trabucchi33 ha scritto:
tra pochi minuti arriveranno le foto, nn disperate.
Premesso che io quest'auto nn la voglio restaurare, è quindi giuridicamente possibile vendere questa vettura senza che sia iscritta al PRA ?
Io la devo togliere davanti ai miei occhi quindi se ci guadagno qualcosina meglio ancora!!!
PS: ricordo che nel 1989 un signore si era innamorato di quest auto e veniva a vederla per convincere mio padre a venderla...mio padre ha sempre detto di no....non consco il motivo di tale scelta e adesso tocca a me disfarmene!
E' possibilissimo vendere una vettura senza documenti, basta fare una scrittura privata; così vengono vendute tante auto d'epoca magari per ricambi.
Capisco anche che non possa piacerti...
D'altra parte, per esempio, tanti paesani hanno venduto a due lire credenze del '700 per sostituirle con mobili di formica, o hanno costruito la loro brava villetta di cemento armato accanto alla colonica antica che hanno abbanondonato relegandola a magazzino.
Una Morris Minor non è una Jaguar E-type, però è una testimonianza storica di un'epoca, e fra l'altro è un'auto "profondamente inglese", direi fino al midollo, originale, e se a te (comprensibilmente, perchè non tutti abbiamo gli stessi gusti e passioni) non piace, ti assicuro che molte persone vorrebbero averne una in garage, me compreso.
Un mio amico scrittore l'aveva scelta, anni fa, come auto della protagonista di un suo romanzo.
Non lo dico per farti la morale, spero che non mi fraintenderai...però spiace un po' vedere che una figlia trovi incomprensibile il possesso di un oggetto che sicuramente era motivo di passione, e probabilmente di un progetto di restauro mai concluso per il padre (che immagino sia scomparso) e trattato solo come un peso di cui disfarsi o al limite fare due lire. Insomma, per chi è appassionato di queste cose è un po' triste.
Se un giorno avrò dei figli e tratteranno così le mie amate auto d'epoca (rottami compresi) potrei disconoscerli! :twisted: