<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> montezemolo ahi,ahi,ahi!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

montezemolo ahi,ahi,ahi!!!

Non so da dove scrivi tu,ma dalle nostre parti,friuli,fai domanda per averer aiuti ed incentivi,e la risposta è sempre la stessa: sì,lei è perfettamente in regola con i requisiti,ma fondi da erogare non ce ne sono.
E allora uno deve camminare da solo finchè ce la fa.......
Della tremonti ter non ho usufruito in quanto come attrezzature siamo a posto,almeno per il momento.
Ti assicuro che il discorso di conoscersi per nome è diffuso,almeno nelle piccole realtà.Capita spesso che il titolare lavori gomito a gomito con i suoi dipendenti......
E secondo me un bravo imprenditore deve conoscere i suoi dipendenti,in modo da capire dove una persona sa dare il meglio di sè.Spesso bastano poche parole per motivare una persona......
Comunque,ripeto,sarà come dici tu,ma qui gli incentivi li hai solo se minacci di lasciare a casa almeno 100-150 persone,altrimenti non gli frega niente a nessuno.I disoccupati aumentano? vuoi sapere il perchè?
A fine giornata ,in media,devo dare 80 euro al dipendente,e 220 allo stato.Avere in dipendente in meno significa risparmiare 300 euro al giorno........a fine anno,sono bei soldini,non credi?
 
morenoro ha scritto:
Non so da dove scrivi tu,ma dalle nostre parti,friuli,fai domanda per averer aiuti ed incentivi,e la risposta è sempre la stessa: sì,lei è perfettamente in regola con i requisiti,ma fondi da erogare non ce ne sono.
E allora uno deve camminare da solo finchè ce la fa.......
Della tremonti ter non ho usufruito in quanto come attrezzature siamo a posto,almeno per il momento.
Ti assicuro che il discorso di conoscersi per nome è diffuso,almeno nelle piccole realtà.Capita spesso che il titolare lavori gomito a gomito con i suoi dipendenti......
E secondo me un bravo imprenditore deve conoscere i suoi dipendenti,in modo da capire dove una persona sa dare il meglio di sè.Spesso bastano poche parole per motivare una persona......
Comunque,ripeto,sarà come dici tu,ma qui gli incentivi li hai solo se minacci di lasciare a casa almeno 100-150 persone,altrimenti non gli frega niente a nessuno.I disoccupati aumentano? vuoi sapere il perchè?
A fine giornata ,in media,devo dare 80 euro al dipendente,e 220 allo stato.Avere in dipendente in meno significa risparmiare 300 euro al giorno........a fine anno,sono bei soldini,non credi?
-
premesso che se ti rispondono così i casi sono due: o i fondi non ci sono, o se ci sono ma si fanno distinzioni evidentemente qualcosa c'è.
-
i disoccupati aumentano perchè le stesse cose le fa un operaio polacco, o ungherese o cinese, non per altro.
-
la differenza è che gli imprenditori esistono, le aziende esistono, i capannoni si spostano, gli operai italiano non lavorano.
-
ri-premesso che io sono il primo a riconoscere che l'imprenditoria in italia è soffocata da decenni di visioni distorte sindacali, dal ladrocinio che fanno tanti italiani del marchio made in italy (montezemolo è stato parecchio contestato quando disse che occorre marchiare tutto quello fatto solo in italia come made in italy, ma essendo uomo fiat ha torto a priori, infatti ora a valdagno gli operai sono a casa e il made in italy lo fano a pechino, tanto per citare realtà a te vicine), e delle politiche oramai desuete del lavoro dipendente (che ricordo volentieri a chi parla a vanvera che il 60% dei dipendenti pubblici ha un doppio lavoro, così capiamo da dove arriva tutta l'evasione), la battaglia contro la fiat è oramai lettera morta.
-
a maggior ragione, come oramai ho postato più volte ma quando si parla di non-fiat è come parlare ad un sordo, esistono parecchie realtà di stabilimenti operanti nell'automotive in italia, che, ripeto ancora, non hanno tra i propri clienti fiat o magari in misura marginale, hanno chiuso perchè le altre case le commesse le spostano in cina.
-
se vogliamo parlare obiettivamente, anche per queste aziende (multinzionali, non parlo di quello che fa i porta targa per la ferrari, ma chi fa clima, sistemi elettronici,parti meccaniche ecc.) hanno preso soldi come tutti, e ora chiudono.
-
quindi, ripeto, dal mio punto di vista di cittadino sento che il problema è nella lobby dei costruttori, che è molto più grande di fiat, il che non è un mal comune mezzo gaudio, ma è il non assolvere tutti meno uno per parlare male di quell'uno.
-
poi, se ci vogliamo mettere i paraocchi per parlare male di fiat, allora.........
-
ti riassumo quello che si posta qui da anni: le fiat scricchiolano, consumano, si rompono, espolodono al termine della garanzia, le altre case automobilistiche chiuderanno a breve le loro officine, non si rompono mai, e quanto costano poco..........e siamo tutti contenti
-
pensa, c'era anche un movimento popolare contro lo sterzo della punto, di chi insultava i partecipanti a questo forum in quanto acquirenti o sostenitori fiat, perchè la fiat fa questo, la fiat fa quell'altro, e qualcuno ha anche quotato questi scienziati, prendendo ad esempio toyota, la quale, cito, fa i richiami perchè la spugna della cintura sfregola contro il montante e fa rumore non come fiat che mette in giro auto pericolose.....ti basti questo........
 
Punto83 ha scritto:
Fa comodo ricordare solo certe cose,mentre altre si lasciano correre con la solita superficialita' italica...
-
la cosa che più mi infastidisce è che miei post non ho mai difeso la fiat a priori, mentre si trovano parecchie mie critiche sotto parecchi aspetti (politiche, contributi, gamma ristretta, design, mancato aggiornamento con motori esistenti di tutti i modelli ecc. ecc.)
-
però se parlo con qualcuno mi attribuisce subito il fatto che sono un fiattaro, termine che qualcuno usa in senso dispregiativo, salvo poi addurre qualche ridicola scusa sulla "bonarietà" del termine, restando il modo dispregiativo con il quale si apostrofa il prossimo.
-
poi, quando accade a qualcun altro ciò che viene attribuito a fiat e giudicato come il male dell'italia, mai una risposta.....
 
Back
Alto