a mio modesto parere, si trascura un elemento fondamentale di differenza tra il loro traffico e il nostro: in Germania le autostrade sono "gratuite".xander71 ha scritto:Poi non dimenticare che la germania per traffico e rete autostradale è il paese piu simile al nostro.
belpietro ha scritto:a mio modesto parere, si trascura un elemento fondamentale di differenza tra il loro traffico e il nostro: in Germania le autostrade sono "gratuite".xander71 ha scritto:Poi non dimenticare che la germania per traffico e rete autostradale è il paese piu simile al nostro.
questa cosa sposta una parte consistente del traffico dalla viabilità ordinaria a quella autostradale, che di suo è meno pericolosa.
xander71 ha scritto:Quindi mi sembra di capire che quasi tutti i commenti sono favorevoli ad un sistema come quello tedesco???
Basterebbe avere la stessa determinazione dei politici ad aumentare le tasse per riformare il traffico e salvare vite!!!!
Un bel tratto sperimentale bologna modena sulla 4 corsie con tutor per la distanza di sicurezza, e pattuglie cattive sul rispetto del mantenere la corsia a destra e segnalare i propri spostamenti, e stare concentrati alla guida!
Sarebbe un sogno, e poi nella motor valley ci starebbe proprio bene!
bgp5546 ha scritto:RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.
mark_nm ha scritto:xander71 ha scritto:ecco una interessantissima classifica che riguarda la mortalita sulle strade europee.
i nostri politici dovrebbero ovviamente prendere in considerazione questi dati prima di legiferare a caso in materia di sicurezza stradale , come hanno sempre fatto in questa materia ed anche i gestori delle nostre autostrade dovrebbero essere un po piu avanti, ma lo sappiamo siamo in italia.!!!!
il problema non è la velocità o i mezzi, sono le persone. A quanto pare in germania hanno più senso civico e rispetto dei limiti dove imposti.
bgp5546 ha scritto:Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.
The.Tramp ha scritto:bgp5546 ha scritto:Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.
In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)
Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.
La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.
Già ci sono parecchi km di autostrade a 4 corsie anche in Italia e per di più le stesse sono già predisposte per un allargamento a 6 corsie; probabilmente con la crisi attuale l'incremento di traffico e' rallentato però è senz'altro da mettere in conto di trovarsi anche noi a percorrere tratti di autostrade multi corsie.The.Tramp ha scritto:bgp5546 ha scritto:Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.
In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)
Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.
La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.
mpcrv ha scritto:The.Tramp ha scritto:bgp5546 ha scritto:Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.
In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)
Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.
La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.
furgoni @120km/h? Da quando? Personalmente, LO SPERO che mettano un limite ai furgoni....
E comunque il "marcio" parte dall'alto, o meglio da coloro che dovrebbero far rispettare le regole:
Ci vuole tanto?
Fosse per me, dovrebbero istituire un call-center per le segnalazioni dei veicoli con guida pericolosa: segnali telefonicamente il mezzo, modello, targa e località.
Chiamo e, alla 3° chiamata-segnalazione, arrivano a prendere il pirla e via alla centrale.
Vedi che certi PIRLA che sorpassano a dx, in corsia d'emergenza a 150-160km/h, oppure certi coglioni che sfanalano a 5cm dalla targa quando siamo in 230 macchine in colonna, si danno una bella calmata subito.
Le regole in Italia, se non veniamo "bacchettati" non le....assimiliamo.. :? (oh, parlo in generale ovviamente...)
agricolo - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa