<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - prima gara 2014: Australia | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - prima gara 2014: Australia

pilota54

0
Membro dello Staff
Ci siamo, questa settimana inizia l'attesissimo mondiale F.1 2014.

Si comincia giovedì con la conferenza stampa piloti, poi venerdì le libere, sabato prove ufficiali e domenica la gara.

Gli orari:
Venerdì 14 Marzo

Libere 1: 2:30-4:00 (Sky Sport F1 HD)
Libere 2: 6:30-8:00 (Sky Sport F1 HD)

Sabato 15 Marzo

Libere 3: 4:00-5:00 (Sky Sport F1 HD)
Qualifiche: 7:00 (Sky Sport F1 HD)

Domenica 16 Marzo

Gara: 7:00 &#822; 58 giri &#822; 307,574km (Sky Sport F1 HD)

Tutti gli orari indicati si riferiscono all?Italia: tra Italia e Australia ci sono 10 ore di differenza.

Perché dico attesissimo? Perché quest'anno, come molti appassionati sanno, cambia tutto. Dai motori (ora monoturbo 1.600-ibridi), all'aerodinamica meno sofisticata, alla benzina ridotta a 100 kg (circa 140 litri), al raddoppio dei punti nell'ultima gara.
E molti piloti hanno cambiato "casacca". I trasferimenti più importanti sono stati quello di Raikkonen dalla Lotus alla Ferrari e quello di Massa dalla Ferrari alla Williams, e la stessa Williams ha cambiato motore (ora Mercedes) e main sponsor, con il clamoroso ritorno della Martini&Rossi.

Quali sono le vetture favorite? Da quanto si è potuto vedere nei test pre-campionato la Mercedes e la Williams sembrano avere un po' di vantaggio, seguite dalla Ferrari, almeno sul giro secco in prova, ma in gara potrebbero cambiare molte cose e l'affidabilità avrà un ruolo fondamentale. Anche i consumi saranno basilari, e tutti i fornitori delle benzine stanno lavorando duro per realizzare carburanti "leggeri", o meglio poco densi, e performanti.
Appaiono a corto di preparazione tutte le squadre che montano motori Renault, ma non fidatevi della Red Bull e del 4 volte mondiale Vettel, presto potrebbero tornare ad essere competitivi.
 
Il presidente di Renault Sport Jalinier è convinto che il motore Renault F.1 1.6 turbo 2014 sia competitivo al Top. Il problema per lui riguarda solo il software, il dialogo tra le varie centraline della power-unit.

http://www.omnicorse.it/magazine/35418/esclusivo-jalinier-risolti-i-guai-di-elettronica-saremo-vincenti
 
Aggiungo per i morti di fame come me:

22:00 - 00:00 (Sintesi Libere, RaiSport 2)

Differita RAI per prove e gara: ORE 14:00 di sabato e domenica
 
La Ferrari F14T, ovvero la monoposto che disputerà il campionato 2014. Il nome è stato scelto dai frequentatori del sito Ferrari.com tra i 5 proposti dalla casa.

Monta una power-unit composta da un motore V6 mono-turbo 1.600 (come da regolamento) che eroga circa 600 cv, un motore elettrico (Kers) da 164 cv che si ricarica in frenata e può essere utilizzato in gara per circa 33 secondi al giro, e un motore elettrico (Ers) da circa 100 cv, che però non vanno alla ruota, ma servono a ottimizzare il funzionamento del turbo eliminando di fatto il turbo-lag.

Attached files /attachments/1775448=34782-Kimi Raikkonen - Ferrari F14T.jpg
 
secondo me al traguardo non arriveranno più di 5 o 6 vetture... almeno in questo ci sarà un ritorno al passato....

secondo voi quanti passeranno sotto la bandiera a scacchi??
 
Mah, sicuramente nelle prime gare ci saranno diversi ritiri, non saprei quanti, ma ciò per me è un bene, perché si ritorna a gare che hanno anche il fattore imprevedibilità, i colpi di scena. Prima si poteva stare certi che, salvo incidenti, il 90% dei piloti arrivavano al traguardo e a volte il 100%.

Ora, almeno il primo anno, non sarà più così e tra l'altro durante la stagione ci dovrebbero essere diverse penalizzazioni in griglia per rotture di cambi e motori. Insomma, si preannuncia un mondiale incerto fino alla fine, con gare imprevedibili come nel passato.
Speriamo che sia davvero così.
 
aryan ha scritto:
Aggiungo per i morti di fame come me:
Differita RAI per prove e gara: ORE 14:00 di sabato e domenica
siamo in due...

anche se mi fa abbastanza pena sapere già il risultato dal tg delle 13.00 :cry:

infatti l'anno scorso non ho seguito quasi nulla.

ma non spenderò mai un centesimo per sky. spendo già senza sky più di quanto usi il televisore.... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
aryan ha scritto:
Aggiungo per i morti di fame come me:
Differita RAI per prove e gara: ORE 14:00 di sabato e domenica
siamo in due...

anche se mi fa abbastanza pena sapere già il risultato dal tg delle 13.00 :cry:

infatti l'anno scorso non ho seguito quasi nulla.

ma non spenderò mai un centesimo per sky. spendo già senza sky più di quanto usi il televisore.... :rolleyes:

Idem, per quello che la guardo io è già più che sufficiente il canone RAI.
 
NEWsuper5 ha scritto:
siamo in due...

anche se mi fa abbastanza pena sapere già il risultato dal tg delle 13.00 :cry:

infatti l'anno scorso non ho seguito quasi nulla.

ma non spenderò mai un centesimo per sky. spendo già senza sky più di quanto usi il televisore.... :rolleyes:

Non riesci ad evitare di guardarlo domenica? :)

Io la più grande "ciullata" l'ho presa una delle prime volte che la RAI lo trasmetteva in differita. Mi sono collegato 10 minuti prima delle 14:00(come quando sono in diretta) e invece stavano ancora facendo il TG e giustappunto stavano parlando dell'esito del GP! :cry: :cry: :cry:
Infatti quando è in differita il GP in realtà parte alle 14:10/14:15
 
aryan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
siamo in due...

anche se mi fa abbastanza pena sapere già il risultato dal tg delle 13.00 :cry:

infatti l'anno scorso non ho seguito quasi nulla.

ma non spenderò mai un centesimo per sky. spendo già senza sky più di quanto usi il televisore.... :rolleyes:

Non riesci ad evitare di guardarlo domenica? :)

Io la più grande "ciullata" l'ho presa una delle prime volte che la RAI lo trasmetteva in differita. Mi sono collegato 10 minuti prima delle 14:00(come quando sono in diretta) e invece stavano ancora facendo il TG e giustappunto stavano parlando dell'esito del GP! :cry: :cry: :cry:
Infatti quando è in differita il GP in realtà parte alle 14:10/14:15
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
capitato anche a me :lol:
 
Una cosa amavo io, Formula Uno e Moto GP.

Da quando sono passate a Sky...per me non esistono più.

E mi chiedo perchè pago l'abbonamento "beep-beep"..ahhh giààà....mi piaciono i pacchi quelli della sera e, a mia moglie San Remo!

Poi qualcuno in MP se mi può linkare dove e come faccio a seguire la Formula UNO, grazie in anticipo!
 
"La Mercedes in Australia potrebbe dare 2 giri a tutti."

Non lo dice un giornalista, e nemmeno Lauda, lo dice il Team principal della squadra Campione del Mondo: Christian Horner. Lui si dice convinto che il team tedesco sia molto avanti a tutti, mentre la Red Bull potrebbe essere competitiva a partire dalle prime gare europee.

http://www.omnicorse.it/magazine/35524/f1-secondo-horner-le-mercedes-potrebbero-dare-2-giri-a-tutti-a-melbourne

Se dobbiamo credere ad Horner la gara di domenica potrebbe essere molto più soporifera di come viene presentata dai media...........................

Che dire? E' il timore un po' di tutti gli addetti ai lavori (Ecclestone vede già Hamilton Campione del Mondo 2014), speriamo che si sbaglino.
 
Stamane alle 5 circa italiane si è svolta la conferenza stampa piloti. L'ho vista in differita alle 8.30 ma hanno detto cose scontate.
Tutti sono molto "abbottonati" e non vogliono fare previsioni. Ovviamente non vedono l'ora di girare per vedere come sono messi quanto meno come prestazioni, questo lo hanno detto tutti.

Sono stati prudenti anche nel giudicare le super prestazioni della Mercedes nei test pre-campionato. Si, la vedono come principale favorita, ma bisogna vedere come andrà nella gara vera.

Domani ben prima dell'alba (2.30 ora italiana - diretta Sky) le libere1.
 
Aspettando le considerazioni di Pilota54, le prime libere hanno già riservato delle sorprese.
La Mercedes è favorita, ha circa +0.500 sui diretti inseguitori che sono Ferrari e, questa è la sorpresa, RedBull. I bibitari nonostante sono 4.000km indietro come sviluppo avendo praticamente perso i test invernali, sono comunque già a mezzo secondo dal vertice. Visto in prospettiva, è preoccupante considerando il margine che hanno nello sviluppo. Geniale inoltre, a dimostrazione di quanto sia genio Newey, la collocazione della telecamera frontale, praticamente integrata nel muso a differenza di tutti che si sono dovuti inventare delle brutte appendici a scapito della pulizia aerodinamica.
Altra sorpresa è la Williams, che sembrava dovesse dominare ed invece si ritrova al centro dello schieramento.
Aspettiamo le qualifiche di domani, sapendo però che le vere grosse incognite sono consumo ed affidabilità in gara. In alcune simulazioni di gara c'erano delle differenze tra un giro e l'altro di circa un secondo proprio a motivo dell'esigenza di risparmiare carburante.
 
Io riesco a vederla in diretta sui canali austriaci o tedeschi.
Ma non so se il segnale arriva in tutta Italia, io sto a Bolzano.

La telecronaca ovviamente é in tedesco, ed é anni luce avanti rispetto agli incompetenti della RAI. Oltretutto i tedeschi spesso stanno zitti per far sentire i motori!!
 
Back
Alto