Ci siamo, questa settimana inizia l'attesissimo mondiale F.1 2014.
Si comincia giovedì con la conferenza stampa piloti, poi venerdì le libere, sabato prove ufficiali e domenica la gara.
Gli orari:
Venerdì 14 Marzo
Libere 1: 2:30-4:00 (Sky Sport F1 HD)
Libere 2: 6:30-8:00 (Sky Sport F1 HD)
Sabato 15 Marzo
Libere 3: 4:00-5:00 (Sky Sport F1 HD)
Qualifiche: 7:00 (Sky Sport F1 HD)
Domenica 16 Marzo
Gara: 7:00 ̶ 58 giri ̶ 307,574km (Sky Sport F1 HD)
Tutti gli orari indicati si riferiscono all?Italia: tra Italia e Australia ci sono 10 ore di differenza.
Perché dico attesissimo? Perché quest'anno, come molti appassionati sanno, cambia tutto. Dai motori (ora monoturbo 1.600-ibridi), all'aerodinamica meno sofisticata, alla benzina ridotta a 100 kg (circa 140 litri), al raddoppio dei punti nell'ultima gara.
E molti piloti hanno cambiato "casacca". I trasferimenti più importanti sono stati quello di Raikkonen dalla Lotus alla Ferrari e quello di Massa dalla Ferrari alla Williams, e la stessa Williams ha cambiato motore (ora Mercedes) e main sponsor, con il clamoroso ritorno della Martini&Rossi.
Quali sono le vetture favorite? Da quanto si è potuto vedere nei test pre-campionato la Mercedes e la Williams sembrano avere un po' di vantaggio, seguite dalla Ferrari, almeno sul giro secco in prova, ma in gara potrebbero cambiare molte cose e l'affidabilità avrà un ruolo fondamentale. Anche i consumi saranno basilari, e tutti i fornitori delle benzine stanno lavorando duro per realizzare carburanti "leggeri", o meglio poco densi, e performanti.
Appaiono a corto di preparazione tutte le squadre che montano motori Renault, ma non fidatevi della Red Bull e del 4 volte mondiale Vettel, presto potrebbero tornare ad essere competitivi.
Si comincia giovedì con la conferenza stampa piloti, poi venerdì le libere, sabato prove ufficiali e domenica la gara.
Gli orari:
Venerdì 14 Marzo
Libere 1: 2:30-4:00 (Sky Sport F1 HD)
Libere 2: 6:30-8:00 (Sky Sport F1 HD)
Sabato 15 Marzo
Libere 3: 4:00-5:00 (Sky Sport F1 HD)
Qualifiche: 7:00 (Sky Sport F1 HD)
Domenica 16 Marzo
Gara: 7:00 ̶ 58 giri ̶ 307,574km (Sky Sport F1 HD)
Tutti gli orari indicati si riferiscono all?Italia: tra Italia e Australia ci sono 10 ore di differenza.
Perché dico attesissimo? Perché quest'anno, come molti appassionati sanno, cambia tutto. Dai motori (ora monoturbo 1.600-ibridi), all'aerodinamica meno sofisticata, alla benzina ridotta a 100 kg (circa 140 litri), al raddoppio dei punti nell'ultima gara.
E molti piloti hanno cambiato "casacca". I trasferimenti più importanti sono stati quello di Raikkonen dalla Lotus alla Ferrari e quello di Massa dalla Ferrari alla Williams, e la stessa Williams ha cambiato motore (ora Mercedes) e main sponsor, con il clamoroso ritorno della Martini&Rossi.
Quali sono le vetture favorite? Da quanto si è potuto vedere nei test pre-campionato la Mercedes e la Williams sembrano avere un po' di vantaggio, seguite dalla Ferrari, almeno sul giro secco in prova, ma in gara potrebbero cambiare molte cose e l'affidabilità avrà un ruolo fondamentale. Anche i consumi saranno basilari, e tutti i fornitori delle benzine stanno lavorando duro per realizzare carburanti "leggeri", o meglio poco densi, e performanti.
Appaiono a corto di preparazione tutte le squadre che montano motori Renault, ma non fidatevi della Red Bull e del 4 volte mondiale Vettel, presto potrebbero tornare ad essere competitivi.