alexmed ha scritto:Austin80 ha scritto:Mi sembra alto come prezzo, io le Michelin 205 55 R16 le ho pagate 600 euro con montaggio e tutto.
La tua misura costa meno della mia.
Pensavo il contrario...
alexmed ha scritto:Austin80 ha scritto:Mi sembra alto come prezzo, io le Michelin 205 55 R16 le ho pagate 600 euro con montaggio e tutto.
La tua misura costa meno della mia.
Austin80 ha scritto:alexmed ha scritto:Austin80 ha scritto:Mi sembra alto come prezzo, io le Michelin 205 55 R16 le ho pagate 600 euro con montaggio e tutto.
La tua misura costa meno della mia.
Pensavo il contrario...
alexmed ha scritto:manuel46 ha scritto:alexmed ha scritto:Alla fine ieri ho ceduto anche io alla gomma invernale.
Speriamo abbia fatto un acquisto decente.
Ho ordinato 4 gomme Kumho invernali 195/50 R16 a 475 euro compreso montaggio. Venerdì le monto.
Le kumho nei test del tcs rientrano nelle consigliate, quindi è un acquisto più che decente, il discorso casomai sarebbe sapere quanto avresti dovuto aggiungere per una delle gomme molto consigliate del test, che sono le solite continental, michelin, goodyear, pirelli e poi c'è la sorpresa semperit......
Le altre marche disponibili erano Pirelli e Michelin. Pirelli a 595 e Michelin a 675.
Nota a margine. Da me difficilmente nevica e negli ultimi due anni non le avevo nemmeno messe delle gomme invernali senza alcun problema, ma visto il tempo pazzo mi son detto ok facciamo la spesa, così per 4 o 5 anni son a posto... o almeno spero. L'auto del resto ha 12 anni e mi DEVE durare almeno altri 5 anni.
manuel46 ha scritto:l'ideale sarebbe trovare una gomma, che costa magari un bel 30% meno di una gomma top, come può essere ad esempio continental, goodyear ecc, ma che abbia solo prestazioni meno elevate, ma lo stesso equilibrio nelle prestazioni, senza delle carenze evidenti come è successo a me con bf, ho letto ad esempio che anche le nokian hanno lo stesso problema, infatti non eccellono nel giudizio globale!
alexmed ha scritto:manuel46 ha scritto:l'ideale sarebbe trovare una gomma, che costa magari un bel 30% meno di una gomma top, come può essere ad esempio continental, goodyear ecc, ma che abbia solo prestazioni meno elevate, ma lo stesso equilibrio nelle prestazioni, senza delle carenze evidenti come è successo a me con bf, ho letto ad esempio che anche le nokian hanno lo stesso problema, infatti non eccellono nel giudizio globale!
Boh vedrò con queste Kumho come mi troverò. Devo dire che quelle estive sono delle Kumho e dopo 3 anni e 30mila km sono ancora molto buone, consumo omogeneo e ancora ottime sensazioni, quindi ho dato fiducia ai coreani.
Spero che sull'umido freddo tengano di più di quelle estive altrimenti sarebbe un buttar via i soldi.
manuel46 ha scritto:ps Vorrei mettere in chiaro una cosa, tante volte leggo....." il mio gommista mi consiglia vivamente quella o questa marca/modello"......per me è una stronz@t@, il gommista fa l'affare con chi più conviene, se la tal marca gli fa ad esempio 1000 gomme a un ottimo prezzo e le prende, chiaro che poi con i clienti spinge per vendere quelle 1000 gomme che altrimenti gli rimarrebbero sul groppone!
manuel46 ha scritto:ps Vorrei mettere in chiaro una cosa, tante volte leggo....." il mio gommista mi consiglia vivamente quella o questa marca/modello"......per me è una stronz@t@, il gommista fa l'affare con chi più conviene, se la tal marca gli fa ad esempio 1000 gomme a un ottimo prezzo e le prende, chiaro che poi con i clienti spinge per vendere quelle 1000 gomme che altrimenti gli rimarrebbero sul groppone!
pietrogambadilegno ha scritto:voglio solo fare un piccolo ragionamento: Pirelli dice di cambiare le invernali dopo 5 anni; mi pare una proposta onesta. Però Pirelli è il venditore ed ha tutto l'interesse a vendere più gomme possibile; dunque i 5 anni sono proprio il periodo più breve, ed allora tenerle per 6 o per 7 cosa cambia? Nulla (torno sempre alla mia esperienza di otto ottimi inverni)
Direi che ti sei risposto da solo.Austin80 ha scritto:...Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna. Voi che dite?
Austin80 ha scritto:Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?
theCat - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa