<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTOCICLISTI [edit] | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MOTOCICLISTI [edit]

stefano_68 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Ehi, anche io sono delle vostre parti, forse un po' più su' ;)

Anche io sono motociclista da vecchia data ( quiescente :oops: per il momento) è da almeno vent'anni che vedo molte moto da strada con la targa quasi orizzontale, forse sono "meno peggio" di certi trialisti che vanno in giro con la targa con i numeri "di fantasia"...

Ma dai! Di che zona sei?

Cmq come detto anch'io sono motociclista al momento non praticante ;) , cmq da parte mia trovo + deprecabile la targa orizzontale che quella con i numeri "appiccicati" sul parafango. Oddio, entrambe da punire, ma il fatto è che se provano a scappare con targa taroccata, su un trial non è molto difficile prenderli ... :D
dipende da dove si arrampicano
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Ehi, anche io sono delle vostre parti, forse un po' più su' ;)

Anche io sono motociclista da vecchia data ( quiescente :oops: per il momento) è da almeno vent'anni che vedo molte moto da strada con la targa quasi orizzontale, forse sono "meno peggio" di certi trialisti che vanno in giro con la targa con i numeri "di fantasia"...

Ma dai! Di che zona sei?

Cmq come detto anch'io sono motociclista al momento non praticante ;) , cmq da parte mia trovo + deprecabile la targa orizzontale che quella con i numeri "appiccicati" sul parafango. Oddio, entrambe da punire, ma il fatto è che se provano a scappare con targa taroccata, su un trial non è molto difficile prenderli ... :D
dipende da dove si arrampicano

Non posso che quotare pi_greco :) , la targa di fantasia gli serve proprio per poter andare "tranquillamente" dove non si potrebbe circolare e dove gli ipotetici controllori sono dotati di cannocchiale, o di fuoristrada o peggio se passano il confine, di elicottero...
Anni addietro, i gendarmi francesi hanno "riempito" una rete con una decina di trial che hanno portato via con lo stesso elicottero che li ha beccati e dopo congrua multa, i propietari sono dovuti andare a ritirarseli a Gap...

Sono dell'Alta Valle, se sei pratico, indovini: Arrivato ad Oulx, giri a sinistra e sali 4 chilometri... ;)
 
G.T.O. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Ehi, anche io sono delle vostre parti, forse un po' più su' ;)

Anche io sono motociclista da vecchia data ( quiescente :oops: per il momento) è da almeno vent'anni che vedo molte moto da strada con la targa quasi orizzontale, forse sono "meno peggio" di certi trialisti che vanno in giro con la targa con i numeri "di fantasia"...

Ma dai! Di che zona sei?

Cmq come detto anch'io sono motociclista al momento non praticante ;) , cmq da parte mia trovo + deprecabile la targa orizzontale che quella con i numeri "appiccicati" sul parafango. Oddio, entrambe da punire, ma il fatto è che se provano a scappare con targa taroccata, su un trial non è molto difficile prenderli ... :D
dipende da dove si arrampicano

Non posso che quotare pi_grego :) , la targa di fantasia gli serve proprio per
poter andare "tranquillamente" dove non si potrebbe circolare e dove gli ipotetici controllori, sono dotati di cannocchiale o di fuoristrada o peggio se passano il confine, di elicottero...
Anni addietro, i gendarmi francesi hanno "riempito" una rete con una decina di trial e li hanno portati via con lo stesso elicottero che li ha beccati, dopo di ché i rispettivi propietari, dopo congrua multa, sono dovuti andare a ritirarseli a Gap...
scappare per mulattiere, crinali e letti di torrenti, eh, quand'ero giovane e scattante...
 
Mannagg... :twisted: mi è scappato il click su "INVIA" che non avevo ancora finito il messaggio e prima che riuscissi ad editare è passato "un giovane e scattante" a detta Sua non più in fuoristrada.... Ma con il computer... :lol:
 
G.T.O. ha scritto:
Visto che conosci la zona, la montagna su cui i Francesi hanno fatto i "sequestri volanti" è lo Chaberton... :!:
Ah ok!!
Ma è "strictly forbidden" alle moto o da qlche crinale si può "attaccare"?
 
stefano_68 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Visto che conosci la zona, la montagna su cui i Francesi hanno fatto i "sequestri volanti" è lo Chaberton... :!:
Ah ok!!
Ma è "strictly forbidden" alle moto o da qlche crinale si può "attaccare"?

Sia da Monginevro (pochi metri dopo la frontiera Francese) che da Fenil, si può salire "legalmente" per un paio di km, dopo c'è il segnale di divieto di circolazione...
Fino a 15- 20 anni fa, da Fenil si riusciva e si "poteva" salire fino in punta, anche con la Vespa ( salito fino in cima in due nell''86 8) ) o con una Panda 4x4, mentre ora prima del colle c'è una frana che quasi tutti gli anni fa capolinea sulla rotabile e normalmente è attraversabile solo con il trial, mentre fino a qualche anno fa era "una goduria"salire con il cross, specialmente i tornanti dopo il colle sulla "piramide".

Da Claviere, ovvero da Batteria Bassa a Batteria Alta fino in cima, si sale solo a piedi e l'ultimo pezzo anche con le mani...

Da Monginevro-Claviere ( zona vecchia frontiera) le strade ad un certo punto si congiungono, per i primi 3 o 4 km si sale anche con una macchina 4x2 ( è vietato) da li in poi raggiungere il colle diventa abbastanza impegnativo anche per un trialista esperto: "Belle" rampe ripide di ciottoli o roccia, con qualche passaggio sopra o in mezzo a massi dai 2 ai 3 metri o poco più di altezza, in mezzo al sentiero...

Peccato che i Francesi facciano di tutto per "ricordarci" che da dopo la 2°a Guerra Mondiale è diventata terra "loro"...

Molto bello da salire anche a piedi, per qualcuno anche in mountain bike ( Iron Bike) ma quelli non sono normali. :shock:
 
G.T.O. ha scritto:
Mannagg... :twisted: mi è scappato il click su "INVIA" che non avevo ancora finito il messaggio e prima che riuscissi ad editare è passato "un giovane e scattante" a detta Sua non più in fuoristrada.... Ma con il computer... :lol:
ex giovane ed ex scattante davvero, domani saranno 44, ne aveo un quarto quando iniziai a domari tigri artigliate, partendo dalle colline del monferrato, crossodromi, per poipassare ai greti vari, appennini...

...tanti spaventi e cicatrici, qualche farraglia interna e per concludere anche articolazioni scardinate... basta fuoristrada, psecie senza la compagnia giusta e coi divieti (spesso giusti devo ammettere), mi è rimasta solo la voglia insoddisfata di deserto, sarà per un'altra vita...

...sui tasti effettivamente me la cavo, pur se magari in modo "sporco", pesto anche su quelli lunghi bianchi e neri, con risultati pessimi ma voluminosi
 
pi_greco ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Mannagg... :twisted: mi è scappato il click su "INVIA" che non avevo ancora finito il messaggio e prima che riuscissi ad editare è passato "un giovane e scattante" a detta Sua non più in fuoristrada.... Ma con il computer... :lol:
ex giovane ed ex scattante davvero, domani saranno 44, ne aveo un quarto quando iniziai a domari tigri artigliate, partendo dalle colline del monferrato, crossodromi, per poipassare ai greti vari, appennini...

...tanti spaventi e cicatrici, qualche farraglia interna e per concludere anche articolazioni scardinate... basta fuoristrada, psecie senza la compagnia giusta e coi divieti (spesso giusti devo ammettere), mi è rimasta solo la voglia insoddisfata di deserto, sarà per un'altra vita...

...sui tasti effettivamente me la cavo, pur se magari in modo "sporco", pesto anche su quelli lunghi bianchi e neri, con risultati pessimi ma voluminosi

Auguri, :thumbup: per i "doppi" 4 :!:

Sei proprio un vecchio..... "sessantottino" !

Mi permetto di dirtelo perché sei nato due mesi prima di me.... ;)

Bellissime le "zone dove giravi"...
Anche io ho alzato un po' di "zolle",da inizio anni ottanta con cross e regolarità a livelli amatoriali, contemporaneamente anche un po' di "strada", arrivando fino a qualche anno fa con una da enduro.

Per restare in tema: Indimenticabile il sapore dell'adrenalina che sale quando ci si allacciava il casco per partire a mille con la moto da cross, rigorosamente...SENZA targa :oops: ... Non c'era proprio il posto :rolleyes:

Mi sono mezzo"scassato" il ginocchio sx con la moto e il destro per intero due anni fà con gli sci (LCA...) un po' per quello e un po' che ho messo su famiglia, mi sono calmato un pochettino, ma spero che la "quiescienza" ( ci sta a pennello, dopo che l'ho sentita da stefano_68...) prima o poi finisca, non mi do ancora per vinto...
Bellissimo "pestare" sulla tastiera :thumbup: Da sogno l'idea del "deserto".... Chissà...
 

:D

SIamo un bel gruppo di 68ini... io 44 tra circa 3 settimane!!
E anche un bel gruppo di motociclisti ... forse quiescenti, ma non con l'animo!! :D ;) :D
 
E ma allora siete "già" proprio vecchietti... :D

Anche se qualche acciacco ( io lo dico sempre, come scusa, che abbiamo fatto troppo i pazzi da giovincelli) potrebbe far pensare il contrario, hai ragione, sono quelli che ti senti dentro che contano :rolleyes:

Ho sempre pensato che essere motociclisti è una "malattia", sento che non riuscirò ad essere "quiescente" ancora per molto, almeno lo spero...

Durante dei raduni motociclistici, specie all'estero, ho visto e conosciuto qualche motociclista anziano, anche 60-settantenni che mi hanno fatto ben sperare, poi, ho la fortuna, forse (?) che la mia ultima "zavorrina" è sempre stata "malata" pure lei... :shock:
 
G.T.O. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Mannagg... :twisted: mi è scappato il click su "INVIA" che non avevo ancora finito il messaggio e prima che riuscissi ad editare è passato "un giovane e scattante" a detta Sua non più in fuoristrada.... Ma con il computer... :lol:
ex giovane ed ex scattante davvero, domani saranno 44, ne aveo un quarto quando iniziai a domari tigri artigliate, partendo dalle colline del monferrato, crossodromi, per poipassare ai greti vari, appennini...

...tanti spaventi e cicatrici, qualche farraglia interna e per concludere anche articolazioni scardinate... basta fuoristrada, psecie senza la compagnia giusta e coi divieti (spesso giusti devo ammettere), mi è rimasta solo la voglia insoddisfata di deserto, sarà per un'altra vita...

...sui tasti effettivamente me la cavo, pur se magari in modo "sporco", pesto anche su quelli lunghi bianchi e neri, con risultati pessimi ma voluminosi

Auguri, :thumbup: per i "doppi" 4 :!:

Sei proprio un vecchio..... "sessantottino" !

Mi permetto di dirtelo perché sei nato due mesi prima di me.... ;)

Bellissime le "zone dove giravi"...
Anche io ho alzato un po' di "zolle",da inizio anni ottanta con cross e regolarità a livelli amatoriali, contemporaneamente anche un po' di "strada", arrivando fino a qualche anno fa con una da enduro.

Per restare in tema: Indimenticabile il sapore dell'adrenalina che sale quando ci si allacciava il casco per partire a mille con la moto da cross, rigorosamente...SENZA targa :oops: ... Non c'era proprio il posto :rolleyes:

Mi sono mezzo"scassato" il ginocchio sx con la moto e il destro per intero due anni fà con gli sci (LCA...) un po' per quello e un po' che ho messo su famiglia, mi sono calmato un pochettino, ma spero che la "quiescienza" ( ci sta a pennello, dopo che l'ho sentita da stefano_68...) prima o poi finisca, non mi do ancora per vinto...
Bellissimo "pestare" sulla tastiera :thumbup: Da sogno l'idea del "deserto".... Chissà...
Grazie GTO, per tutte le belle parole, se fossi un donna..., m ave benissimo anche così, buona strada a te e a tutti i fratelli centauri, con qualunque mezzo viaggino
 
G.T.O. ha scritto:
E ma allora siete "già" proprio vecchietti... :D

Anche se qualche acciacco ( io lo dico sempre, come scusa, che abbiamo fatto troppo i pazzi da giovincelli) potrebbe far pensare il contrario, hai ragione, sono quelli che ti senti dentro che contano :rolleyes:

Ho sempre pensato che essere motociclisti è una "malattia", sento che non riuscirò ad essere "quiescente" ancora per molto, almeno lo spero...

Durante dei raduni motociclistici, specie all'estero, ho visto e conosciuto qualche motociclista anziano, anche 60-settantenni che mi hanno fatto ben sperare, poi, ho la fortuna, forse (?) che la mia ultima "zavorrina" è sempre stata "malata" pure lei... :shock:

il mio MC organizza quello che la FMI ha definito il raduno internazionale più bello d' Italia

www.mcmadonnina.it

in genere i più lontani ad arrivare sono i norvegesi, ma in passato sono arrivati anche dall'oceania, di gente giovane ce n'è parecchia, ma anche tanti giovanissimi con rughe e capelli bianchi
 
Che coincidenza, :D
"il Madonnina" mi manca perché, è sicuramente il più bello d'Italia, ma in concomitanza (la seconda domenica di Luglio) dalle mie parti c'è il raduno "Stella Alpina" che è il più alto d'Europa ( Colle Sommeiller 2995 m.s.l.m.) 33 Chilometri sopra Bardonecchia e a parte quattro chilometri, tutti gli altri sono sterrati.
E' un raduno "tour de force" perché dura tre giorni, di tenda, moto, amici e bisbocce, ti lascio immaginare le notti in giro per le stradine di montagna con i cross senza luci... :shock:

Nel '98 ero deciso a venire giù al Madonnina, ma gli amici quando si sono accorti che mancavo ( avrò partecipato ad una ventina di "Stella Alpina"...) sono venuti in forze la sera a casa mia, sequestrandomi il casco integrale e le chiavi della moto da strada, mentre gli altri mi preparavano il CR e "invitandomi a forza" nelle loro tende. :(

Pensa che è un raduno non più riconosciuto dalle federazioni motociclistiche internazionali, ma sono una ventina di anni che arrivano comunque motociclisti da varie parti d'europa, specialmente Tedeschi, Francesi, Olandesi, Polacchi e parecchi dai paesi dell'est.
Anni addietro, abbiamo soccorso e conosciuto un "giovane" motociclista Polacco che aveva rotto la coppa dell'olio all'unica moto DIESEL bicilindrica che abbiamo mai visto, mi pare fosse una vecchia CZ...
 
Back
Alto