<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto & moto | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Moto & moto

Chiudo la partecipazione a questa mia discussione, nella quale mi sono intromesso da profano nei discorsi di voi appassionati (e, anche se forse non serve perché ormai bene o male ci conosciamo, vi chiedo scusa), giusto con una nota.

Le "creazioni" al link che ho postato, sono tutte frutto di Italico ingegno e hanno vinto negli anni diversi premi internazionali nelle manifestazioni del settore.

Anche io non le capisco, m era giusto sottolineare la passione delle persone che le creano.

:emoji_thumbsup:

Nessuno deve chiedere scusa a nessuno, è un forum dove ognuno può, e deve, dire la sua...... altrimenti sarebbe altro.

Certo che anche te..... con marchi italiani come Guzzi, Aprilia..... vabbè tutti gruppo Piaggio.....e la Ducati, seppur con capitali stranieri, così come Morini, Fantic, Benelli, ecc...... mi tiri in ballo un "allestitore" italiano come ce ne sono altri?

però ti voglio bene :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: e sono contento che hai portato il tuo contributo al 3D
 
Chiudo la partecipazione a questa mia discussione, nella quale mi sono intromesso da profano nei discorsi di voi appassionati …

Si può esser “appassionati” di un determinato hobby/sport/divertimento senza professarlo e/o conoscerlo nei minimi particolari :emoji_slight_smile: …ben vengano interventi come il tuo, che danno modo di scoprire altre sfaccettature o modalità interpretative del mondo a due ruote :emoji_wink:
 
Tanto per parlare, cosa ne pensate del nuovo Caballero 700, con il motore Yamaha CP2?

Ciao renatom.

Come tipologia di motore è affidabile e grintoso, oltre ad aver un prezzo d'acquisto che dovrebbe esser sotto i 10.000 yuris, ma ...personalmente individuo tale moto come una tra quelle che, unitamente alla Mash XRide 650, più strizzano l'occhio alle vintage anni '80 (enduro/scrambler con serbatoi a goccia) ...indi per cui trovo inutile l'installazione di un bicilindrico frontemarcia e contestuale aumento in peso ed elettronica; (io) opterei quindi per il monocilindrico da 499 c.c., visto che i circa 40 cv. di cui dispone sono più che sufficienti per un mezzo (originariamente) dichiarato come "polivalente".
 
Nessuno deve chiedere scusa a nessuno, è un forum dove ognuno può, e deve, dire la sua...... altrimenti sarebbe altro.

Certo che anche te..... con marchi italiani come Guzzi, Aprilia..... vabbè tutti gruppo Piaggio.....e la Ducati, seppur con capitali stranieri, così come Morini, Fantic, Benelli, ecc...... mi tiri in ballo un "allestitore" italiano come ce ne sono altri?

però ti voglio bene :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: e sono contento che hai portato il tuo contributo al 3D

... nel parentado è ... gli ho fatto un po di pubblicità ... almeno spero :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Ciao renatom.

Come tipologia di motore è affidabile e grintoso, oltre ad aver un prezzo d'acquisto che dovrebbe esser sotto i 10.000 yuris, ma ...personalmente individuo tale moto come una tra quelle che, unitamente alla Mash XRide 650, più strizzano l'occhio alle vintage anni '80 (enduro/scrambler con serbatoi a goccia) ...indi per cui trovo inutile l'installazione di un bicilindrico frontemarcia e contestuale aumento in peso ed elettronica; (io) opterei quindi per il monocilindrico da 499 c.c., visto che i circa 40 cv. di cui dispone sono più che sufficienti per un mezzo (originariamente) dichiarato come "polivalente".

Concordo su tutto, aggiungo solo che il 500 è anche più bello a vedersi del 700 perchè è più equilibrato..... (il 700 è a sx e il 500 a dx)

mv-mv_W154893-fantic-caballero-700-2023-vs-fantic-caballero-scrambler-500-2019-638054283024974924.jpg
 
Però il CP2 è un signor motore!

Si GC …anch’io prima di alienar l’SM950 ebbi modo di provare l’MT07 Yamaha …ma il passar da un orso selvatico ad un bicilindrico lineare fin troppo “educato” mi fece tentennare, facendomi propender verso l’attuale Duke 690 …che pur avendo similar potenza dell’MT07, ha più coppia ed (ovviamente) differente erogazione (più scorbuticamente appagante).

Questione di feeling :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Si GC …anch’io prima di alienar l’SM950 ebbi modo di provare l’MT07 Yamaha …ma il passar da un orso selvatico ad un bicilindrico lineare fin troppo “educato” mi fece tentennare, facendomi propender verso l’attuale Duke 690 …che pur avendo similar potenza dell’MT07, ha più coppia ed (ovviamente) differente erogazione (più scorbuticamente appagante).

Questione di feeling :emoji_slight_smile:

Dai, ora c'hai l'imbarazzo tra la 790 e la 890.....

:emoji_wink:
 
Io infatti ho sempre amato le supersportive, ma meglio no.
A parte la scomodità, a volte difficile tenersi e vanno ormai troppo forte, sono inutilizzabili e pericolose su strada. A meno che le usi senza sfruttarle mai, ma a tal punto tanto vale comprarle
 
@momonedusa

In quanto a ciò da te appuntato ...seppur si possa sfondar una porta aperta ...mai come in questi ultimi anni ci si può divertir in moto solo su pista o circuiti chiusi/privati ...basta superar di 3 o 4 km./h. la velocità codice che ...ZAC ...il mese successivo t'arriva a casa una raccomandata di color verde!

Ormai ...tengo la moto quasi più per "trafficarci sopra" che per usarla :emoji_expressionless:
 
Ti seguo GC (come non potrei) …curioso conoscer cos’acquisterai :emoji_slight_smile:

@renatom

Se sei orientato verso le naked, vai a vederti (anche per sola curiosità) la CFMoto CLX 700 …o ancor meglio, appena visibile nelle concessionarie, la 800 NK :emoji_wink:

Riprendo questo post.
In effetti la CLX-700 Heritage sembra molto ben fatta rispetto al prezzo.
Guardato qualche prova online, non sembrano emergere difetti gravi.
190 kg e 70 CV sono numeri interessanti per quel che mi interessa.
Forcella e ammortizzatore Kayaba, tutto regolabile, sella bassa.
Molto interessante rispetto al listino di 6690 €.
 
In effetti la CLX-700 Heritage sembra molto ben fatta rispetto al prezzo.
Guardato qualche prova online, non sembrano emergere difetti gravi.
190 kg e 70 CV sono numeri interessanti per quel che mi interessa.
Forcella e ammortizzatore Kayaba, tutto regolabile, sella bassa.
Molto interessante rispetto al listino di 6690 €.

Vista live risulta equipaggiata d'origine con coperture Pirelli MT60, apparendo quasi moto da flat-track (stante anche l'adozione di un cerchio da 17' al posteriore e 18' all'anteriore), ma è una cafè-racer a tutti gli effetti, tipo la Benelli Leoncino (anch'essa con motore cinese); il propulsore è un classico bicilindrico frontemarcia in linea da 693 c.c. (stessa cubatura del mio mono) - bialbero (DOHC) ad H2O - frizione antisaltellamento con comando a cavo - pare sia abbastanza maneggevole, a dispetto di un peso non proprio "piuma" per la tipologia di mezzo - strumentazione minimal ma completa e ben rifinita - per gli amanti del fai da te motociclisitico, il classico "cambio olio" è alla portata, agevolato da un filtro di tipo automobilistico a vite di agevole accesso.

Personalmente m'attira più la versione grigia con sella marrone e cerchi dorati; un ottimo connubio stilistico tra vintage/eleganza/novità.

Ci avevi fatto un pensiierino renatom?
 
Vista live risulta equipaggiata d'origine con coperture Pirelli MT60, apparendo quasi moto da flat-track (stante anche l'adozione di un cerchio da 17' al posteriore e 18' all'anteriore), ma è una cafè-racer a tutti gli effetti, tipo la Benelli Leoncino (anch'essa con motore cinese); il propulsore è un classico bicilindrico frontemarcia in linea da 693 c.c. (stessa cubatura del mio mono) - bialbero (DOHC) ad H2O - frizione antisaltellamento con comando a cavo - pare sia abbastanza maneggevole, a dispetto di un peso non proprio "piuma" per la tipologia di mezzo - strumentazione minimal ma completa e ben rifinita - per gli amanti del fai da te motociclisitico, il classico "cambio olio" è alla portata, agevolato da un filtro di tipo automobilistico a vite di agevole accesso.

Personalmente m'attira più la versione grigia con sella marrone e cerchi dorati; un ottimo connubio stilistico tra vintage/eleganza/novità.

Ci avevi fatto un pensiierino renatom?

Come peso, rispetto al Leoncino, è una piuma. :)
Boh. Sono incerto.
Devo riflettere un po'.
Comunque, come rapporto tra caratteristiche, dotazioni e prezzo, mi pare una delle migliori.
 
Back
Alto