<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monovolume una razza in via d'estinzione.. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Monovolume una razza in via d'estinzione..

Le monovolume sono spaziose soprattutto nell'abitacolo, più che per il vano bagagli. È naturale che, se si confronta una monovolume di segmento B con una station di segmento C, quest'ultima risulti più spaziosa, ma solitamente ci sono 10-15 cm in più di lunghezza che fanno la differenza. Le monovolume in compenso consentono di avere un abitacolo molto arioso e spazioso in confronto alle dimensioni esterne, per chi vive in città e ha spazi ridotti per il parcheggio sono un ottimo compromesso
 
Se ha il bagagliaio della 500X, continuo la risata di Cuorem.....
Il bagaliaio della 500L non lo conosco, ma quello della 500X che ogni tanto utilizziamo in pooling in azienda è davvero piccolo (più o meno in linea, ad occhiometro, con quello di una Clio), inoltre è poco sfruttabile in alto perchè col vetro molto inclinato si fa fatica con gli oggetti più grandi.

Dal punto di vista del bagagliaio La 500L può essere un'auto da carico o da famiglia, la 500X assolutamente no.
 
Le monovolume sono spaziose soprattutto nell'abitacolo, più che per il vano bagagli. È naturale che, se si confronta una monovolume di segmento B con una station di segmento C, quest'ultima risulti più spaziosa, ma solitamente ci sono 10-15 cm in più di lunghezza che fanno la differenza. Le monovolume in compenso consentono di avere un abitacolo molto arioso e spazioso in confronto alle dimensioni esterne, per chi vive in città e ha spazi ridotti per il parcheggio sono un ottimo compromesso

Kadjar.jpg


308.jpg


Mah, in questo caso parlavamo della Kadjar che di segmento B non ha davvero nulla. Riporto le misure da cui si vede chiaramente che, tranne la lunghezza, è più "grande e grossa" della 308.

La lunghezza della 308 SW poi è maggiore solo "artificiosamente" per scelta stilistica di Peugeot ma l'auto potrebbe essere serenamente più corta di 10-12 cm per via di quel "mento" sporgente che le han fatto oltre il portellone (che francamente non capisco se non per paracolpi, ma altre auto non hanno questo spreco di spazio): è l'unica critica che muovo alla 308 SW fin da prima di acquistarla!

La capacità di carico della Kadjar è enormemente inferiore però, non stiamo parlando di dettagli ma del fatto che le cose che erano stipate, incastrate in unica maniera nel Kadjar, le abbiamo comodamente piazzate nel mio baule, senza grosso ritegno e senza ordine specifico, ritrovandoci poi ad avere altro spazio per caricare in più una bici piccola e un monopattino (e ci si poteva infilare accanto una borsa ulteriore).

Questo ha scatenato risate un po' da parte di tutti, anche del neo proprietario della Kadjar, sia chiaro (ma la birra ci ha aiutati, lui in particolare)! :D
 
Ultima modifica:
Mah, in questo caso parlavamo della Kadjar che di segmento B non ha davvero nulla
Io invece mi riferivo al bagagliaio della 500l, che per la categoria non è affatto piccolo. Kadjar la considero una crossover di segmento C, non una monovolume, infatti Scenic dovrebbe essere ben più spaziosa
 
Io invece mi riferivo al bagagliaio della 500l, che per la categoria non è affatto piccolo. Kadjar la considero una crossover di segmento C, non una monovolume, infatti Scenic dovrebbe essere ben più spaziosa

Anche qui, da quello che ho capito c'è la 500L wagon e la 500L. La prima dalle foto sembra senza fondo, la seconda simil kadjar.
 
La 500 L è molto versatile, ma sconta, neanche tanto, una lunghezza limitata.

Un miracolo di sfruttamento dei volumi, considerando anche la forma della carrozzeria "strana", era la Xsara Picasso. Quando abbassavo i sedili a qualcuno cascava la mascella

Vedi l'allegato 22370

in soli 4.28 mt

La 500 L è molto versatile, ma sconta, neanche tanto, una lunghezza limitata.

Un miracolo di sfruttamento dei volumi, considerando anche la forma della carrozzeria "strana", era la Xsara Picasso. Quando abbassavo i sedili a qualcuno cascava la mascella

Vedi l'allegato 22370

in soli 4.28 mt

Se abbattiamo i sedili, con la multipla non ce n'è x nessuno.
 
Il bagaliaio della 500L non lo conosco, ma quello della 500X che ogni tanto utilizziamo in pooling in azienda è davvero piccolo (più o meno in linea, ad occhiometro, con quello di una Clio), inoltre è poco sfruttabile in alto perchè col vetro molto inclinato si fa fatica con gli oggetti più grandi.

Dal punto di vista del bagagliaio La 500L può essere un'auto da carico o da famiglia, la 500X assolutamente no.
Questo è il bagagliaio della mia 500L. I sedili posteriori hanno la possibilità di andare avanti ed indietro per aumentare lo spazio dei passeggeri o del vano bagagli; in questa foto, i sedili posteriori sono tirati tutto indietro per far stare ancor più comodi i passeggeri.
IMG_20220502_134337_782.jpg


Ho un'amica che ha la 500X, confermo il bagagliaio piccolo.
 
Ma è una sensazione mia o i passaruota delle auto sono sempre più ingombranti?
Non è raro vedere delle vetture che da fuori promettono un vano di carico discreto ma poi apri il bagagliaio e ti accorgi che non puoi caricare oggetti troppo larghi ne troppo profondi.
 
Vedi l'allegato 22365

Vedi l'allegato 22366

Mah, in questo caso parlavamo della Kadjar che di segmento B non ha davvero nulla. Riporto le misure da cui si vede chiaramente che, tranne la lunghezza, è più "grande e grossa" della 308.

La lunghezza della 308 SW poi è maggiore solo "artificiosamente" per scelta stilistica di Peugeot ma l'auto potrebbe essere serenamente più corta di 10-12 cm per via di quel "mento" sporgente che le han fatto oltre il portellone (che francamente non capisco se non per paracolpi, ma altre auto non hanno questo spreco di spazio): è l'unica critica che muovo alla 308 SW fin da prima di acquistarla!

La capacità di carico della Kadjar è enormemente inferiore però, non stiamo parlando di dettagli ma del fatto che le cose che erano stipate, incastrate in unica maniera nel Kadjar, le abbiamo comodamente piazzate nel mio baule, senza grosso ritegno e senza ordine specifico, ritrovandoci poi ad avere altro spazio per caricare in più una bici piccola e un monopattino (e ci si poteva infilare accanto una borsa ulteriore).

Questo ha scatenato risate un po' da parte di tutti, anche del neo proprietario della Kadjar, sia chiaro (ma la birra ci ha aiutati, lui in particolare)! :D

il bagagliaio del kadjar fa 472, mentre quello della peugeot 308 sw 610.
 
Ma è una sensazione mia o i passaruota delle auto sono sempre più ingombranti?
Non è raro vedere delle vetture che da fuori promettono un vano di carico discreto ma poi apri il bagagliaio e ti accorgi che non puoi caricare oggetti troppo larghi ne troppo profondi.

Stai per diventare papà e devi caricare il passeggino ? :D
Comunque è sempre utile fare dei calcoli precisi nel caso serva un ampio bagagliaio, perché, come dici tu, a volte l'occhiometro inganna.
 
Ma è una sensazione mia o i passaruota delle auto sono sempre più ingombranti?
Non è raro vedere delle vetture che da fuori promettono un vano di carico discreto ma poi apri il bagagliaio e ti accorgi che non puoi caricare oggetti troppo larghi ne troppo profondi.
Nient'affatto!

In alcuni casi tirano "dirtto" con plastiche e tappezzerie (senza nemmeno più ricavare le tasche che trovo invece utilissime!

Sulla 308 SW han mantenuto le tasche dietro ai passaruota, per fortuna (ci stanno giubbetto, cartina, occhiali, tendine piegate delle bimbe, un ombrello pieghevole e un paio di sacchetti e pacchetti di fazzoletti per le evenienze).

Inoltre ho un paio di vani sotto il piano di carico nei quali metto il kit PS, il triangolo e un paio di altre cose; è bello perchè tra tasche e sottofondo non c'è nulla che "va in giro" sbatacchiando di qua e di là ma soprattutto lo spazio bagagli è netto, utilizzabile al 100%.

Già sulla Micra che uso per lavoro (in pratica una Clio 4 anche come dimensione bagagliaio), non ci sono le tasche attorno ai passaruota nel bagagliaio, non c'è sottofondo, non ci sono ganci di ritenzione, una "schifezza" dal punto di vista della gestione spazi, tant'è che ho incastrato un paio di sacchetti da spesa sotto la tappezzeria del baule ma infilandoceli a caso (la tiene rialzata di 1/2 cm).

E che goduria quando ho dovuto metterci due scatole, nemmeno così grosse. nel bagagliaio non ce ne stava manco una (sbatteva sul vetro e non si chiudeva): ho dovuto abbattere i sedili per poterli trasportare, col risultato che ad ogni curva o frenata si "muovevano".
 
Questo è il bagagliaio della mia 500L. I sedili posteriori hanno la possibilità di andare avanti ed indietro per aumentare lo spazio dei passeggeri o del vano bagagli; in questa foto, i sedili posteriori sono tirati tutto indietro per far stare ancor più comodi i passeggeri.
Vedi l'allegato 22371

Ho un'amica che ha la 500X, confermo il bagagliaio piccolo.

il tuo mi sembra discreto, non credo avresti problemi a infilarci le valigie necessarie. Quello della 500x è 350, un po' piccolino in effetti . Poi va detto che io sono il primo a portare in vacanza di tutto e di più e mia moglie ormai ha rinunciato a farmi ragionare...
 
Back
Alto