<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morris Minor 1000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Morris Minor 1000

Se l'auto ha targhe inglesi, è immatricolabile in Italia. Basta farsi mandare dalla DVLA i dati necessari alla immatricolazione in Italia.

Per Trabucchi, ho un solo consiglio: Contatta uno o più club Morris, spieghi che hai un'auto da vendere. Ti troveranno loro il compratore che ti ringrazierà per avergliela venduta.
 
Se l'auto è stata portata in Italia 30 anni fa, le eventuali targhe straniere servirebbero a ben poco (intese come immatricolazione) visto che sicuramente l'auto è radiata nello stato di origine da molto tempo..

La cosa che sfugge (i "bei discorsi" di cui mi si accusava prima) è che un'AUTO D'EPOCA (e solo un'auto d'epoca) radiata dal PRA o proveniente dall'estero, e PRIVA DI TARGHE E DOCUMENTI, PUO' essere reimmatricolata in Italia, richiedendo all'ASI il "Certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche", e facendo la successiva trafila prevista per l'immatricolazione. Naturalmente, è ovvio che l'auto a quel punto deve essere in buone condizioni (anche di originalità) e marciare, per poter essere immatricolata.

Questo solo per informare, e non per fare "bei discorsi" ...

L'unico vincolo è dimostrare la proprietà del veicolo, che comunque non è immatricolato o registrato: quindi un atto di compravendita, etc...il problema in questo caso mi sembra proprio ritrovare l'eventuale documentazione di acquisto dopo tutto questo tempo, visto che non se ne parla. Qui forse le targhe originali potrebbero servire.

http://www.cmae.it/Servizi/CertificatodelleCaratteristicheTecniche/tabid/124/Default.aspx
 
Non te la prendere per il "bel discorso" ... era inteso nella chiave romantica del sogno di molti appassionati, che e' trovare "la bella addormentata" nel fienile e rimetterla a nuovo per la propria gioia (ma anche terapia, almeno nel mio caso) e soddisfazione di ri-portare in vita un mezzo meccanico, insieme alla sua storia, i suoi percorsi, e i sogni di chi lo ha progettato, e usato prima.
Ma a volte c'e' un brutto risveglio .... questo vorrei sottolineare :D
 
Jambana ha scritto:
... quindi credo che la soluzione migliore sia accertarsi del reale valore dell'auto così com'è (e non sappiamo neanche com'è, fra l'altro).
Qui direi siamo tutti d'accordo.
A esperienza, quando ci sono le carcasse volano gli avvoltoi, quindi anche volendo stabilire un valore dipendera' da chi vuole prendersi in carico il mezzo (o le sue parti) se le offerte sono vicine alla richiesta effettuata.
E spesso non lo sono, per ovvi motivi .....

Parimenti sono molto d'accordo col concetto del sacrificio nel restauro/ripristino che va fatto NON per i soldi. Ci sono un sacco di auto super-restaurate a prezzi folli, appunto per questo motivo ... :?
 
tra pochi minuti arriveranno le foto, nn disperate.
Premesso che io quest'auto nn la voglio restaurare, è quindi giuridicamente possibile vendere questa vettura senza che sia iscritta al PRA ?

Io la devo togliere davanti ai miei occhi quindi se ci guadagno qualcosina meglio ancora!!!

PS: ricordo che nel 1989 un signore si era innamorato di quest auto e veniva a vederla per convincere mio padre a venderla...mio padre ha sempre detto di no....non consco il motivo di tale scelta e adesso tocca a me disfarmene!
 
trabucchi33 ha scritto:
tra pochi minuti arriveranno le foto, nn disperate.
Premesso che io quest'auto nn la voglio restaurare, è quindi giuridicamente possibile vendere questa vettura senza che sia iscritta al PRA ?

Io la devo togliere davanti ai miei occhi quindi se ci guadagno qualcosina meglio ancora!!!

PS: ricordo che nel 1989 un signore si era innamorato di quest auto e veniva a vederla per convincere mio padre a venderla...mio padre ha sempre detto di no....non consco il motivo di tale scelta e adesso tocca a me disfarmene!

Sinceramente non capisco tutta 'sta fretta. Sono 30 anni che ce l'hai nel box, devi proprio disfartene adesso? Iscriviti al forum di Ruoteclassiche (per restare in casa) e vedrai che qualche spunto vien fuori....
 
non ho fretta, ma per l anno prossimo vorrei togliermela...
sono in fase isterica femminile :)

Sapete ho preso due moto e devo trovare un posto deputato al loro parcheggio.
Poi quell'auto mi sta sulle balle

PS: aggiungo nuovamente che io nn voglio tenerla e nn voglio restaurarla. grazie per l idea del forum morris e ruoteclassiche
 
trabucchi33 ha scritto:
PS: ricordo che nel 1989 un signore si era innamorato di quest auto e veniva a vederla per convincere mio padre a venderla...mio padre ha sempre detto di no....non consco il motivo di tale scelta e adesso tocca a me disfarmene!
Ti cito un detto americano (od inglese, non so chi lo abbia inventato :) ) :
One man's junk is another man's treasure
Ciò che per una persona è spazzatura, per un'altra è tesoro.
Quindi il mio consiglio è di non rottamare assolutamente, ma cercare, con un pò di pazienza, qualcuno interessato.
 
trabucchi33 ha scritto:
non ho fretta, ma per l anno prossimo vorrei togliermela...
sono in fase isterica femminile :)

Sapete ho preso due moto e devo trovare un posto deputato al loro parcheggio.
Poi quell'auto mi sta sulle balle

PS: aggiungo nuovamente che io nn voglio tenerla e nn voglio restaurarla. grazie per l idea del forum morris e ruoteclassiche

Più che altro a disfartene fai presto, basta telefonare al Toni Furegon di zona. Ma trattandosi comunque di un probabile veicolo storico io proverei a recuperare qualcosa...
 
trabucchi33 ha scritto:
tra pochi minuti arriveranno le foto, nn disperate.
Premesso che io quest'auto nn la voglio restaurare, è quindi giuridicamente possibile vendere questa vettura senza che sia iscritta al PRA ?

Io la devo togliere davanti ai miei occhi quindi se ci guadagno qualcosina meglio ancora!!!

PS: ricordo che nel 1989 un signore si era innamorato di quest auto e veniva a vederla per convincere mio padre a venderla...mio padre ha sempre detto di no....non consco il motivo di tale scelta e adesso tocca a me disfarmene!

E' possibilissimo vendere una vettura senza documenti, basta fare una scrittura privata; così vengono vendute tante auto d'epoca magari per ricambi.

Capisco anche che non possa piacerti...

D'altra parte, per esempio, tanti paesani hanno venduto a due lire credenze del '700 per sostituirle con mobili di formica, o hanno costruito la loro brava villetta di cemento armato accanto alla colonica antica che hanno abbanondonato relegandola a magazzino.

Una Morris Minor non è una Jaguar E-type, però è una testimonianza storica di un'epoca, e fra l'altro è un'auto "profondamente inglese", direi fino al midollo, originale, e se a te (comprensibilmente, perchè non tutti abbiamo gli stessi gusti e passioni) non piace, ti assicuro che molte persone vorrebbero averne una in garage, me compreso.

Un mio amico scrittore l'aveva scelta, anni fa, come auto della protagonista di un suo romanzo.

Non lo dico per farti la morale, spero che non mi fraintenderai...però spiace un po' vedere che una figlia trovi incomprensibile il possesso di un oggetto che sicuramente era motivo di passione, e probabilmente di un progetto di restauro mai concluso per il padre (che immagino sia scomparso) e trattato solo come un peso di cui disfarsi o al limite fare due lire. Insomma, per chi è appassionato di queste cose è un po' triste.

Se un giorno avrò dei figli e tratteranno così le mie amate auto d'epoca (rottami compresi) potrei disconoscerli! :twisted:
 
Morris_Minor_1000_1960.jpg


E' questa?
 
è proprio questa. stesso colore se tolgo i 40cm di polvere!!!!

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs079.snc4/35301_468740286163_701611163_6435784_5341704_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs079.snc4/35301_468740291163_701611163_6435785_578778_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs187.snc4/37713_468740296163_701611163_6435786_1926851_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs059.snc4/35301_468740301163_701611163_6435787_1463182_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs079.snc4/35301_468740306163_701611163_6435788_7756403_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs025.ash2/34636_468742456163_701611163_6435814_7823362_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs065.snc4/34636_468742461163_701611163_6435815_4833145_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs188.snc4/37759_468742466163_701611163_6435816_7379015_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs065.snc4/34636_468742471163_701611163_6435817_1082876_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs025.ash2/34636_468742476163_701611163_6435818_3737812_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs075.snc4/35097_468743171163_701611163_6435823_5315968_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs075.snc4/35097_468743176163_701611163_6435824_5265123_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs055.snc4/35097_468743181163_701611163_6435825_3482092_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs035.ash2/35097_468743191163_701611163_6435826_8282029_n.jpg
 
Uhm..... c'è del lavoro da farci dietro, ma non è messa poi così male. Per me qualche appassionato che te la compra lo trovi.
 
Back
Alto