<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Ieri guardando la gara ho notato che Raikonnen spesso non sfruttava tutta la pista in uscita dalle curve. Agevolo screen dell'uscita dalle Ascari di Raikonnen, Stroll e Vettel
 

Allegati

  • Screenshot (14).png
    Screenshot (14).png
    348,7 KB · Visite: 164
  • Screenshot (13).png
    Screenshot (13).png
    347,6 KB · Visite: 169
  • Screenshot (12).png
    Screenshot (12).png
    345,6 KB · Visite: 144
http://www.tuttomotoriweb.com/2017/09/04/seb-vettel-non-preoccupato-singapore-piu-forti/
Qui parlano di 36cv di differenza, e che nelle prossime gare il passo corto della Ferrari aiuterà a compensarli...
36cv sono tanti.
Mi sa che la Mercedes ha fatto un'ottima evoluzione con il motore n.4 (anche furba visto che la federazione fa sempre le norme con il buco), mentre temo che la Ferrari non l'abbia introdotto perche' probabilmente avrebbe aumentato di poco i cv o perche' spiazzati dalla nuova regola dei 0,9 litri d'olio ogni 100km.
 
Ieri guardando la gara ho notato che Raikonnen spesso non sfruttava tutta la pista in uscita dalle curve. Agevolo screen dell'uscita dalle Ascari di Raikonnen, Stroll e Vettel

Si ma questo è facile da spiegare, Raikkonen ha detto che non sentiva a posto il retrotreno e quindi ha dovuto guidare un pò più "calmo" per non spingere al limite e tenersi del margine.
Se con la macchina che sbanda prendi tutta la pista, basta un nulla e ti ritrovi due ruote sull'erba, se ti tieni del margine hai abbastanza asfalto/cordolo per recuperare una sbandata senza troppi patemi.
 
Io prima che cominciasse il gp mi ero domandato se almeno una delle due Ferrari poteva partire con le soft, mi resta questo dubbio, certo Ricciardo partiva dietro e le soft potevano, e sono state, la scelta giusta, ma ad esempio io avrei provato anche con Kimi, non so voi cosa pensate.
A Monza non c'era troppo da fare.
Il terzo posto è il risultato migliore che si potesse fare. Solo che non lo sapevamo. Noi.
 
Io comunque continuo a credere che la differenza di potenza sia una questione relativa.
Mi spiego, la differenza di velocità vista a Monza, a occhio, implica almeno 30-40 cv di differenza (tenete presente che differenze dell'ordine dei 10 cv sono praticamente inavvertibili, e più che compensate dai giochi di scia).
MA di cosa stiamo parlando?
Del motore Mercedes spec 4 quasi nuovo contro quello Ferrari spec 3 con 3 gare, di cui 2 belle toste (Silverstone e Spa) sulle..bielle.
Vista così una differenza di 40 cavalli onestamente mi preoccupa molto poco.
Piuttosto, io ripeto, per me il problema vero è stato la gestione delle gomme, si vedeva a occhio nudo che tanto Vettel quanto Raikkonen in uscita da Lesmo 2, Ascari e Parabolica perdevano tantissimo e questo ti porta poi a non avere velocità in fondo ai rettilinei...senza contare che le gomme fredde non ti consentono di forzare la staccata, complicando molto la questione sorpassi/resistenza ai sorpassi (avesse provato Raikkonen un'entrata come quella di Ricciardo, si fermava sul muro in fondo al curvone Biassono..), anzi, a un certo punto Raikkonen ha fatto anche un dritto alla prima variante..
Ripeto, il venerdì con 10 gradi in più i distacchi erano più contenuti e i motori erano gli stessi..ok nelle FP i motori non li si spreme allo spasimo, ma vale per MB come per Ferrari (e per tutti gli altri)
 
La prossima è Singapore, dove Ferrari ha fatto 1° e 3° nel 2015 e nel 2016 non ha fatto benissimo per cause contingenti e perchè la vettura non era molto competitiva.
E' comunque un circuito pro-Ferrari perchè cittadino, piuttosto lento, diciamo simile a Montecarlo e Budapest, dove la Ferrari ha fatto 2 doppiette. Se non si vince lì la vedo dura per il seguito del mondiale.............
Leo Turrini si è esposto dicendosi sicuro che Vettel ce la farà a vincere il mondiale.:emoji_smirk:
 
"non abbiamo spinto a piena potenza nella seconda parte della gara" dice Wolff. Hanno già omologato il 4° motore in Belgio e se dovessero montarne un 5° sarebbero soggetti alle penalizzazioni ... e ancora " il resto del Campionato potrà essere difficile perchè la nostra PU è più vecchia di quella Ferrari" ma dice che hanno cmq fatto i loro calcoli e "pensiamo di arrivare a fine Campionato senza dover usare il 5° propulsore. Se spinti al massimo fanno 4000 km, ma se vanno come oggi ne fanno 7000".

Io ho visto 8 giri, poi me ne sono andato via. Non c'è storia con questi.

Dicono che non hanno sfruttato il motore al massimo? Due cose, anzi tre:
evidente tentativo di deridere/deprimere Ferrari;
macchine taroccate in maniera clamorosa (guardate i distacchi) con il tacito avvallo della FIA;
Bottas che superava in scioltezza (e senza DRS ...) altri motorizzati MercedesB che sembravano aver sù la mitica PU Honda.

In effetti è stato tutto piuttosto strano e oltre ogni previsione, ma evidentemente questo 4° motore Mercedes ha molta potenza in più. Speriamo che anche il 4° Ferrari (dovrebbe esordire dopo Singapore) sia molto più performante del 3.
 
Oddio, a leggere i post precedenti sembrava che se la sarebbero dovuta giocare all'ultima curva...

La prestazione Mercedes è stata inaspettata per tutti nelle proporzioni in cui si è manifestata, anche gli "addetti ai lavori" e gli stessi piloti. Ci si aspettava qualcosa di simile a Spa, invece è andata molto peggio.

Vedremo a Singapore, dove le Red Bull faranno paura.
 
Dicono che non hanno sfruttato il motore al massimo? Due cose, anzi tre:
evidente tentativo di deridere/deprimere Ferrari;
macchine taroccate in maniera clamorosa (guardate i distacchi) con il tacito avvallo della FIA;
Bottas che superava in scioltezza (e senza DRS ...) altri motorizzati MercedesB che sembravano aver sù la mitica PU Honda.
Si vede che quelli della Fia non vedono, non sentono e non parlano.:emoji_sunglasses:
 
Invece, cambiando discorso, alle 18 di domenica (ieri) la ToroRosso avrebbe dovuto esprimersi sull'accettare o no l'offerta Honda ... ma non si sente alcuna news a riguardo.
Se andasse così, significherebbe - in automatico - il divorzio di H con McLaren, e l'arrivo di nuovo propulsore x Boullier e company.
Non c'è certezza che sia il Renault ... potrebbe anche essere il MB.
Secondo me, molto dipenderà da quanto "punteranno i piedi" i lattinari ...:emoji_unamused::emoji_unamused:
 
Ultima modifica:
In effetti è stato tutto piuttosto strano e oltre ogni previsione, ma evidentemente questo 4° motore Mercedes ha molta potenza in più. Speriamo che anche il 4° Ferrari (dovrebbe esordire dopo Singapore) sia molto più performante del 3.
Dopo la gara guardondo Vettel ho avuto la sensazione che abbia corso tutta la gara col pensiero di portare a casa il terzo posto consapevole che era il massimo che potesse fare.
Ci eravamo illusi di battagliare un pò di più, non come a Spa ma almeno di lottare con Bottas.............
 
Back
Alto