jackari ha scritto:mark_nm ha scritto:xander71 ha scritto:ecco una interessantissima classifica che riguarda la mortalita sulle strade europee.
i nostri politici dovrebbero ovviamente prendere in considerazione questi dati prima di legiferare a caso in materia di sicurezza stradale , come hanno sempre fatto in questa materia ed anche i gestori delle nostre autostrade dovrebbero essere un po piu avanti, ma lo sappiamo siamo in italia.!!!!
il problema non è la velocità o i mezzi, sono le persone. A quanto pare in germania hanno più senso civico e rispetto dei limiti dove imposti.
o magari le strade sono costruite anche un pelo meglio
invece in italia vogliamo gli autovelox segnalati a prova di "imbecille", in modo che si possa rallentare solo in quei pochi metri per poi riprendere a guidare ad minkiam.omero73 ha scritto:EdoMC ha scritto:mark_nm ha scritto:xander71 ha scritto:ecco una interessantissima classifica che riguarda la mortalita sulle strade europee.
i nostri politici dovrebbero ovviamente prendere in considerazione questi dati prima di legiferare a caso in materia di sicurezza stradale , come hanno sempre fatto in questa materia ed anche i gestori delle nostre autostrade dovrebbero essere un po piu avanti, ma lo sappiamo siamo in italia.!!!!
il problema non è la velocità o i mezzi, sono le persone. A quanto pare in germania hanno più senso civico e rispetto dei limiti dove imposti.
Sottoscrivo e pentastello.
Quoto. Io in Germania ci vivo da anni. La differenza sta tutta nel COME si guida. Io quando vengo in Italia vedo solo gente che con 3 corsie sta in mezzo a 100km/h o addirittura, se le corsie sono 4, sta in terza! E nessuno interviene...In anni di guida in Germania, l´ho visto fare da pochi e, soprattutto, stranieri (olandesi, italiani e polacchi in particolare). In Italia quando si cambia corsia la freccia non si mette, in Germania ti fanno la multa. Lá se la stricia di mezzeria é continua, nessuno la oltrepassa (qui é del tutto indifferente) e se il limite é 100km/h tutti vanno piú o meno a quella velocitá perché c´é di sicuro un autovelox in agguato (le multe sono economiche, ma c´é la CERTEZZA DELLA PENA). Non vorrei fare quello che dice che all´estero é tutto meglio, ma credetemi, la mortalitá non dipende dai limiti di velocitá ma soprattutto da una CIVILTÀ nel guidare, che manca in italia nonostante sia la patria di Ferrari, Maserati ecc.
Logico poi che il deficiente di turno c´é anche in Germania...ma si conta veramente sulle dita di una mano.
bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
non bastava l'autoscuola? Ci voleva l'acc il kkp il prr e cazzi e mazzi per imparare a mettere sta benedetta freccia?bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
Quanti di noi? Io sempre.... Come minimo quella x il sorpasso non manca maibgp5546 ha scritto:RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.
hpx ha scritto:Non è una questione di leggi ma di mentalità, negli Usa è il sesto anno consecutivo che le morti sulle strade diminuiscono, l'ultimo dato 2011 -1,7 % rispetto al 2010. Vedremo quest'anno.
Suby01 ha scritto:Quanti di noi? Io sempre.... Come minimo quella x il sorpasso non manca maibgp5546 ha scritto:RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.
Anche in rientro la metto, ma come ti avrà certamente insegnato l'acc è meno importante di quella x il sorpassobgp5546 ha scritto:Suby01 ha scritto:Quanti di noi? Io sempre.... Come minimo quella x il sorpasso non manca maibgp5546 ha scritto:RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.
e quella per il rientro a destra?
o interpreti che non serve?
per me e altrettanto importante pero quello che importa è quello che prevede il codice della strada.Suby01 ha scritto:Anche in rientro la metto, ma come ti avrà certamente insegnato l'acc è meno importante di quella x il sorpassobgp5546 ha scritto:Suby01 ha scritto:Quanti di noi? Io sempre.... Come minimo quella x il sorpasso non manca maibgp5546 ha scritto:RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.
e quella per il rientro a destra?
o interpreti che non serve?
La freccia è una delle cose che mi manda più in bestia x strada. In quanti la mettiamo in uscita alle rotonde? L'1%? E in uscita agli svincoli in autostrada/tangenziale? Se la mette uno su due è già tantobgp5546 ha scritto:per me e altrettanto importante pero quello che importa è quello che prevede il codice della strada.Suby01 ha scritto:Anche in rientro la metto, ma come ti avrà certamente insegnato l'acc è meno importante di quella x il sorpassobgp5546 ha scritto:Suby01 ha scritto:Quanti di noi? Io sempre.... Come minimo quella x il sorpasso non manca maibgp5546 ha scritto:RobyTs67 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...
A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa.![]()
Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.
e quella per il rientro a destra?
o interpreti che non serve?
comunque sincramente complimenti perchè da quello che vedo non ci sono molti come te!
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa