<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare o no le invernali. Consiglio. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Montare o no le invernali. Consiglio.

alexmed ha scritto:
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Alla fine ieri ho ceduto anche io alla gomma invernale.

Speriamo abbia fatto un acquisto decente.

Ho ordinato 4 gomme Kumho invernali 195/50 R16 a 475 euro compreso montaggio. Venerdì le monto.

Le kumho nei test del tcs rientrano nelle consigliate, quindi è un acquisto più che decente, il discorso casomai sarebbe sapere quanto avresti dovuto aggiungere per una delle gomme molto consigliate del test, che sono le solite continental, michelin, goodyear, pirelli e poi c'è la sorpresa semperit......

Le altre marche disponibili erano Pirelli e Michelin. Pirelli a 595 e Michelin a 675.

Nota a margine. Da me difficilmente nevica e negli ultimi due anni non le avevo nemmeno messe delle gomme invernali senza alcun problema, ma visto il tempo pazzo mi son detto ok facciamo la spesa, così per 4 o 5 anni son a posto... o almeno spero. L'auto del resto ha 12 anni e mi DEVE durare almeno altri 5 anni.

Il problema delle invernali per assurdo non è la neve, dove tutte vanno dal bene al benissimo, ma è sugli altri fondi che una gomma ben equilibrata come prestazioni, fa la differenza, ad esempio le mie bf goodrich prodotte da michelin e pagate nella misura come quella di austin 130? nel gennaio 2009 ( avevo fatto 2 grossi sbagli, 1 dopo 2-3 mesi di titubanza, ho preso le invernali in gennaio e seconda cosa non le ho prese su G.D che le avrei pagate allora almeno 20? in meno a gomma) hanno dopo soli 3 anni scarsi e soli 10.000km percorsi in 3 inverni, una bella carenza in curva sul bagnato, basta esagerare un pochino che l'auto sottosterza prima e se si continua perde pure il dietro, premetto che le ho sempre conservate bene, ma d'altronde anche nei test adac viene rilevata questa mancanza che fa prendere un voto appena sufficente penalizzando il resto delle prestazioni che invece è ottimo!
l'ideale sarebbe trovare una gomma, che costa magari un bel 30% meno di una gomma top, come può essere ad esempio continental, goodyear ecc, ma che abbia solo prestazioni meno elevate, ma lo stesso equilibrio nelle prestazioni, senza delle carenze evidenti come è successo a me con bf, ho letto ad esempio che anche le nokian hanno lo stesso problema, infatti non eccellono nel giudizio globale!
 
manuel46 ha scritto:
l'ideale sarebbe trovare una gomma, che costa magari un bel 30% meno di una gomma top, come può essere ad esempio continental, goodyear ecc, ma che abbia solo prestazioni meno elevate, ma lo stesso equilibrio nelle prestazioni, senza delle carenze evidenti come è successo a me con bf, ho letto ad esempio che anche le nokian hanno lo stesso problema, infatti non eccellono nel giudizio globale!

Boh vedrò con queste Kumho come mi troverò. Devo dire che quelle estive sono delle Kumho e dopo 3 anni e 30mila km sono ancora molto buone, consumo omogeneo e ancora ottime sensazioni, quindi ho dato fiducia ai coreani.

Spero che sull'umido freddo tengano di più di quelle estive altrimenti sarebbe un buttar via i soldi.
 
alexmed ha scritto:
manuel46 ha scritto:
l'ideale sarebbe trovare una gomma, che costa magari un bel 30% meno di una gomma top, come può essere ad esempio continental, goodyear ecc, ma che abbia solo prestazioni meno elevate, ma lo stesso equilibrio nelle prestazioni, senza delle carenze evidenti come è successo a me con bf, ho letto ad esempio che anche le nokian hanno lo stesso problema, infatti non eccellono nel giudizio globale!

Boh vedrò con queste Kumho come mi troverò. Devo dire che quelle estive sono delle Kumho e dopo 3 anni e 30mila km sono ancora molto buone, consumo omogeneo e ancora ottime sensazioni, quindi ho dato fiducia ai coreani.

Spero che sull'umido freddo tengano di più di quelle estive altrimenti sarebbe un buttar via i soldi.

Infatti, credo non ci sia metodo migliore che testare personalmente.....
 
ps Vorrei mettere in chiaro una cosa, tante volte leggo....." il mio gommista mi consiglia vivamente quella o questa marca/modello"......per me è una stronz@t@, il gommista fa l'affare con chi più conviene, se la tal marca gli fa ad esempio 1000 gomme a un ottimo prezzo e le prende, chiaro che poi con i clienti spinge per vendere quelle 1000 gomme che altrimenti gli rimarrebbero sul groppone!
 
manuel46 ha scritto:
ps Vorrei mettere in chiaro una cosa, tante volte leggo....." il mio gommista mi consiglia vivamente quella o questa marca/modello"......per me è una stronz@t@, il gommista fa l'affare con chi più conviene, se la tal marca gli fa ad esempio 1000 gomme a un ottimo prezzo e le prende, chiaro che poi con i clienti spinge per vendere quelle 1000 gomme che altrimenti gli rimarrebbero sul groppone!

Bravo! ti quoto!
 
manuel46 ha scritto:
ps Vorrei mettere in chiaro una cosa, tante volte leggo....." il mio gommista mi consiglia vivamente quella o questa marca/modello"......per me è una stronz@t@, il gommista fa l'affare con chi più conviene, se la tal marca gli fa ad esempio 1000 gomme a un ottimo prezzo e le prende, chiaro che poi con i clienti spinge per vendere quelle 1000 gomme che altrimenti gli rimarrebbero sul groppone!

Ovviamente è così!
Oppure i gommisti hanno dei contratti premio in base alle vendite, quindi è ovvio che loro spingano più il prodotto che gli fa guadagnare di più.
 
- MICHELIN ALPIN A4
- NOKIAN WR D3

Entrambi direzionali.... ...pregi e difetti dell'uno e dell'altro?

i D3 non sono stati testati dagli "enti" ma le riviste ne parlano un gran bene.
_____________________________________________

Per la gestione di una buona coppia sulle ruote anteriori e per la guida vedrei bene anche i NOKIAN WR A3 che sono l'evoluzione dei WR G2, con battistrada asimmetrico.

Giudizi?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
voglio solo fare un piccolo ragionamento: Pirelli dice di cambiare le invernali dopo 5 anni; mi pare una proposta onesta. Però Pirelli è il venditore ed ha tutto l'interesse a vendere più gomme possibile; dunque i 5 anni sono proprio il periodo più breve, ed allora tenerle per 6 o per 7 cosa cambia? Nulla (torno sempre alla mia esperienza di otto ottimi inverni)

L'anno scorso ho preso da un tizio, ad un prezzo conveniente, un treno di invernali (Michelin Aplin) del 2003: le aveva usate una stagione e per pochi km, poi ha cambiato auto e le ha lasciate in cantina sette anni... Il battistrada era ancora abbondante (sembravano nuove). Le ho usate la stagione scorsa, e devo dire che sia sul bagnato ma soprattutto sulla neve fresca si sono comportate bene, anche se di sicuro non con prestazioni come appena uscite dalla fabbrica, ma sufficienti per circolare in sicurezza sulla neve. Faccio presente che arrivavo dall'esperienza con le Goodyear Ultragrip 7. Quando ero andato a farle montare, ho chiesto ad un gommista esperto se erano troppo vecchie, ma mi ha rassicurato dicendomi che erano anche di marca. Secondo me se le invernali hanno qualche anno alle spalle, se ben conservate e con ancora un bel po' di battistrada, si possono utilizzare lo stesso. Poi se uno si sente più sicuro cambiarle dopo tre anni, ben venga.
 
Austin80 ha scritto:
...Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna. Voi che dite?
Direi che ti sei risposto da solo.
 
da me si prevede che la temperatura si abbassi nel WE ben al di sotto dei fatidici 7°C, pare che le temperature non risalgano i 15°C oltre i quali le moscole invernali patiscono.

Se gliela fò sabato o domenica le monto
 
Ho montato le KUMHO I'ZEN KW sabato. Per ora non dico nulla sulla loro qualità, dovrò aspettare un po' di km. Per ora posso dire che sono le prime gomme cinesi che compro. Le KUMHO estive che monto sono made in Korea, queste sono made in China.
 
Austin80 ha scritto:
Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?

Considera però che "risparmi" l'anticipo del cambio delle estive, quindi è un costo in più nel breve, ma dilati i cambi gomme nel tempo.
Io te lo consiglio.
 
Back
Alto