<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morris Minor 1000 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Morris Minor 1000

secondo me la si puo vendere. una bella lavata cosi da rendere giustizia alle reali condizioni. la carrozza è senza ammaccature
i pezzi mi sembrano esserci tutti.
 
Tu puoi sempre venderla.

Il nuovo propietario può far richiesta alla DVLA per avere i documenti necessare per immatricolarla in Italia.

http://www.dft.gov.uk/dvla/contactus.aspx
 
trabucchi33 ha scritto:
quanto vale secondo te?
Non sono un esperto quindi non mi esprimo.

Ma essendo un modello raro in Italia, vale di più di una, per esempio 500 nello stesso stato.

L'unica è sentire un club di appassionati.
 
Al miglior offerente e' un invito agli avvoltoi di cui sopra (se ce ne sono).

trabucchi, comprati una Ruoteclassiche oppure una Aumotobilismo d'epoca, scorri le pagine finali e guarda gli annunci, e se ben ricordo al tempo c'era pure una sorta di "listino indicativo" dei mezzi d'epoca.
Con quello ti fai almeno una idea dei prezzi ... poi chiedi quello che vuoi, a seconda di quanto vuoi realizzare o quanto velocemente vuoi liberare lo spazio.
Tieni presente che se non va bisogna prendere e portarsela via col carro attrezzi e/o rimorchio, quindi lavoro e spese aggiuntive per chi acquista ...
 
leolito ha scritto:
Al miglior offerente e' un invito agli avvoltoi di cui sopra (se ce ne sono).

trabucchi, comprati una Ruoteclassiche oppure una Aumotobilismo d'epoca, scorri le pagine finali e guarda gli annunci, e se ben ricordo al tempo c'era pure una sorta di "listino indicativo" dei mezzi d'epoca.
Con quello ti fai almeno una idea dei prezzi ... poi chiedi quello che vuoi, a seconda di quanto vuoi realizzare o quanto velocemente vuoi liberare lo spazio.
Tieni presente che se non va bisogna prendere e portarsela via col carro attrezzi e/o rimorchio, quindi lavoro e spese aggiuntive per chi acquista ...

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/mercato/quotazioni/DettQuotazioni.cfm?Marca=9214&type=A

Giusto per darti un'idea, ma sono quotazioni di larghissima massima e comunque per mezzi almeno marcianti. Comunque Ruoteclassiche è il punto di partenza
 
a_gricolo ha scritto:
Uhm..... c'è del lavoro da farci dietro, ma non è messa poi così male. Per me qualche appassionato che te la compra lo trovi.
verissimo, ho visto di mooolto peggio......
comunque vale un restauro.
e un appassionato non credo faticherai a trovarlo. è un'auto rarissima in italia ;)
gli interni poi (parte costosissima da riparare) sono in ottimo stato.
 
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Uhm..... c'è del lavoro da farci dietro, ma non è messa poi così male. Per me qualche appassionato che te la compra lo trovi.
verissimo, ho visto di mooolto peggio......
comunque vale un restauro.
e un appassionato non credo faticherai a trovarlo. è un'auto rarissima in italia ;)
gli interni poi (parte costosissima da riparare) sono in ottimo stato.

Esatto, è proprio quello che ho notato. I lavori da fare sembrano abbastanza facili, anche perchè più o meno i pezzi ci sono tutti....
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Uhm..... c'è del lavoro da farci dietro, ma non è messa poi così male. Per me qualche appassionato che te la compra lo trovi.
verissimo, ho visto di mooolto peggio......
comunque vale un restauro.
e un appassionato non credo faticherai a trovarlo. è un'auto rarissima in italia ;)
gli interni poi (parte costosissima da riparare) sono in ottimo stato.

Esatto, è proprio quello che ho notato. I lavori da fare sembrano abbastanza facili, anche perchè più o meno i pezzi ci sono tutti....
un mio amico sta rimettendo in sesto una 500 giardinetta degli anni 50, come questa
MHV_Fiat_500_C_Giardiniera_02.jpg

solo che ha gli interni rovinati, il fondo marcio, tutta da riparare per quanto riguarda la ruggine nella carrozzeria.......
si sta facendo un mazzo....ma ne vale la pena.....
il motore l'ha rimesso in sesto e funziona.....(da 2 motori ne ha fatto uno :D )....
ora per la carrozzeria ci sarà da sudare parecchio.

questa morris è una pacchia in confronto ;)
 
vorrei dirvi che all interno i tappetini sono dei veri tappeti.
le foto forse fanno vedere troppa rugine, ma se vi fidate di me, l auto sta molto meglio di quel che sembra.
la cosa bruta è che nn ha le uote e nn è marciante altrimenti me la toglievo subito!

PS: cmq mio padre non è deceduto, è che ormai io e mia mamma ci siamo ribellati. quest auto venne comprata assieme ad una Aston Martin DB6, venduta prima che facesse questa fine...ora mio padre, dopo un lungo litigio, s'è convinto a toglierla di mezzo.
 
trabucchi33 ha scritto:
vorrei dirvi che all interno i tappetini sono dei veri tappeti.
le foto forse fanno vedere troppa rugine, ma se vi fidate di me, l auto sta molto meglio di quel che sembra.
la cosa bruta è che nn ha le uote e nn è marciante altrimenti me la toglievo subito!

PS: cmq mio padre non è deceduto, è che ormai io e mia mamma ci siamo ribellati. quest auto venne comprata assieme ad una Aston Martin DB6, venduta prima che facesse questa fine...ora mio padre, dopo un lungo litigio, s'è convinto a toglierla di mezzo.

Una Aston Martin DB6????????? E l'ha venduta?
 
Back
Alto