<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTO GP: parte il Mondiale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MOTO GP: parte il Mondiale

Rossi e Vinales hanno già firmato ...e comunque, a mio avviso, sarà una stagione avvincente :emoji_grinning:
Penso proprio di si, ci sono una pletora di piloti interesanti da tenere sott'occhio, da quelli che lotteranno per il mondiale come Marquez,il dovi, Vinales e io ci metto anche Rossi che lo scorso anno stava facendo faville fino all'incidente e poi ci sono tutta una serie di piloti appena dietro ai primi ma che sono dannatamente forti e competitivi e penso che li vedremo lottare coi big in più occasioni, anzi a vedere Zarco lo stanno giá facendo.
 
"DOVI c'è, Dovi c'èeeeeeee!" L'urlo di Guido Meda risuona in TV e nel mio salotto.
Si, il Dovi ha vinto, dopo una gara magistrale, fantastica. E io aggiungo: la Ducati c'è. In rettilineo era la più veloce, e Andrea, dopo essere precipitato in 9a posizione al primo giro (partiva 5°), proprio sul rettilineo, e poi anche in staccata, ha superato a uno a uno tutti gli avversari, fino a raggiungere i top 3 e superare anche loro, mentre Lorenzo andava per le terre.

Zarco aveva iniziato alla grande, guidando il gruppo per almeno 3/4 di gara, ma nel finale si è disunito, o non hanno retto i suoi nervi o non hanno retto le gomme, qualcosa non ha retto insomma, e quindi nel finale è stata una lotta a due tra Dovizioso e Marquez, con Rossi staccato di pochissimo. Il Dovi sembrava poter vincere con autorità, ma all'ultimo giro Marquez ha tentato uno dei suoi sorpassi impossibili, superando Dovi all'ultima curva, ma il pilota Ducati lo ha beffato incrociando la traiettoria e passando 1° sotto la bandiera a scacchi. E nonnetto Rossi ha preso il podio.........

Bellissima gara comunque, con i primi 8 piloti in 7 secondi e 4 italiani nei primi 10. Deludenti alla fine a giovani Vinales e Zarco. Buono l'esordio di Morbidelli.

Tra poco la classifica ufficiale.
1521391079-dovizioso.jpg
 
Ultima modifica:
Classifica Top 10:

Cla # Pilota Moto Giri Tempo Gap Distacco km/h Ritirato Punti
1 4 Andrea Dovizioso Ducati 22 42'34.654 166.7 25

2 93 Marc Márquez Alenta Honda 22 42'34.681 0.027 0.027 166.7 20
3 46 Valentino Rossi Yamaha 22 42'35.451 0.797 0.770 166.7 16
4 35 Cal Crutchlow Honda 22 42'37.535 2.881 2.084 166.6 13
5 9 Danilo Petrucci Ducati 22 42'38.475 3.821 0.940 166.5 11
6 25 Maverick Viñales Yamaha 22 42'38.542 3.888 0.067 166.5 10
7 26 Daniel Pedrosa Honda 22 42'39.275 4.621 0.733 166.4 9
8 5 Johann Zarco Yamaha 22 42'41.766 7.112 2.491 166.3 8
9 29 Andrea Iannone Suzuki 22 42'47.611 12.957 5.845 165.9 7
10 43 Jack Miller Ducati 22 42'49.248 14.594 1.637 165.8 6
 
sono molto contento per Dovizioso!
Spero che questa stagione lui e la Ducati abbiano colmato quel piccolo gap che li dividevano dalla Honda di Marquez.
 
WOW :emoji_grinning:...BELLISSIMA gara d'apertura stagione!!

Sono anche rimasto impressionato dall'allungo dell'Honda sui rettilinei :emoji_astonished:...da sempre terreno fertile della Ducati!

Dai ...i presupposti per goderci una GRAN bella stagione di MotoGP ci sono tuttiiiiiiiiiiiii!!:emoji_wink:
 
Rispondo solo ora perché ho visto la gara su tv8 in differita, e devo dire che ne é valsa la pena.

Grandissimo il Dovi che ha fatto una rimontona sfruttando al meglio i punti di forza della sua moto e che al momento giusto si é fatto valere con la sua solita "calma" ha dato un'altra lezione a Marquez sulla questione bagarre.
Marc che comunque ha fatto un garone, é sempre stato tra i primi con una costanza eccezionale, meritava quanto Dovizioso la vittoria.
Ed infine il podio finisce col solito Rossi che mi ha puntualmente smentito ( ma va benissimo così ) e che sembra non finire mai, sempre sul passo dei primi due senza alcun problema, anche quando hanno allungato alla fine lui era sempre lì.

Tra gli altri bene Petrucci e Cruthlow che sono stabilmente dietro i primi e Zarco che ha fatto 15 giri davanti ma poi ha finito le gomme o la testa.
Male invece Lorenzo che va per il deserto nonostante fosse anche lento e Vihnalez che però negli ultimi giri ha recuperato con un ottimo passo.


E per finire un super applauso anche a Bagnaia e Baldassarri che hanno fatto primo e secondo in moto2, anche li con un Marquez ( Alex ) a completare il podio.
 
Ultima modifica:
Zarco non aveva il passo per stare con i primi, tutti i big dovevano risparmiare le gomme e quindi hanno fatto melina per 17 giri, al francese l'hanno lasciato davanti tanto non era della partita, infatti quando Dovi ha rotto gli indugi e di colpo è sceso di mezzo secondo tutti i primi 5 l'hanno seguito immediatamente e il buon Zarco si è trovato sesto, il ritmo di gara vero si è visto solo negli ultimi 4 giri. Grande Dovi che ancora una volta è riuscito a fregare MM, a cui vanno molti onori perché su una pista con grandi curve in percorrenza non molto congeniali alla Honda è rimasto lì fino alla fine. Spettacolare e fortunosa anche la sua staccata quando Dovi ha dato il tirotto, che per poco fa strike...
E bravi anche Bagnaia e Baldassarri 1e2 in moto 2...bellissima gara la loro.
 
Male invece Lorenzo che va per il deserto nonostante fosse anche lento e Vihnalez che però negli ultimi giri ha recuperato.

Su Lorenzo la Ducati ha confermato che ha avuto un problema tecnico (come si è notato anche dal camera-moto), in particolare all'impianto frenante.
Comunque si, non era certamente tra i primi. Forse i problemi ai freni sono iniziati subito.
 
Ultima modifica:
Zarco non aveva il passo per stare con i primi, tutti i big dovevano risparmiare le gomme e quindi hanno fatto melina per 17 giri, al francese l'hanno lasciato davanti tanto non era della partita, infatti quando Dovi ha rotto gli indugi e di colpo è sceso di mezzo secondo tutti i primi 5 l'hanno seguito immediatamente e il buon Zarco si è trovato sesto, il ritmo di gara vero si è visto solo negli ultimi 4 giri. Grande Dovi che ancora una volta è riuscito a fregare MM, a cui vanno molti onori perché su una pista con grandi curve in percorrenza non molto congeniali alla Honda è rimasto lì fino alla fine. Spettacolare e fortunosa anche la sua staccata quando Dovi ha dato il tirotto, che per poco fa strike...
E bravi anche Bagnaia e Baldassarri 1e2 in moto 2...bellissima gara la loro.

Si, concordo in pieno, Zarco ha fatto un fuoco di paglia. Le sue gomme non hanno resistito perchè le ha strapazzate nei primi giri, cosa che nessuno dei big ha fatto.
Però queste Michelin per me non hanno senso, sono troppo morbide e tolgono spettacolo. Che senso ha in una gara di Moto GP, che dura 20 giri, dover risparmiare le gomme, se no non si arriva alla fine? E' demenziale. Imho.

La Ducati (almeno quella guidata dal Dovi) comunque oggi era superiore a tutte, anche alla Honda di Marquez. Che la versione 2018 fosse nata bene lo si era visto già nei test pre-campionato e poi nelle prove libere, e in gara lo ha confermato. Ora bisogna vedere (come ha detto lo stesso Dovizioso) se sarà competitiva in tutte le gare, ed è su questo che il team lavorerà.
 
Il fatto è che per ora questo è il limite di Zarco, per stare dove era in gara con le gomme Hard era al limite, mentre i big avevano margine e potevano gestire, quando il ritmo si è velocizzato non ne aveva per seguirli, ma secondo me ha stoffa e migliorerà ancora. In quanto alle gomme, il problema è sempre più generalizzato, le potenze dei motori e le elettroniche continuano a salire, e mettere a terra 270 280 cv per tutto quel tempo é sempre più difficile, soprattutto per lo stile di guida dei piloti che è cambiato, privilegiando la derapata che l'elettronica permette e lo spigolamento a centro curva . Anche in superbike a Phillips Island in gara 2 hanno messo il pit stop perché in gara 1 molti non sono riusciti ad arrivare alla fine della gara...
 
Ultima modifica:
Questa è la classica pista ducati, lunghi curvoni veloci dove poter sfruttare la stabilità della moto lunga, rettilineo importante e grandi staccate, la sorpresa è stata piuttosto Honda che ha messo 2 moto nei primi 4, segno che sono molto a posto, e nelle piste con curve strette e ripartenze saranno ancora più favorite degli anni scorsi
 
In effetti si profila un altro duello Dovizioso-Marquez. Le Yamaha non sembrano avere recuperato il gap che avevano l'anno scorso e la Suzuki è migliorata, ma non abbastanza. Lo ha ammesso onestamente lo stesso Vale che i due citati oggi hanno qualcosa in più.
Piuttosto lui continua a stupire andando (a 39 anni) più forte del giovane emergente Vinales..............

Infine vorrei citare Morbidelli, che sembra avere iniziato con più "testa" di Zarco. Quest'ultimo già l'anno scorso spesso si portava in testa per poi essere passato da molti perchè rovinava le gomme. "Morbido" invece ieri ha già dimostrato di sapersi gestire meglio. Almeno così pare.
 
Come già sottolineato non meno esaltante la Moto2. Sia per il finale che per le posizoni fuori dal podio.
Non facendosi mancare 2 giri di Marquez con il disco posteriore incandescente (un bravo anche a lui) ed un Pasini che sembrava potesse completare un podio tricolore.
 
Ultima modifica:
Back
Alto