<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTO GP: parte il Mondiale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MOTO GP: parte il Mondiale

A vedere tutte questi freni danneggiati mi viene da pensare che la colpa possa essere della sabbia in pista che col calore si vetrifica e blocca le pastiglie
 
Infine vorrei citare Morbidelli, che sembra avere iniziato con più "testa" di Zarco. Quest'ultimo già l'anno scorso spesso si portava in testa per poi essere passato da molti perchè rovinava le gomme. "Morbido" invece ieri ha già dimostrato di sapersi gestire meglio. Almeno così pare.
Morbidelli ha fatto una buona gara, più che altro perché si è messo dietro il suo compagno di squadra, dandogli 8 secondi, confrontarlo con il francese è forse un po' prematuro e difficile, vuoi perché Zarco ha una Yamaha semi ufficiale, mentre l'italiano ha una Honda vecchia e poco seguita, molto, molto peggio della Honda di Nakagami, quindi bravo, ma da vedere nelle prossime. Mentre Zarco ha fatto ottimi risultati già l'anno scorso, e va detto che in moto 2 se l'era regolarmente messo dietro..
 
Morbidelli ha fatto una buona gara, più che altro perché si è messo dietro il suo compagno di squadra, dandogli 8 secondi, confrontarlo con il francese è forse un po' prematuro e difficile, vuoi perché Zarco ha una Yamaha semi ufficiale, mentre l'italiano ha una Honda vecchia e poco seguita, molto, molto peggio della Honda di Nakagami, quindi bravo, ma da vedere nelle prossime. Mentre Zarco ha fatto ottimi risultati già l'anno scorso, e va detto che in moto 2 se l'era regolarmente messo dietro..
In effetti Zarco non lo scopriamo oggi, 2 titoli in Moto2 non vengono per caso e al debutto in MotoGp non ha di sicuro fatto male; 3 podi e 2 pole.
Su una "ufficiale" sarebbe un osso duro per tutti.
Il Morbido per ora lasciamolo maturare.
 
Come già sottolineato non meno esaltante la Moto2. Sia per il finale che per le posizoni fuori dal podio.
Non facendosi mancare 2 giri di Marquez con il disco posteriore incandescente (un bravo anche a lui) ed un Pasini che sembrava potesse completare un podio tricolore.
Anch'io sono rimasto colpito dalla gara di Marquez, è riuscito a gestire una situazione complicatissima ed a spingere al massimo con una moto con seri problemi all'impianto frenante riuscendo anche a salvare la posizione. Veramente bravo ed audace, al limite della incoscienza.
 
Dovi - anti - Divo ! ! !
N.B, MM su una pista a lui sfavorevole arriva secondo ed insidia il primo posto... da rivedere come consistenza zarco, petrucci, rins, iannone... Lorenzo np...
 
Morbidelli ha fatto una buona gara, più che altro perché si è messo dietro il suo compagno di squadra, dandogli 8 secondi, confrontarlo con il francese è forse un po' prematuro e difficile, vuoi perché Zarco ha una Yamaha semi ufficiale, mentre l'italiano ha una Honda vecchia e poco seguita, molto, molto peggio della Honda di Nakagami, quindi bravo, ma da vedere nelle prossime. Mentre Zarco ha fatto ottimi risultati già l'anno scorso, e va detto che in moto 2 se l'era regolarmente messo dietro..

Si, hai ragione. Tutto giusto.
 
Alla fine della fiera, la differenza la fa ancora il pilota ...perchè ormai non vedo più quel gran differenziale tra MotoGp Ufficiali e quelle gestite dai cd. team satellite (Yamaha, Honda, Ducati) :emoji_wink:
 
Eh si, qualche anno fa c'erano le gare fra i big con le ufficiali e poi dopo il buco di qualche decina di secondi c'erano tutti gli altri con le clienti, i vari gresini, tech3 eccetera.
Ora invece il gruppo é molto più vario con alcune ufficiali a metà gruppo e alcune clienti in zona lotta per il podio, e questo ovviamente per lo spettacolo é decisamente un bene perché vedere tanti piloti che possono lottare ad armi quasi pari fa sempre piacere.
 
Eh si, qualche anno fa c'erano le gare fra i big con le ufficiali e poi dopo il buco di qualche decina di secondi c'erano tutti gli altri con le clienti, i vari gresini, tech3 eccetera.
Ora invece il gruppo é molto più vario con alcune ufficiali a metà gruppo e alcune clienti in zona lotta per il podio, e questo ovviamente per lo spettacolo é decisamente un bene perché vedere tanti piloti che possono lottare ad armi quasi pari fa sempre piacere.

Ho l'impressione che, ad oggi, siano le gomme il condizionamento più grande delle prestazioni e questo le livelli.
Le altre componenti non riescono a far gran differenza.
 
Ultima modifica:
In buona parte si, per via del per me poco sensato risparmio gomme le prestazioni sono un pó plafonate peró anche per quanto riguarda il motore e la ciclistica le clienti sono molto buone, non come le ufficiali ma neanche distanti come ai tempi di stoner eccetera.
 
Forse, dico "forse", è l'esagerato utilizzo di elettronica il vero livellatore prestazionale ...il resto del gap rimane nel manico/spregiudicatezza del pilota.
 
Sicuramente la centralina unica ha plafonato un po' la situazione, anche se anche lì vale il detto che "tutte le centraline sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre" , certo hanno permesso anche ai team clienti di avere mezzi decenti, non come al tempo delle CRT a ART dove davanti c'erano moto e dietro motozappe....
 
Forse, dico "forse", è l'esagerato utilizzo di elettronica il vero livellatore prestazionale ...il resto del gap rimane nel manico/spregiudicatezza del pilota.
vero sino ad un certo punto, la guida è anche fatta di movimento fisici, di sensibilità sulle sospensioni e sui freni, sul punto di aderenza della gomma... insomma ce n'è...
 
Back
Alto