LaurensDeGraaf ha scritto:
Aspettando le considerazioni di Pilota54, le prime libere hanno già riservato delle sorprese.
La Mercedes è favorita, ha circa +0.500 sui diretti inseguitori che sono Ferrari e, questa è la sorpresa, RedBull. I bibitari nonostante sono 4.000km indietro come sviluppo avendo praticamente perso i test invernali, sono comunque già a mezzo secondo dal vertice. Visto in prospettiva, è preoccupante considerando il margine che hanno nello sviluppo. Geniale inoltre, a dimostrazione di quanto sia genio Newey, la collocazione della telecamera frontale, praticamente integrata nel muso a differenza di tutti che si sono dovuti inventare delle brutte appendici a scapito della pulizia aerodinamica.
Altra sorpresa è la Williams, che sembrava dovesse dominare ed invece si ritrova al centro dello schieramento.
Aspettiamo le qualifiche di domani, sapendo però che le vere grosse incognite sono consumo ed affidabilità in gara. In alcune simulazioni di gara c'erano delle differenze tra un giro e l'altro di circa un secondo proprio a motivo dell'esigenza di risparmiare carburante.
Libere2: 2 Mercedes davanti a tutti.
Buonasera, anzi buonanotte. Causa problemi di salute di mia madre (ora va meglio) è la prima volta che mi collego al forum in occasione dei primi test di Melbourne.
Dico la mia sulle libere 1-2 e i commenti dei piloti che ho appena finito di vedere in differita.
1) Innanzitutto credo che sia prematuro e fuorviante parlare del divario Alonso-Raikkonen (8 decimi in assetto qualifica e forse qualcosa in più in assetto gara). E' evidente che la macchina di Kimi era meno a punto. Ecco cosa ha detto lui:
"Questa sera ci aspetta molto lavoro, soprattutto per comprendere cosa non ha funzionato e per cercare di migliorare in vista di qualifica e gara".
2) Avevo detto che non mi fidavo di Vettel, ed eccolo già lì davanti, veloce e affidabile. Penso resti uno dei candidati al titolo.
3) Mercedes devastanti. Il vantaggio è un po' meno che in Bahrain ma c'è e non è poco.
4) In configurazione gara vera penso che andranno tutti più piano per via dei consumi. Non mi stupirei di vedere un fine gara economy-run, anche perché dovrà restare un po' di benzina per il giro d'onore e per il campione prelevabile FIA, quindi per la gara i kg disponibili sono addirittura 96-97.
5) Affidabilità molto migliorata per tutti, Lotus esclusa. Penso che molte macchine siano in grado di completare la gara.
6) la Mercedes a quanto pare è stata velocissima nell'ultimo tratto, quello guidato. Questo secondo me non significa che ha un telaio migliore, come ha detto il buon Vandone. Certamente ce l'ha buono, anzi ottimo, ma per me significa soprattutto che hanno una power-unit talmente potente che si possono permettere di viaggiare con più carico (alettoni) degli altri senza perdere troppa velocita in rettilineo e andando velocissimi in curva........................
Inoltre questa è una pista stop and go che dovrebbe favorire in teoria la Ferrari, che non sembra avere il miglior telaio, ma la Mercdes è comunque davanti e la Red Bull è incollata. :-(
In merito alla non eccelsa Williams rispetto al Bahrain, dico che trattasi sempre di un team non ufficialmente appoggiato da una casa, quindi è chiaro che quando il gioco si fa duro resta un gradino sotto i 4 top teams (Mercedes, Ferrari, Mc Laren, Red Bull), che hanno budget molto superiori e sono o diretta emanazione di una casa (Ferrari, Mercedes, Mc Laren), o il team di riferimento di una casa (nella fattispecie 2: Red Bull-Renault/Infinity).
Vedremo domani.