<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montezemolo: un errore non cedere l'Alfa Romeo alla Ford | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Montezemolo: un errore non cedere l'Alfa Romeo alla Ford

autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:
 
Sì le mie erano ipotesi che volevano un pò provocare, ma voglio fare una domanda: all'Alfa Romeo poteva sinceramente andare peggiò di come le è effettivamente andata ?
Quante auto vende oggi nel mondo ? Da cosi tanto lavoro all'Italia ?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Oppure si e' reso da tempo conto che la Fiat non e' capace di gestire l'Alfa,non lo e' mai stata e mai lo sara'.pensi che qualcuno debba dirlo dopo 25 anni?
Qualcuno che finalmente conta qualcosa e non solo noi poveri alfisti?

scusa caro 75 ma credo poco alla buona fede di un Amministratore delegato.
Sia anche un amante dell'auto come Montezemolo
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Oppure si e' reso da tempo conto che la Fiat non e' capace di gestire l'Alfa,non lo e' mai stata e mai lo sara'.pensi che qualcuno debba dirlo dopo 25 anni?
Qualcuno che finalmente conta qualcosa e non solo noi poveri alfisti?

scusa caro 75 ma credo poco alla buona fede di un Amministratore delegato.
Sia anche un amante dell'auto come Montezemolo

Deo Gratias...... non sono l'unico! ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:

Condivido tutto.

Anche se credo che le voci di Montezemolo e Marchionne siano, in realtà, ben più "all'unisono" di quello che tu interpreti.

Sempre che magari all'iterno del gruppone non esistano correnti o linee di pensiero diergenti, o "venti" che noi popolino non conosciamo... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:

Bellicapelli visto che ne sai cosi tanto, posso farti una domanda?
Ma che schema sospensivo ha la nuova hiunday coupé?
Dai facci ridere, che fa caldo ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Bellicapelli visto che ne sai cosi tanto, posso farti una domanda?
Ma che schema sospensivo ha la nuova hiunday coupé?
Dai facci ridere, che fa caldo ;)

Bentrovato Henry, ti trovo in forma smagliante come sempre. :lol:
 
Perchè le Alfa che pianale hanno!
E poi non dimenticare che Volvo è un'altra cosa da Alfa Romeo, Volvo la sua berlina S80 comoda e sicura ce l'ha ancora, cosi come la station V70.
Land Rover il suo Range Rover V8 Vogue ce l'ha ancora.
Mazda la MX5 anche, cosi come la RX8.

Il Busso è arrivato fino all'Euro 4......
L'hanno sempre sviluppato spendendoci 2 lire....perchè tanto lo vendevano solo in Europa a qualche svizzero e tedesco.

sante parole.....5 stelle.........
 
scusate ma vi fanno tanto schifo ste ford?
pensate un attimo, o comunque provate ad immaginare un attimo a cosa avrebbe potuto attingere l'alfa da ford.. trazione posteriore da jaguar, trazione integrale da volvo, pianali da volvo e jaguar. Parlate di motori..ma il multiair è arrivato solo ora, come solo ora sono arrivati gli ecoboost di ford, ottimi entrambe. I diesel, ok montare un motore PSA sotto un alfa è una bestemmia, ma sono ottimi, dal 1.6 al 2.2, passando per l'indistruttible 1.8 in ghisa ford. E ancora, i 2.5 5 cilindri diesel e benzina volvo, da cui hanno fatto la st e la rs sono tanto pessimi, non mi sembra, amzi il diesel 5 cilindri volvo è fantastico.
Detto questo, a me l'alfa non piace oggi come piaceva quella di ioeri, che sia ford o fiat.
 
ford schifo non farebbe...credo che il problema sia di nazionalità.....l'ipotesi eventuale di un alfa non italiana fa spavento...anche se secondo me arriveremo tra una ventina d'anni che sarà un miracolo se non avremo tutta o quasi tutta l'industria dell'auto in mani indiane russe o cinesi....o al limite tedesche...

io credo semplicemente che ford peggio di fiat non poteva fare...non so quanto di meglio..ma peggio no....

con i se e con i ma non si va da nessuna parte lo so....forse esisterebbe ancora qualcosa di alfa...forse....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:

5 stelle tiè..hai espresso a pieno il mio pensiero..che schifo le db9 e le nuova jaguar..vero???? Che schifo i v8 vv12 ...c'è una db9 sotto casa mia da qualche giorno, bianca..vi giuro..non riesco a levarle gli occhi di dosso..
 
leon150cv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:

5 stelle tiè..hai espresso a pieno il mio pensiero..che schifo le db9 e le nuova jaguar..vero???? Che schifo i v8 vv12 ...c'è una db9 sotto casa mia da qualche giorno, bianca..vi giuro..non riesco a levarle gli occhi di dosso..

detto questo..meglio l'alfa viva che morta e defunta, quindi comunque bisogna dare merito a fiat di averla salvata e preservata, evoluta, almento esteticamente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:
Il punto è sempre lo stesso: ci vogliono i soldi
 
leon150cv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vi vedo tutti belli presi col reato di "Lesa Maestà". Ora credo sia indubbio che se uno attento come Monty si lascia sfuggire una bordata del genere, evidentemente voleva ledere la maestà di Marchio, e fin qui non ci piove.

Adesso vorrei però che qualcuno di voi, fra quelli più competenti, si guardi una Range Rover, o una Vanquish, o una Jaguar XF, e dica lentamente: "Montezemolo sbaglia".

Anche un'occhiata spassionata alla gamma Fiat potrebbe essere rivelatoria. Adesso viene 156 ad informarci che questi marchi sono stati tutti venduti.

Ma io parlo di prodotto.

certamente le nuove Jaguar sono molto belle e qualificanti... (non avrei nessun dubbio a prenderne una al posto delle solite tedesche... visto anche che la confortevole XFR V8 ha stracciato su pista anche la superba M5 V10... ;) )...

peccato che la rinascita di Jaguar e anche di Land Rover si stia riavvivando proprio ora... con questi nuovi modelli... sotto l'era indiana Tata... il quale in questi giorni ha anche sottolineato come si vuole far rinascere la Jaguar dall'alto... senza per il momento prevedere una sostituta alla X-Type fatta su base Mondeo...

insomma un bel cambio di rotta rispetto all'era Ford... possibile perchè la Tata è un colosso multinazionale che ha il settore auto come cosa in più... e quind ipossiede tante risorse in più rispetto ad un'azienda che basa la propria redditività solo sul mondo dell'automobile...

ora dovresti spiegarci come puoi pensare che la Ford che è riuscita a fare una Jaguar su pianale Mondeo, non avrebbe fatto la stessa cosa con l'Alfa...

non ci fosse l'esempio... potremmo fare 1000 supposizioni... ma l'hanno fatto... e hanno dimostrato di non sapere gestire dei marchi importanti come Land Rover, Jaguar e Aston Martin e Volvo...

Monty appena ha finito di prendere lo stipendio dalla Fiat, ha sparato in alto... tutti sanno che sta preparandosi per entrare in politica... non ha senso prendere sul serio queste parole che i fatti dimostrano essere scriteriate...

al limite sarebbe meglio dire che Alfa Romeo avrebbe forse avuto una migliore riuscita se fosse stata acquistata per esempio dalla Tata o da qualche sceicco di Dubai appassionato delle Alfa storiche... qualcuno che possa investirci senza pensare subito ad un ritorno forte economico...
qualcuno che magari ama il marchio...

ricordiamoci che Ford si sta facendo fare dalla Fiat in Polonia la Ka su base Panda... dai non scherziamo per favore... :!:

Evidentemente non ti hanno informato che tutte le Jag attuali sono state progettate sotto Ford. Solo la XJ è uscita sotto Tata, ma il progetto era già ampiamente avviato.

Così come tutte le Aston e le Land Rover del resto, sono tutte uscite sotto Ford.

Il che dimostra che, al contrario di quanto suggerisce qualche buontempone, è da mò che Ford ha capito che non si possono fare certe auto con i motori Zetec. Lo ha capito al più tardi proprio con la X Type, cui continuate ad attaccarvi senza guardare tutto il resto, e che è già uscita di produzione con disonore. Sicuramente lo ha capito prima di Fiat, che non lo ha capito affatto.

Ford ha fatto quello che non ha fatto Fiat: ha preso dei marchi che volgevano tutti in gravi difficoltà, ci ha messo un pacco di soldi, e li ha lasciati sviluppare alle rispettive case ( attenzione case, non marchi ) che hanno continuato il loro lavoro negli anni, con i propri reparti tecnici lasciati integri ed indipendenti.

Quando non ce l'ha più fatta a finanziare, ha lasciato andare queste CASE, vendendole - in uno stato tecnico migliore di quando le rilevò - unitamente a progetti, stabilimenti, linee produttive, così che i rispettivi prodotti possono essere venduti ancora oggi, dopo il cambio di mano. Provaci con Alfa o Lancia. Marchio ci ha provato ad incollare Mito e Giulietta a VAG, gli hanno riso in faccia.

Quanto al Montezemolato, leggo che è un traditore, che sputa nel piatto in cui mangia, un aspirante politicante ecc.... Non c'è ancora uno che si sia chiesto se ha torto o ragione.

Mi rendo conto che forse, guardando una XF 3.000 biturbo, una Land Rover Sport v8, o una DBS v12, diventa una domanda un po' fastidiosa, ed è meglio soprassedere. Dagli all'infedele traditore politicante, come si permette 'sto bbbastardo.... Ma poi Montezemolo chi, quello che fa quello schifo delle Ferrari più vendute del secolo? E chi si crede di essere, a cospetto di un Marchionne??! :XD:

5 stelle tiè..hai espresso a pieno il mio pensiero..che schifo le db9 e le nuova jaguar..vero???? Che schifo i v8 vv12 ...c'è una db9 sotto casa mia da qualche giorno, bianca..vi giuro..non riesco a levarle gli occhi di dosso..

Le hanno vendute perche in rosso.
Evidenmtemente accontentare qualche centinaio o poco piu di V8ottisti V12sti all'anno non bastava e alla fine hanno chiuso o venduto.
 
billarini ha scritto:
ford schifo non farebbe...credo che il problema sia di nazionalità.....l'ipotesi eventuale di un alfa non italiana fa spavento...anche se secondo me arriveremo tra una ventina d'anni che sarà un miracolo se non avremo tutta o quasi tutta l'industria dell'auto in mani indiane russe o cinesi....o al limite tedesche...

io credo semplicemente che ford peggio di fiat non poteva fare...non so quanto di meglio..ma peggio no....

con i se e con i ma non si va da nessuna parte lo so....forse esisterebbe ancora qualcosa di alfa...forse....

o forse No.
non si puo sapere ma vedendo che fine hanno fatto Ghia, Volvo, Aston, Jaguar e LR.........
 
Back
Alto