm è esattamente il limite massimo di larghezza dei veicoli (oltre diventano trasporti eccezionali), è perfettamente lecito parcheggiarla in verticale anche se tutte le altre auto sono parcheggiate in orizzontale.

Saluti

Caro Fabio,

la sosta deve essere eseguita parallelamente alla carreggiata e secondo il senso di marcia . Ti allego articolo cod.della strada

2. Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento.

3. Fuori dei centri abitati, i veicoli in sosta o in fermata devono essere collocati fuori della carreggiata, ma non sulle piste per velocipedi ne', salvo che sia appositamente segnalato, sulle banchine. In caso di impossibilita', la fermata e la sosta devono essere effettuate il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Sulle carreggiate delle strade con precedenza la sosta e' vietata.

Saluti
 
stefano_68 ha scritto:
Da motociclista "in quiscenza" dico che rendere la targa difficile da leggere è deplorevole, qualsiasi sia il modo utilizzato (anche ad es. catena sulla targa).
Le FF.OO. immagino che non lascino correre, il problema è che i controlli sono pochi.

I controlli ci sono e dove ci sono le "cattive " abitudini attecchiscono con maggiore difficoltà.
 
La modalità di installazione delle targhe viene disciplinato nel c.d.s. dall'art. 259 del Regolamento di esecuzione che testualmente recita:

Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe
f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa(tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa al suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);

L'installazione irregolare della targa viene sanzionata dallìart. 100 c.9 e 11 con il pagamento di ? 80.00 ed il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.
 
skid32 ha scritto:
L'installazione irregolare della targa viene sanzionata dallìart. 100 c.9 e 11 con il pagamento di ? 80.00 ed il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.
80? sono niente contro la distruzione di ogni gita di piacere per tre mesi... :D
 
Ora, che l'autore del topic abbia un po' urlato concordo.
Però anch'io ritengo che tale comportamento sia altamente deviante e particolarmente grave.
Rendere non leggibile la targa equivale a una sostanziale impunità a fronte della commissione di qualsiasi (o quasi) altro illecito previsto da C.d.S.
Cioé, è come andare in giro con un passamontagna perché magari a un certo punto prendi a calci sulle balle qualcuno e poi scappi.
Insomma qualcosa di ben più grave che buttare una cicca fuori dall'auto, perché buttando la cicca magari uno ti prende la targa e se è pignolo e ti ritrova te la fa ingoiare, ma se la targa non la leggi c'è poco da fare.
Naturalmente mai l'idiota appartiene ad una ben precisa categoria alla guida, ma l'idiota è idiota e a seconda di dove poggia il culo è un idiota al volante, in bici, in moto, ecc.
Pertanto occultare la targa in qualsiasi modo e su qualsiasi mezzo è deprecabile, non solo mettendo una targa orizzontale su una moto.
Comunque l'ho sentito io un vigile urbano a Roma che ha detto al centauro pizzicato: "Aoh, e che te dovemo fa 'na foto dall'elicottero pé prenderti la targa?"
Claudio
 
Back
Alto