<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> morti e limiti di velocità in Europa, come volevasi dimostrare in Germania....... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

morti e limiti di velocità in Europa, come volevasi dimostrare in Germania.......

Interessante sarebbe anche vedere la distribuzione tra nord e sud...

Poi è risaputo che gli italiani guidano male...

E in Germania c'è la certezza della pena... se sbagli paghi...
Credo ci sia più timore delle forze dell'ordine..
 
xander71 ha scritto:
Poi non dimenticare che la germania per traffico e rete autostradale è il paese piu simile al nostro.
a mio modesto parere, si trascura un elemento fondamentale di differenza tra il loro traffico e il nostro: in Germania le autostrade sono "gratuite".

questa cosa sposta una parte consistente del traffico dalla viabilità ordinaria a quella autostradale, che di suo è meno pericolosa.
 
belpietro ha scritto:
xander71 ha scritto:
Poi non dimenticare che la germania per traffico e rete autostradale è il paese piu simile al nostro.
a mio modesto parere, si trascura un elemento fondamentale di differenza tra il loro traffico e il nostro: in Germania le autostrade sono "gratuite".

questa cosa sposta una parte consistente del traffico dalla viabilità ordinaria a quella autostradale, che di suo è meno pericolosa.

L'osservazione è sicuramente corretta quello che manca è valutare l'incidenza sulla sicurezza di questo fenomeno mi spiego meglio:
se risultasse evidente che gl iincidenti sulle strade statali e provinciali hanno una percentuale di incidenti per volume di traffico molto superiore alle autostrade per ridurre la sinistrosità si potrebbe attuare una politica di incentivazione all'uso dell'autostrada che potrebbe in estremis renderle gratuite e spostare i relativi costi sull'accise dei carburanti.
 
Quindi mi sembra di capire che quasi tutti i commenti sono favorevoli ad un sistema come quello tedesco???

Basterebbe avere la stessa determinazione dei politici ad aumentare le tasse per riformare il traffico e salvare vite!!!!

Un bel tratto sperimentale bologna modena sulla 4 corsie con tutor per la distanza di sicurezza, e pattuglie cattive sul rispetto del mantenere la corsia a destra e segnalare i propri spostamenti, e stare concentrati alla guida!

Sarebbe un sogno, e poi nella motor valley ci starebbe proprio bene!
 
xander71 ha scritto:
Quindi mi sembra di capire che quasi tutti i commenti sono favorevoli ad un sistema come quello tedesco???

Basterebbe avere la stessa determinazione dei politici ad aumentare le tasse per riformare il traffico e salvare vite!!!!

Un bel tratto sperimentale bologna modena sulla 4 corsie con tutor per la distanza di sicurezza, e pattuglie cattive sul rispetto del mantenere la corsia a destra e segnalare i propri spostamenti, e stare concentrati alla guida!

Sarebbe un sogno, e poi nella motor valley ci starebbe proprio bene!

Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.
 
Io ho guidato molto in usa e il fatto di andare molto piano e potere superare da tutte le parti lo trovo veramente pericoloso ci si deconcentra troppo
 
bgp5546 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Con il controllo di velocità adattivo ACC la distanza di sicurezza e mantenuta automaticamente e con l'applicazione del l'anticollisione il rischio di tamponamento dovrebbe essere annullato.
LKA (controllo di corsia) poi mi ha insegnato a mettere la freccia ogni volta che si cambia corsia ...

A me tutte ste cose (e altre) me le ha insegnate il mio istruttore di guida,26 anni fa. :rolleyes:

Penso che lo sappiamo tutti però quanti di noi in autostrada ogni volta che cambiamo di corsia lo segnaliamo prima di fare la deviazione? Da quello che vedo pochissimi così come spesso si nota che alcuni non mantengono le distanze di sicurezza .
È poi quante possibilità di distrazione ci sono oggi in auto oltre a quelle che ci sono sempre state si è aggiunto il cellulare e il navigatore e con le ore di guida la stanchezza e con gli anni i riflessi allentati per cui ben vengano i nuovi ausili alla guida che dovrebbero ridurre drasticamente le possibilità di sbagliare.

Discorso pericolosissimo questo, gli ausili elettronici dovrebbero essere un ultimo aiuto quando si perde il controllo della situazione, mentre guidare in modo sicuro (cioé in buone condizioni psicofisiche e di attenzione, senza distrarsi, rispettando le distanze, segnalando i cambi di corsia, in modo non aggressivo, etc etc) dovrebbe essere una condizione di base, ed anche culturale.

Guardacaso proprio i conducenti di veicoli d'epoca, che sono tecnicamente obsoleti e non hanno nessunissimo dispositivo elettronico, di solito guidano molto bene e nel rispetto del codice e dell'educazione anche perché CONOSCONO i limiti del proprio mezzo.

La possibilitá di sbagliare la deve ridurre prima di tutto la propria testa, quando impareremo a capire che guidare un'automobile é come avere un'arma in mano, e che gli incidenti stradali sono una vera e propria guerra moderna, che miete migliaia di morti ed é la prima causa di morte e invaliditá nella popolazione giovane?

Non si puó dare per scontato che la gente guidi in modo distratto o inadeguato, é proprio lí che bisogna fare un grosso sforzo.

Io per esempio non riesco a capire come mai sui media non si faccia quotidianamente un po' di educazione stradale vera, non col poliziotto che snocciola le regoline, ma con un format accattivante che faccia presa sulla gente. Proprio non lo so e non capisco a cosa serva il servizio pubblico pagato col canone se non si occupa di cose talmente necessarie.
 
mark_nm ha scritto:
xander71 ha scritto:
ecco una interessantissima classifica che riguarda la mortalita sulle strade europee.

i nostri politici dovrebbero ovviamente prendere in considerazione questi dati prima di legiferare a caso in materia di sicurezza stradale , come hanno sempre fatto in questa materia ed anche i gestori delle nostre autostrade dovrebbero essere un po piu avanti, ma lo sappiamo siamo in italia.!!!!

il problema non è la velocità o i mezzi, sono le persone. A quanto pare in germania hanno più senso civico e rispetto dei limiti dove imposti.

qua se hai 2 corsie.... sempre nella 2°.... se sono 3° sempre nella seconda.... se sono 4 sempre nella 2°..... a prescindere dal traffico da tutto il mondo intorno...e rigorosamente con il navi acceso che ti dice vai dritto!!!!!!!!!!!

unica multa che danno in italia è quella rilevata per eccesso di velocità... il resto zero... e quindi zero educazione stradale zero tutto.
 
Putroppo &#279; vero!!

Ieri avevo tempo e ho percorso la bologna modena in maniera tranquilla stando sempre a destra e spostandomi nelle corsie di sx solo per sorpassare ( ovvero come si dovrebbe fare tutti) e ho notatao come i comportamenti siano i ppiu assurdi!!!

Cmq la maggior parte si pianta in una corsia e non si muove piú , e gioca al cell parla con il passeggero, spesso ho le luci spente, insomma sono tutti deconcentrati alla guida!!! E devo darli ragione, se vai piano, non cambi mai corsia, non guardi mai negli specchietti, fai gli affari tuoi, ti capita all'improvviso una frenata davanti, ed é impossibile reagire in tempi giusti!!!

Ieri ho avuto la conferma, che si spegne il cervello delle guida e si fa fa altro!!!

Cavolo ma é pericolosisssssimo!!!, io vado sempre fortino e sto sempre con occhi sulla strada, e cerco di prevedere i comportamenti di gente che esce senza freccia, etc...per essere pronto ad una evenjtale frenata.

Veramente la capacitá di guida delle persone é pari allo 0!!! Speriamo a questo punto che arrivino in fretta gli automatismi che ti fanno stare in colonna in maniera automatica e tu non debba fare nulla!!! È immensamente piu sicuro, che fare guidare tanta gente incapace!!!

Che bei tempi quando in corsia di sorpasso se non andavi ai 180kmh era meglio che non ti presentavi!!, e t
TUTTI guidavano mooolto meglio
 
La strada ideale e 2 corsie per senso di marcia, una per la marcia normale e l'altra per il sorpasso, ed un ulteriore per l'arresto di emergenza.
Che però ha costi proibitivi in un tessuto urbano o suburbano.
Per aumentare la capacità piuttosto che costruire nuove autostrade si aumenta il numero di corsie (USA docent) e quando le autostrade diventano a 4 - 5 - 6 corsie e più occorre liberalizzare il sorpasso (quindi fondamentale l'uso di segnalare il cambio di corsia) e uniformare le velocità dei vari utenti con dei limiti di velocità che potrebbero variare in funzione dell'intensita del traffico.
Spesso viaggiando in autostrada, in condizione di grande traffico, assistiamo ad un traffico a 'fisarmonica" ossia improvvisi rallentamenti sino ad arrestarsi in coda e a successive ripartenze modalità di traffico che aumenta la possibilità di incidenti con ripercussioni ancora più pesanti sul traffico nelle ore di punta. Per evitare queste situazioni di traffico risulta utile ridurre la velocità massima dell'autostrada in modo che tutti i veicoli viaggino alla stessa velocità. Lo visto fare in Francia e devo dire che il mio scetticismo iniziale e' venuto meno al verificare i riscontri che evitando il traffico a fisarmonica conducono anche a tempi di percorrenza inferiori.
Con una elevata motorizzazione la mobilità dovrà seguire sempre più regole omogenee per tutti gli utenti ...
 
bgp5546 ha scritto:
Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.

In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)

Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.

La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.
 
The.Tramp ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.

In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)

Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.

La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.

furgoni @120km/h? Da quando? Personalmente, LO SPERO che mettano un limite ai furgoni....

E comunque il "marcio" parte dall'alto, o meglio da coloro che dovrebbero far rispettare le regole:
Ci vuole tanto?
Fosse per me, dovrebbero istituire un call-center per le segnalazioni dei veicoli con guida pericolosa: segnali telefonicamente il mezzo, modello, targa e località.
Chiamo e, alla 3° chiamata-segnalazione, arrivano a prendere il pirla e via alla centrale.
Vedi che certi PIRLA che sorpassano a dx, in corsia d'emergenza a 150-160km/h, oppure certi coglioni che sfanalano a 5cm dalla targa quando siamo in 230 macchine in colonna, si danno una bella calmata subito.

Le regole in Italia, se non veniamo "bacchettati" non le....assimiliamo.. :? (oh, parlo in generale ovviamente...)
 
The.Tramp ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.

In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)

Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.

La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.
Già ci sono parecchi km di autostrade a 4 corsie anche in Italia e per di più le stesse sono già predisposte per un allargamento a 6 corsie; probabilmente con la crisi attuale l'incremento di traffico e' rallentato però è senz'altro da mettere in conto di trovarsi anche noi a percorrere tratti di autostrade multi corsie.

Poi per aumentare la capacità delle strade e necessario uniformare le velocità di tutti i vettori ecco perché nella logica razionale americana il limite non è per classe di veicolo ma unicamente per tipologia di strada. Essere superati da un Truck enorme negli USA e cosa usuale e normale nessuno lo percepisce come un disonore: sulle autostrade italiane sembrerebbe che molti reputino un disonore andare con una vettura sulla prima corsia corsia di destra che la intendono per veicoli lenti.

Per il sorpasso a destra già nelle strade urbane a più corsie penso sia consentito in tutti i paesi d'Europa estenderlo sulle autostrade a più corsie non lo vedo un grosso problema.

Quando ho guidato in USA o in Canada non mi sono mai trovato in difficoltà mi sono sempre subito abituato al modo di condurre e personalmente giudico l'organizzazione del traffico in quei paesi generalmente più razionale che in Europa ed in particolare che in Italia.
 
mpcrv ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Quando l'autostrada supera le tre corsie il codice dovrebbe uniformarsi a quello USA: consentire il sorpasso sia in destra che in sinistra come nelle strade urbane a più corsie mentre il mantenimento della destra e' consigliato a chi procede più lentamente certo che su dette autostrade a tante vie con il sorpasso banalizzato e' necessario uniformare la velocità dei veicoli sia per aumentare la capacità ma soprattutto per ridurre il rischio di incidenti.

In USA il limite vale per tutti: camion, pulman auto e moto. se il limite è 75, i camion vanno a 75! (che sono i 120 km/h)

Qui in Europa i camion sono limitati a 90, i pulman a 100, vogliono mettere il limite die furgoni a 120 e le auto e moto possono andare anche oltre i 130.

La vedo difficile fare autostrade a corsie parallele come in USA.

furgoni @120km/h? Da quando? Personalmente, LO SPERO che mettano un limite ai furgoni....

E comunque il "marcio" parte dall'alto, o meglio da coloro che dovrebbero far rispettare le regole:
Ci vuole tanto?
Fosse per me, dovrebbero istituire un call-center per le segnalazioni dei veicoli con guida pericolosa: segnali telefonicamente il mezzo, modello, targa e località.
Chiamo e, alla 3° chiamata-segnalazione, arrivano a prendere il pirla e via alla centrale.
Vedi che certi PIRLA che sorpassano a dx, in corsia d'emergenza a 150-160km/h, oppure certi coglioni che sfanalano a 5cm dalla targa quando siamo in 230 macchine in colonna, si danno una bella calmata subito.

Le regole in Italia, se non veniamo "bacchettati" non le....assimiliamo.. :? (oh, parlo in generale ovviamente...)

Piu pericolosi sono chi dorme al volante, chi manda sms, chi legge il giornale, chi ha le gomme sgonfie , etc se devo fare una chiamata per ognuno di questi possibili serial killer , sarei sempre al telefono!!!!!
 
Back
Alto